Stefano Bagnoli
Stefano Bagnoli è nato a Modena il 30 ottobre 1965. È un economista, analista fondamentale, capo Ufficio Studi per Alpha Value Mangement, società di gestione maltese, e advisor di un fondo di investimento azionario absolute return.
Ha creato una nuova struttura di analisi composta da quattro filoni di studio distinti ma sinergici:
1. l'analisi economica è lo studio del valore di sistema in aggregato;
2. l'analisi fondamentale è lo studio del valore delle singole parti:
3. l'analisi della distribuzione dei flussi è lo studio dei prezzi in aggregato;
4. l'analisi tecnica è lo studio del movimento dei singoli prezzi.
Crolla tutto, anzi no, nuovi massimi storici
di Stefano BagnoliIl segreto degli acrobati che camminano sospesi su una corda a 30 metri da terra è non guardare in basso.

Coronavirus: effetti sull'economia e sui mercati
di Stefano BagnoliCome ho detto nell'intervista su Le Fonti tv di lunedì mattina, la pandemia di Coronavirus COVID-19 sarà più lunga e conterà più contagi e più morti di quanto si sente dire sui media.

I mercati salgono ininterrottamente da 11 anni
di Stefano BagnoliNegli ultimi anni molti operatori privati, ma soprattutto istituzionali, hanno avuto performance rovinose scommettendo sulla discesa dei mercati.

Siamo ancora in tempo?
di Stefano BagnoliIl nostro tempo è sempre più attanagliato da una crisi irreversibile, oggetto di studio della teoria della stagnazione secolare, di cui sono studioso ed esponente.

Il grande bluff
di Stefano BagnoliSmettete di affannarvi per capire cosa faranno i mercati, perché tanto è impossibile. Almeno così dicono, ma forse non è del tutto vero.

Stagnazione secolare e politica monetaria
di Stefano BagnoliÈ inutile negarlo. Siamo in un tempo di stagnazione secolare.
Stagnazione secolare e politica monetaria
di Stefano BagnoliÈ inutile negarlo. Siamo in un tempo di stagnazione secolare.

Economia, mercati ed investitori: l'idillio è finito?
di Stefano BagnoliL'economia USA continua a crescere, ma questa non è più una notizia.
Economia, mercati ed investitori: l'idillio è finito?
di Stefano BagnoliL'economia USA continua a crescere, ma questa non è più una notizia.

Borse e mercati: il commento tecnico
di Stefano BagnoliFinisce l'idillio tra l'economia, il mercato e gli investitori globali? La seconda settimana di maggio sui mercati inizia in modo turbolento. Per capirne di più facciamo il punto della situazione.
Borse e mercati: il commento tecnico
di Stefano BagnoliFinisce l'idillio tra l'economia, il mercato e gli investitori globali? La seconda settimana di maggio sui mercati inizia in modo turbolento. Per capirne di più facciamo il punto della situazione.

L'inversione della curva americana
di Stefano BagnoliVenerdì scorso tutti i media hanno sbandierato l'inversione della curva americana come un segnale di pericolo e come motivo di negatività per i mercati.
L'inversione della curva americana
di Stefano BagnoliVenerdì scorso tutti i media hanno sbandierato l'inversione della curva americana come un segnale di pericolo e come motivo di negatività per i mercati.

Panta rei. Una pausa nel ribasso?
di Stefano BagnoliPanta rei, tutto scorre, diceva Eraclito. Cambia il mondo, cambiano i mercati e l’analisi deve adeguarsi.
Panta rei. Una pausa nel ribasso?
di Stefano BagnoliPanta rei, tutto scorre, diceva Eraclito. Cambia il mondo, cambiano i mercati e l’analisi deve adeguarsi.

Lo scenario atteso per la giornata
di Stefano BagnoliIl mercato ha fatto e farà numerose accelerazioni al ribasso.
Lo scenario atteso per la giornata
di Stefano BagnoliIl mercato ha fatto e farà numerose accelerazioni al ribasso.

Lo scenario atteso per Piazza Affari
di Stefano BagnoliQuesta è un'analisi riferita al medio termine, e prescinde dai movimenti di breve e di brevissimo termine.
Lo scenario atteso per Piazza Affari
di Stefano BagnoliQuesta è un'analisi riferita al medio termine, e prescinde dai movimenti di breve e di brevissimo termine.

Nella tela del ragno
di Stefano BagnoliLe ragioni per cui il rialzo che dura da nove anni è sostanzialmente finito sono logiche, stringenti e implacabili.
Nella tela del ragno
di Stefano BagnoliLe ragioni per cui il rialzo che dura da nove anni è sostanzialmente finito sono logiche, stringenti e implacabili.

Storia di un'inversione
di Stefano BagnoliPer chi ama i mercati finanziari, dall'investimento al trading, l'inversione è la fase più affascinante.
Storia di un'inversione
di Stefano BagnoliPer chi ama i mercati finanziari, dall'investimento al trading, l'inversione è la fase più affascinante.

The big short: la grande scommessa
di Stefano BagnoliPer chi ama i mercati finanziari, dall'investimento al trading, l'inversione è la fase più affascinante.
The big short: la grande scommessa
di Stefano BagnoliPer chi ama i mercati finanziari, dall'investimento al trading, l'inversione è la fase più affascinante.

Facebook, il datagate e l'oro social
di Stefano BagnoliIl secondo trigger, la causa scatenante dei più recenti movimenti al ribasso è stato il datagate, lo scandalo di Facebook.
Facebook, il datagate e l'oro social
di Stefano BagnoliIl secondo trigger, la causa scatenante dei più recenti movimenti al ribasso è stato il datagate, lo scandalo di Facebook.
