La serie tv più costosa di sempre? Su Prime Video di Amazon

Salgono gli investimenti nello streaming. Amazon pronta a segnare il record per le serie tv: il Signore degli Anelli costerà 470 milioni a stagione.

Image

Non ci sono dubbi che lo streaming sia il futuro della televisione (e in un certo senso anche del cinema). In dicembre The Walt Disney Company aveva anticipato investimenti per 16 miliardi di dollari l'anno per creare contenuti per le sue piattaforme (a partite ovviamente da Disney+), una decisa accelerazione se si pensa che Apple per il lancio della sua Apple+ due anni fa aveva inizialmente previsto un budget di 1 miliardo l'anno, da subito lievitato a 6 miliardi. Non stupisce, quindi, che sia un altro player del settore come Amazon.com a segnare il record assoluto di spesa per una serie tv.

La serie tv più costosa? Sarà il Signore degli Anelli su Prime Video

La prima stagione del Signore degli Anelli costerà infatti ad Amazon quasi 470 milioni di dollari. Lo ha dichiarato Stuart Nash, ministro dello Sviluppo economico della Nuova Zelanda. Come già successo con le versioni cinematografiche, infatti, sarà il Paese oceanico a ospitare i set in cui si muoveranno hobbit, elfi e gnomi usciti dalla penna di J.R.R. Tolkien. Per la Nuova Zelanda il progetto non sarà particolarmente economico (visto che la scelta del Paese è dovuta oltre che alle suggestive location naturali ai significativi benefit fiscali offerti) ma avrà una ricaduta nell'indotto e, soprattuto nel turismo, di portata tutt'altro che disprezzabile. 

Serie tv da 470 milioni a stagione. Il triplo di Game of Thrones 

Su tali cifre per Amazon si tratterebbe della spesa più elevata mai sostenuta per una serie tv. Game of Thrones, per fare un esempio, è costata in media alla Hbo 100 milioni di dollari a stagione. Amazon, che aveva pagato 250 milioni di dollari per i diritti televisivi sulla saga di Tolkien, dovrebbe produrre cinque stagioni in Nuova Zelanda. L'esordio è previsto per fine 2021 su Prime Video, la piattaforma streaming di Amazon.

Amazon costretta a cancellare il videogioco del Signore degli Anelli

Il Signore degli Anelli, però, non porta solo fortuna ad Amazon. Il gruppo Usa, infatti, secondo quanto riportano fonti citate da Bloomberg avrebbe annullato lo sviluppo di un videogioco tratto dalla saga, cui stava lavorando dal 2019. Al titolo stavano collaborando la divisione Amazon Game Studios e la cinese Leyou Technologies Holdings. In dicembre, però, Leyou è stata acquisita dal gigante del Web Tencent Holdings. Il risultato dell'operazione è stata una disputa tra i due giganti che, alla fine, ha portato alla cancellazione del progetto. E il settore sembra essere uno dei punti dolenti per Amazon, visto che Amazon Game Studios, nota ancora Bloomberg, non riesce a lanciare un titolo dal 2014. In precedenza, infatti, erano stati cancellati anche Breakaway e Crucible.

(Raffaele Rovati)