Non solo iPad Pro. Apple lancia anche i nuovi iMac colorati

Come previsto Apple annuncia un nuovo iPad Pro con processore M1 (lo stesso dei MacBook) che debutta però anche sugli iMac. Colorati come nel 1999.

Image

Apple sorprende ancora. Non ci si aspettava nulla di eclatante per l'evento di martedì, annunciato in sordina, e invece Cupertino cambia di nuovo il Mac e lo fa tornando indietro di oltre 20 anni, per la precisione al 1999. Come allora, infatti, i nuovi iMac sono colorati (sette le versioni contro le cinque del 1999), ma il colore non è certo la sola novità. Cambia anche significativamente il design, per la prima volta dall'introduzione del modello in alluminio nel 2007. Altre novità più o meno attese sono state presentate e accolte, va detto, con una certa freddezza dal mercato. Apple scambiava infatti in declino in after market dopo avere già chiuso con una perdita dell'1,28% la seduta di martedì al Nasdaq.

Apple cavalca l'effetto Covid-19 con i nuovi iMac colorati

Si diceva: Apple cavalcherà l'effetto Covid-19 con il lancio di un nuovo iPad Pro, pensato come collegamento tra il confinamento della pandemia e l'auspicato ritorno alla normalità. E il nuovo iPad è arrivato, ma Cupertino ha pensato bene di cavalcare l'onda del coronavirus, che le ha permesso di registrare i più elevati tassi di crescita tra i produttori globali di computer, anche presentando l'ultimo frutto dello sviluppo della sua gamma derivante dall'introduzione del processore autoprodotto M1. L'iMac cambia design, infatti, grazie al nuovo chip basato su architettura Arm (la stessa di iPhone e iPad) che a parità di performance (e in alcuni casi anche superiore) garantisce un'ulteriore riduzione dell'ingombro.

Processore M1 nel cuore degli iMac ma anche degli iPad Pro

E l'M1 è comunque dentro anche al nuovo iPad Pro che, come perseguito anche da Microsoft (e anche qui si torna indietro nel tempo, quando la sfida con Redmond era il tema caratterizzante dell'informatica) con i suoi Surface, vuole essere non più un'alternativa o un'integrazione a un computer ma un vero e proprio rimpiazzo del laptop. Ad arricchire la nuova offerta di tablet di Apple, ci sono anche diverse migliorie tecnologiche (dalla qualità dello schermo alla fotocamera) e l'introduzione del 5G, come già fatto con l'iPhone 12

Al debutto anche le targhette digitali AirTag e l'iPhone Purple

Già, Apple è l'iPhone e per un evento all'insegna del colore l'unica vera novità per lo smartphone non a caso è l'introduzione di una versione Purple (il violetto diventa la sesta colorazione disponibile). Come anticipato, poi, sono arrivate le AirTag, targhette digitali che attraverso la tecnologia Bluetooth possono essere rintracciate con la stessa modalità usata finora con Find My iPhone (l'app che permette di trovate un terminale perso). Upgrade anche per la box-set Apple Tv e Cupertino ha anche lanciato un nuovo servizio di podcast a pagamento.

(Raffaele Rovati)