Torino e Inter si affrontano nella partita valevole per la 38^ giornata di Serie A, l'ultima della stagione. Ecco dove vederla in TV, le probabili formazioni e altro ancora.
Torino-Inter, 38^ giornata di Serie A
Il Torino di Juric è chiamato all'ultima fatica stagionale davanti ai propri tifosi. In campionato ha l'obiettivo di blindare l'ottavo posto e con una vittoria ne avrebbe la matematica certezza. Infatti, anche in caso di arrivo a pari merito con la Fiorentina, sarebbe forte del vantaggio negli scontri diretti.
Per l'Inter invece questa non sarà l'ultima partita stagionale, manca infatti la sfida decisiva contro il Manchester City in finale di Champions League. In Serie A può ancora raggiungere la seconda posizione, per ottenere tale risultato, però, deve vincere e sperare che la Lazio non faccia altrettanto.
Sullo sfondo c'è anche l'eventualità di terminare al quarto posto, e questo potrebbe avvenire in caso di sconfitta con annessa vittoria del Milan sul Verona.
Dunque, anche se all'apparenza sarà una partita senza significato, potrà regalare invece grandi emozioni, ecco dove vederla in TV e in streaming.
Torino-Inter, dove vederla in TV e in streaming
Torino e Inter vogliono arrivare il più in alto possibile in campionato, di conseguenza vogliono vincere l'ultima partita a disposizione per guadagnare i tre punti.
La partita sarà visibile, previo abbonamento, in diretta e in esclusiva su DAZN. Si potrà seguire anche in streaming scaricando l'applicazione ufficiale su qualunque dispositivo compatibile. La telecronaca è stata affidata alle voci di Stefano Borghi e Massimo Ambrosini.
Quando e dove si gioca
Torino-Inter, partita valevole per la 38^ giornata di Serie A, andrà in scena sabato 3 giugno allo stadio Olimpico di Torino. I granata vogliono salutare i tifosi con altri tre punti.
Juric schiererà il miglior undici a sua disposizione, nel tentativo di battere i nerazzurri e blindare l'ottavo posto. Il tecnico dei granata partirà con il 3-4-2-1.
In porta ci sarà Milinkovic-Savic, il quale sarà difeso da Djidji, Schuurs e Buongiorno. Sulle corsie ancora spazio a Singo e Rodriguez con Ricci e Ilic che avranno il compito d'impostare e interdire in mezzo al campo. In avanti, alle spalle di Sanabria unica punta, partiranno Karamoh e Vlasic.
Probabile turnover per Simone Inzaghi che pensa già alla finale di Champions League. Nel 3-5-2, con il quale scenderanno in campo i nerazzurri, dunque, in porta ci sarà Handanovic.
La difesa a tre sarà composta da D'Ambrosio, De Vrij e Bastoni, con Bellanova e Gosens ad agire sulle fasce laterali. In mezzo al campo spazio ad Asllani in cabina di regia, al suo fianco partiranno Gagliardini e Calhanoglu. In avanti probabile coppia d'attacco di peso con Dzeko e Lukaku che potrebbero partire dal primo minuto.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ricci, Ilic, Rodriguez; Karamoh, Vlasic; Sanabria. Allenatore: Juric.
INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Bellanova, Gagliardini, Asllani, Calhanoglu, Gosens; Dzeko, Lukaku. Allenatore: Inzaghi.
Leggi anche: Cosa rischia la Juve dopo il patteggiamento: possibile stop dalla UEFA
Il pronostico
Il Torino può giocare con la mente libera da ogni pressione, con la sola volontà di blindare l'ottavo posto e di chiudere la stagione in modo positivo.
La squadra di Juric si trova in un buon stato di forma e avrà l'occasione di giocare in casa, e vuole salutare i propri tifosi con una bella vittoria.
Davanti a sé troverà l'Inter che invece, al contrario, potrebbe arrivare con la testa altrove. Inzaghi potrebbe lasciar spazio a chi ha giocato meno lasciando fuori qualche titolarissimo in vista della finale di Champions League.
Questa potrebbe essere l'occasione per qualcuno di dimostrare di meritarsi la riconferma e maggior spazio in rosa, ma la mancanza di minuti sulle gambe potrebbe farsi sentire.
In virtù del fattore campo, dello stato di forma e della ventura partita contro il Manchester City, le maggiori agenzie di scommesse vedono il Torino partire come favorito.
Leggi anche: Ufficiale la cessione della Sampdoria: ecco chi è Andrea Radrizzani, il nuovo proprietario