Manca ormai sempre meno alla nuova formula del Mondiale per Club studiata dalla FIFA. La prima edizione del nuovo torneo avrà luogo per la precisione nel giugno del 2025 negli Stati Uniti, e la manifestazione avrà in generale una cadenza di quattro anni esattamente come i Mondiali delle nazionali. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su questo nuovo torneo.
Come funziona il ranking per il Mondiale per Club 2025
Tra il giugno e il luglio del 2025 si gioca negli Stati Uniti il nuovissimo Mondiale per Club, con la successiva edizione che avrà poi luogo nel 2029.
Le squadre partecipanti saranno 32 e verranno divise in una prima fase in otto gruppi da quattro squadre ciascuno, con le prime due classificate di ognuno degli otto gironi che otterranno l'accesso ai quarti di finale.
Per quanto riguarda la suddivisione tra i vari continenti, l'Europa avrà diritto a 12 posti, dei quali quattro riservati direttamente ai club vincitori delle ultime quattro edizioni della Champions League. Alla luce di ciò, ad essere già qualificate di diritto sono dunque Chelsea, Real Madrid e Manchester City, con gli altri otto posti che verranno invece assegnati prendendo in considerazione il ranking UEFA accumulato dalle varie squadre nel corso dell'ultimo quadriennio.
Tale ranking terrà ovviamente conto solo e soltanto dei risultati ottenuti dai club in Champions League, motivo per cui ad esempio la Roma (finalista nelle ultime due annate prima in Conference League e poi in Europa League) si trova già tagliata fuori dalla corsa.
A completare il quadro delle formazioni partecipanti vi saranno poi sei squadre provenienti dal Sud America, quattro dall'Asia, quattro dall'Africa e quattro dal Centro e Nord America. Gli ultimi due dei 32 posti totali spetteranno infine rispettivamente all'Oceania e al Paese ospitante.
Mondiale per Club 2025: la situazione delle squadre italiane
Per quanto riguarda nello specifico le squadre italiane, l'Italia, così come ogni altro Paese partecipanti, non potrà portare al Mondiale per Club più di due squadre.
Alla luce della finale raggiunta nella stagione 2022-2023, l'Inter è già quasi sicura di poter partecipare. Per guadagnarsi il diritto di partecipare al Mondiale per Club del 2025 ai nerazzurri basta infatti qualificarsi agli ottavi di finale della competizione europea di questa stagione. Per l'altra squadra non resta invece che vedere il coefficiente che riusciranno ad accumulare i vari club in corsa: in vantaggio al momento è la Juventus, ma la mancata partecipazione della Vecchia Signora alla Champions di questa stagione potrebbe permettere a Milan e Napoli di recuperare terreno scavalcando così i bianconeri nel ranking. Tagliata praticamente fuori la Lazio.
In merito alla situazione delle altre nazioni, l'Inghilterra ha già occupato i suoi due slot con Manchester City e Chelsea, ma nel caso in cui l'attuale edizione della Champions dovesse essere vinta da una tra Manchester United, Arsenal o Newcastle allora la Premier League potrebbe presentare al torneo una terza squadra.
Il ranking per il Mondiale per Club: la classifica attuale
Questo l'attuale ranking europeo (aggiornato al 20 settembre) in vista del Mondiale per Club del 2025. Chelsea, Real Madrid e Manchester City sono state escluse dalla classifica in quanto già sicure di partecipare alla manifestazione:
•
•
•
•
•
BORUSSIA DORTMUND 54 punti
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Leggi anche: Chi è Khvicha Kvaratskhelia, il georgiano che si è preso Napoli