Ultima fatica stagionale per Udinese e Juventus che si affronteranno alla Dacia Arena nella partita che conclude il campionato. Ecco dove vederla in TV, le probabili formazioni e tutto quello che c'è da sapere in merito.
Udinese-Juventus, 38^ giornata di Serie A
L'Udinese ha svolto una buona stagione, soprattutto nella prima parte di campionato nella quale è rimasta molto vicina alle migliori. Nonostante la flessione è comunque in una zona molto tranquilla di classifica grazie ai 46 punti racimolati fino a qui.
I friulani hanno tutta la voglia di vincere per non farsi scavalcare dal Sassuolo e raggiungere dall'Empoli. Davanti a loro troveranno la Juventus, che arriva alla partita dopo che finalmente si sono conclusi i procedimenti giudiziari nei suoi confronti, almeno per quanto riguarda l'Italia.
Penalizzazione di 10 punti per le plusvalenze e ammenda per la manovra stipendi, e ora ricopre la settima posizione di classifica che significa Conference League, UEFA permettendo.
Vincendo però la squadra di Massimiliano Allegri può ancora sperare di superare Roma e Atalanta, guadagnandosi l'accesso alla futura Europa League. Sarà dunque una partita molto importante, ecco dove vederla in TV e in streaming.
Udinese-Juventus, dove vederla in TV e in streaming
L'Udinese vuole vincere per concludere nel migliore dei modi una buona stagione, la Juventus per conquistare un posto in Europa League, ecco dove vedere la partita in TV.
La sfida sarà visibile, previo abbonamento, in diretta e in esclusiva su DAZN. Si potrà seguire anche in streaming scaricando l'applicazione ufficiale su qualunque dispositivo compatibile. La telecronaca è stata affidata alla coppia Testoni-Parolo.
Quando e dove si gioca
Udinese-Juventus, partita che chiuderà definitivamente la stagione delle due squadre, si disputerà domenica 4 maggio alle ore 21:00 alla Dacia Arena di Udine. La squadra di Allegri deve vincere se vuole sperare di superare Atalanta e Roma.
Sottil cercherà di fermare le avanzate juventine schierando la sua squadra con il 3-5-1-1. In porta ci sarà Silvestri, davanti a lui largo alla difesa a tre composta da Perez, Guessand e Masina.
Sugli esterni spazio alle galoppate di Pereyra e Udogie, mentre al centro Walace, in cabina di regia, sarà affiancato da Lovric e Samardzic. In avanti, Thauvin supporterà Beto.
Modulo speculare per la Juventus di Massimiliano Allegri che partirà con Szczesny in porta. Davanti a lui il tecnico livornese schiererà Gatti, Bonucci e Danilo.
In mezzo al campo Paredes sarà supportato da Locatelli e Rabiot, mentre sulle corsie, dal primo minuto, via libera a Cuadrado e Kostic. In avanti, Di Maria confermato dal primo minuto con Milik.
UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Perez, Guessand, Masina; Pereyra, Lovric, Walace, Samardzic, Udogie; Thauvin; Beto. Allenatore: Sottil.
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Gatti, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Locatelli, Paredes, Rabiot, Kostic; Di Maria, Milik. Allenatore: Allegri.
Leggi anche: Cosa rischia la Juve dopo il patteggiamento: possibile stop dalla UEFA
Il pronostico
L'Udinese non ha più nulla da chiedere a questa stagione, ma l'occasione di sgambettare una big è sempre ghiotta. Di conseguenza lotterà con le unghie e con i denti per far felici i propri tifosi.
La Juventus, invece, può ancora sperare di approdare alla prossima Europa League, ma per farlo è obbligata a vincere e sperare. Il morale della squadra di Allegri non è per nulla alto, ma dovrà tentare di tenere duro fino alla fine per non gettare al vento questa occasione.
Nonostante questo e il fattore campo, le maggiori agenzie di scommesse vedono i bianconeri partire come favoriti.
Leggi anche: Lotta salvezza in Serie A, chi retrocede tra Verona e Spezia? Le combinazioni