Nel corso dell'evento di presentazione del 14 settembre, Apple lancia i nuovi iPhone 13, ed in particolare i nuovi iPhone 13, 13 mini, iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max. Nel corso dell’evento, svoltosi online, sono state presentate tutte le caratteristiche dei nuovi prodotti, compresi anche i nuovi iPad mini e i nuovi Apple Watch 7.
I nuovi iPhone sembrerebbero molto simili nel design al modello 12, ma stavolta la piccola Mela ha voluto puntare su due elementi: la fotocamera, posizionata obliquamente in modo da recuperare spazio, e il notch ancora più piccolo rispetto al precedente modello del 20 per cento.
Tutti i nuovi iPhone saranno disponibili a partire da 20 settembre ed usciranno già con il nuovo sistema operativo iOS 15. Inoltre, sarà possibile preordinare tutti i nuovi prodotti anche adesso dal sito ufficiale Apple.
Ma vediamo tutte le specifiche dei prodotti e tutti i prezzi italiani.
iPhone 13 mini: caratteristiche, uscita e prezzo
Dalla presentazione è possibile notare già dal primo sguardo che il design non è cambiato ed è rimasto uguale al modello precedente. Però rispetto all’iPhone 12 il modello 13 è molto più spesso, in particolare di 0,25 mm. Di conseguenza anche il peso è aumentato un po’, di sette grammi.
Ma questa piccola trasformazione non è avvenuta per caso. In realtà, la motivazione che ha spinto gli ingegneri della Apple a rendere il nuovo iPhone più spesso e più pesante sta nella batteria: questa è più grande, riuscendo a garantire 1,5 ore in più di autonomia (che equivalgono a 17 ore di riproduzione video).
Mentre lo spessore ed il peso aumentano, lo schermo invece rimane uguale al precedente modello, di 5,4”. La caratteristica che risalta più all’occhio è invece il nuovo processore A15 Bionic di 6 core CPU, 4 core GPU e 16 core Neural Engine che consentono di utilizzare la fotocamera in Modalità Cinema per realizzare video in una qualità pazzesca!
La particolarità di questa modalità, disponibile soltanto in questo nuovo modello, è l’effetto Boken, ovvero la capacità dell’obbiettivo di cambiare rapidamente focus in maniera totalmente automatica.
Un’altra caratteristica presente nel nuovo iPhone 13 mini è la presenza di nuovi Stili Fotografici che consentirebbero di applicare diverse luci alle foto attraverso il machine learning.
Per il resto, tutte le altre caratteristiche restano medesime al modello precedente.
Tuttavia, cambiano i colori. È possibile acquistarli nel colore galassia, mezzanotte, rosa, blu e Product Red con i seguenti prezzi:
Come avete potuto notare non esiste più il modello da 64 GB e sono stati inseriti gli slot per inserire le due eSIM. L’uscita è prevista per il 24 settembre, ma è possibile preordinarlo già da venerdì 17 dalle ore 14.
iPhone 13: caratteristiche, uscita e prezzi
Le caratteristiche del nuovo iPhone 13 sono simili al modello mini, ma con qualche differenza. Per quanto riguarda il design il nuovo iPhone 13 e 13 Pro sono caratterizzati da un vetro super resistente in Ceramic Shield, resistete anche all’acqua. Lo spessore è aumentato di 0,25 mm e di conseguenza anche il peso che è aumentato di 9 grammi. Ovviamente, questo serviva a garantire una batteria più grande della precedente versione in grado di riuscire a fornire un’autonomia di 2,5 ore in più.
Le ore di riproduzione video aumentano a 19 contro le 17 ore del modello mini.
Anche lo schermo è aumentato di 6,1”, le stesse dimensioni del modello precedente. E anche la fotocamera è rimasta la stessa. Secondo il sito https://www.melamorsicata.it/ la fotocamera presenta,
“un grandangolo con focale 1.6 e un ultra-grandangolo con 2.4, mentre sulla parte anteriore una fotocamera da 12 megapixel con focale 2.2.”
La novità della nuova versione, rispetto a quella precedente, è la fotocamera che grazie al nuovo chip A15 è in grado di utilizzare la nuova Modalità Cinema e l’effetto Boken.
Inoltre, presenta il WiFi 6, chip 5G e Bluetooth 5, tutti di serie. Anche in questo caso, è possibile preordinarlo già da venerdì 17, nei colori galassia, blu, mezzanotte, Product Red e rosa. I prezzi sono i seguenti:
Come potete notare, anche in questo caso il modello da 64 GB è stato finalmente eliminato.
Vi consiglio la visione del video del canale Youtube di Giulio Brotini, con tutte le novità targate Apple, tutte caratteristiche dei nuovi iPhone 13, 13 mini, 13 Pro e 13 Pro Max, con tutti i Pro e tutti i Contro.
iPhone 13 Pro: caratteristiche, uscita e prezzi
L’iPhone 13 Pro è quello che regala in tutti i modelli delle belle novità. Per quanto riguarda le caratteristiche esterne, come la grandezza dello schermo e la pesantezza, questi sono uguali ai precedenti modelli. In particolare, in questo sarà presente la tecnologia ProMotion fino a 120 Hz. Mentre Per quanto riguarda il design il nuovo iPhone 13 e 13 Pro sono caratterizzati da un vetro super resistente in Ceramic Shield, resistenti anche all’acqua.
