La 37^ giornata di Serie A sarà fondamentale, ci sono solamente ancora sei punti in palio, i quali saranno decisivi per la classifica finale. Ecco dove vederla in TV e le formazioni.
Serie A , 37^ giornata: dove vederla in TV e in streaming
Venerdì 26 maggio
•
SAMPDORIA-SASSUOLO Venerdì 26 maggio 2023 ore 20:45 (DAZN/Sky)
Sabato 27 maggio
•
SALERNITANA-UDINESE Sabato 27 maggio 2023 ore 15:00 (DAZN)
•
SPEZIA-TORINO Sabato 27 maggio 2023 ore 15:00 (DAZN)
•
FIORENTINA-ROMA Sabato 27 maggio 2023 ore 18:00 (DAZN)
•
INTER-ATALANTA Sabato 27 maggio 2023 ore 20:45 (DAZN/Sky)
Domenica 28 maggio
•
VERONA-EMPOLI Domenica 28 maggio 2023 ore 12:30 (DAZN/Sky)
•
BOLOGNA-NAPOLI Domenica 28 maggio 2023 ore 15:00 (DAZN)
•
MONZA-LECCE Domenica 28 maggio 2023 ore 15:00 (DAZN)
•
LAZIO-CREMONESE Domenica 28 maggio 2023 ore 18:00 (DAZN)
•
JUVENTUS-MILAN Domenica 28 maggio 2023 ore 20:45 (DAZN)
Tutta la 37^ giornata di Serie A sarà visibile anche in streaming su DAZN. Le partite in condivisione con Sky, invece, si potranno seguire anche su Sky GO e NOW.
Sampdoria-Sassuolo
SAMPDORIA (3-4-1-2): Ravaglia; Amione, Nuytinck, Murillo; Zanoli, Rincon, Winks, Augello; Cuisance; Quagliarella, Gabbiadini. Allenatore: Stankovic.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Henrique; Berardi, Pinamonti, Bajrami. Allenatore: Dionisi.
Salernitana-Udinese
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Troost-Ekong, Pirola; Mazzocchi, Vilhena, Coulibaly, Bradaric; Candreva, Dia; Piatek. Allenatore: Sousa.
UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Zeegelaar, Pereyra; Beto. Allenatore: Sottil.
Spezia-Torino
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Wisniewski, Ampadu, Nikolaou; Amian, Bourabia, Ekdal, Esposito, Reca; Nzola, Gyasi. Allenatore: Semplici.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic Savic V; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ricci, Ilic, Rodriguez; Karamoh, Vlasic; Sanabria. Allenatore: Juric.
Fiorentina-Roma
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Mandragora, Amrabat; Ikonè, Barak, Gonzalez; Cabral. Allenatore: Italiano.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Bove, Cristante, El Shaarawy; Pellegrini, Wijnaldum; Abraham. Allenatore: Mourinho.
Inter-Atalanta
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Correa, Lukaku. Allenatore: Inzaghi.
ATALANTA (4-3-2-1): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini, Maehle; Ederson, De Roon, Pasalic; Koopmeiners, Lookman; Hojlund. Allenatore: Gasperini.
Verona-Empoli
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Hien, Cabal; Faraoni, Tameze, Abildgaard, Depaoli; Ngonge, Verdi; Djuric. Allenatore: Zaffaroni.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Haas, Grassi, Akpa Akpro; Fazzini; Cambiaghi, Caputo. Allenatore: Zanetti.
Bologna-Napoli
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumi, Bonifazi, Cambiaso; Schouten, Dominguez; Aebischer, Ferguson, Barrow; Arnautovic. Allenatore: Motta.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.
Monza-Lecce
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Marì, Antov; Ciurria, Pessina, Rovella, Carlos Augusto; Mota, Caprari; Petagna. Allenatore: Palladino.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Oudin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. Allenatore: Baroni.
Lazio-Cremonese
LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic Savic, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.
CREMONESE (4-3-1-2): Carnesecchi; Chiriches, Bianchetti, Vasquez, Valeri; Castagnetti, Pickel, Meitè, Galdames; Ciofani. Allenatore: Ballardini.
Juventus-Milan
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Locatelli, Paredes, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic. Allenatore: Allegri.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Diaz, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.
Leggi anche: L'Inter vince la Coppa Italia: battuta la Fiorentina in finale
I big match
Nella 37^ giornata di Serie A ci sono diverse partite molto interessanti, tra le quali spicca, ovviamente, Juventus-Milan. I bianconeri arrivano alla sfida dell'Allianz feriti dopo la penalizzazione e la sconfitta di Empoli, e ora vogliono rialzare la testa. Il Milan, invece, vuole vincere per fare un passo decisivo verso la prossima Champions League.
L'Inter invece ospiterà in casa l'Atalanta dopo aver conquistato la Coppa Italia, gli uomini di Gasperini sono chiamati al successo per mantenere viva la speranza di arrivare tra le prime quattro.
Discorso simile per la Roma di Mourinho che sarà impegnata nella delicata trasferta di Firenze.
Leggi anche: Supercoppa Italiana 2023-2024: quando, dove si gioca e chi parteciperà