In questo, come per tutti gli altri modelli, lo spessore è aumento di 0,25 mm e allo stesso tempo anche il peso, di 6 grammi. Anche la batteria è più grande e garantisce 1,5 ore di autonomia in più rispetto al precedente modello iPhone 12 Pro (22 ore di autonomia video).
Sempre come negli altri modelli, anche nel nuovo iPhone 13 Pro è possibile trovare il chip A15 Bionic, con 5 core GPU. Grazie al nuovo chip sarà possibile utilizzare la nuova modalità cinema ed i nuovi stili fotografici.
Inoltre,
“Abbiamo anche un nuovo chip per registrare in ProRes in 4K fino a 30 fps (da notare che con il taglio da 128 GB il ProRes è bloccato a full HD).”
Ma qui arriva il bello di questa nuova serie. Il modello 13 Pro presenta tutte e 3 le fotocamere da 12 megapixel, un focale che passa da 2.0 a 2.8 per teleobiettivo, da 1.6 a 1.5 per il grandangolo e 2.4 fino a 1.8 nell’ultra-grandangolo.
Migliorano le foto al buio perché, attraverso questa nuova tecnologia, le fotocamere riescono a catturare il 92 per cento di luce in più.
Inoltre, è presente il nuovo zoom ottico da 6x.
Il modello è preordinabile già da venerdì 17, nei colori argento, oro, grafite, azzurro sierra, ai seguenti prezzi:
Come potete notare, qui il modello da 64 GB non è presente.
iPhone 13 Pro Max: caratteristiche, uscita e prezzi
L’iPhone 13 Pro Max nelle caratteristiche sembra molto simile al modello Pro, ma certamente presenta anche qualche differenza. Le dimensioni sono ovviamente diverse: il modello Pro Max è più grande, rispetto al modello Pro.
In particolare, questo è spesso 0.25 mm ed è pesante 12 grammi. La batteria è ancora più grande, com’è grande anche la durata: bel 28 ore di riproduzione video, 8 ore in più rispetto alla versione precedente!
Il display OLED da 6,6“ conserva la tecnologia ProMotion fino a 120 Hz, come nel modello 13 Pro, e anche la fotocamera presenta delle nuove funzionalità: queste sono da 12 megapixel e il focale passa da 2,2 a 2,8 di teleobiettivo, da 1,6 a 1,5 di grandangolo e da 2,4 a 1,8 di ultra-grandangolo.
Queste funzionalità consentono di fare foto migliori, soprattutto al buio, e video in 4K poiché le fotocamere sono in grado di catturare più luce ambientale. Al buio i video e le foto migliorano di 2,2 volte rispetto al modello precedente.
Grazie al chip A15, anche questo modello conserva la nuova Modalità Cinema con effetto Boken, in grado di cambiare il focus in automatico, i nuovi Stili Fotografici e la possibilità di registrare i video ProRes in 4K a 30 frame per secondo e per le foto è presente la tecnologia Smart HDR 4.
Il nuovo iPhone 13 Pro Max è preordinabile già da venerdì 17, ma sarà disponibile solamente a partire da giorno 24 settembre.
Considerazioni finali: iPhone 13, conviene?
Da quello che avete avuto modo di notare, i nuovi iPhone 12, 13 mini, 13 Pro e 13 Pro Max a parte la durata della batteria e le nuove funzionalità della fotocamera, non regala altre novità.
Questo modello ha lasciato molti appassionati molto interdetti e confusi, ma d’altronde non potevamo aspettarci di più. Se per la versione precedente vi era un hype altissimo, per il nuovo iPhone 13 non ce stata poi una così tanta aspettativa. Gli appassionati sono stati più in fermento per il nuovo sistema iOS 15, per dirla tutta!
Ma d’altronde, tutte le uscite della piccola Mela sono caratterizzate da piccole o grandi sorprese. Se ogni uscita si verifica ogni anno, non possiamo aspettarci di più che delle piccole modifiche.
Ovviamente, ogni appassionato Apple sa anche che la qualità di ogni suo prodotto è sempre al Top rispetto ad altri smartphone in commercio e che una volta assaggiata la tecnologia iOS difficilmente riesce a sostituirla con Android.
Apple è sempre in grado di catturarci con il suo design inconfondibile, i suoi colori e con la sua grafica. Inoltre, Apple è sempre proiettato a futuro, anticipando sempre i tempi e riuscendo a capire quali saranno le nostre esigenze.
“La vera novità di quest’anno riguarda senza dubbio il display, aggiornato con un pannello Super Retina XDR con ProMotion di tipologia OLED all‑screen da 120Hz: se iOS era fluido prima con 60hz, non osiamo immaginare ora con un schermo che potrebbe effettivamente fare la differenza, grazie ad un supporto che si potrebbe estendere a tutte le app sull’App Store e non solo ad alcune come succede per Android.”
Ovviamente, il confronto con il concorrente Android è da fare ed è inevitabile. La batteria e la sua durata sembra essere ancora il problema maggiore per Apple. Mentre nei dispositivi Android la batteria non solo dura di più ma è anche più efficiente, perché e capace di ricaricarsi il 30 minuti, come per il nuovo Mi11T Pro che è in grado di ricaricarsi in appena 17 minuti con ricarica rapida a 120W, per Apple invece la strada è ancora in salita.