Non è una stagione semplice quella della Lazio targata Maurizio Sarri, reduce dalla dolorosa sconfitta casalinga di campionato ad opera della Juventus di Massimiliano Allegri, umiliata martedì sera dal Chelsea con il roboante risultato di 4-0.
Proprio il condottiero biancoceleste vuole che i suoi giocatori siano concentrati sulla sfida di stasera delle 18:45 in terra russa, ove, servono punti fondamentali per cercare la qualificazione, con un occhio alla Turchia, dove Galatasaray ed Olympic Marsiglia combatteranno per gli stessi obiettivi dei rivali del girone E di Europa League.
Per stasera alla difficoltà oggettiva delle squadre di giocare a temperature così rigide, si aggiungeranno le previsioni non troppo positive del meteo che dicono fondamentalmente che la gara si giocherà al gelo: dopo le nevicate degli scorsi giorni, infatti, sono previste temperature intorno agli 0°.
Anche la Lokomotiv ha l'obiettivo di vincere, in quanto, solo con questo risultato si potrebbe puntare almeno ai playoff, il risultato minimo anche per gli uomini di Sarri nel caso non riuscissero a raggiungere le prime due posizioni di classifica che garantiscono l'accesso diretto alla fase eliminatoria della competizione europea.
I russi sembrano, inoltre, aver ingranato una marcia diversa dopo il cambio tecnico in panchina, come affermato dallo stesso Maurizio Sarri durante la conferenza stampa della vigilia, e come riportato dai colleghi del Corriere dello Sport:
“Dopo il cambio di tecnico ho notato una squadra diversa, superiore. Sarà una gara difficile, per andare avanti bisogna vincere”.
I russi sono inoltre alla ricerca della prima vittoria in questa "campagna europea", ove, il bottino è magro per gli uomini di Markus Gisdol che hanno raccolto unicamente due sconfitte e due pareggi, e che arrivano da un periodo non troppo positivo anche in campionato, come affermato dallo stesso allenatore della squadra di mosca:
Ci serve la vittoria e ce la possiamo fare. In Europa League mi aspetto una gara migliore rispetto all'ultima di campionato dove abbiamo giocato terribilmente. Contro i biancocelesti avremo più scelta, anche se Zhemaletdinov non ci sarà.".
Prima di andare a prendere in esame i precedenti della gara, le probabili formazioni e da dove vedere Lokomotiv Mosca-Lazio, vi lasciamo agli highlights della gara d'andata, offerti dal canale ufficiale Youtube della Lazio, che mostrano le azioni salienti della vittoria dei capitolini per 2-0 contro i russi:
Lokomotiv Mosca-Lazio: i precedenti della gara fra russi e capitolini
Come affermato nel corso delle precedenti righe, l'appuntamento della Lazio alle 18:45 di stasera risulta fondamentale in ottica qualificazione alle fasi eliminatorie dell'Europa League, in particolar modo, a seguito della sconfitta incassata all’Olimpico contro la Juventus di Massimiliano Allegri.
La classifica del gruppo al momento vede in prima posizione il Galatasaray con 8 punti, seconda la Lazio ferma a 5, a seguire, Olympique Marsiglia con 4 misure e Lokomotiv Mosca "bloccata" a 2 punti fino ad ora. Una vittoria renderebbe i biancocelesti più sicuri di mantenere vivo l'auspicio del passaggio del turno, anche se, come affermato proprio da Maurizio Sarri durante la conferenza stampa della vigilia e come raccolto da SkySport, non sarà un'impresa facile vista anche la partita di domenica contro il Napoli:
"Dobbiamo disinteressarci del resto e pensare partita per partita. Se pensi che dopo 72 ore devi giocare nuovamente in trasferta a Napoli, puoi essere portato a fare scelte diverse. Pensiamo alla partita di domani sera e poi penseremo alla partita dopo, non piace essere troppo condizionato"
Questa frase ha lasciato spazio al passaggio successivo, dove, proprio il tecnico toscano ha ripreso la sua "controversia" in atto con la Lega e con l'Associazione dei Calciatori, lamentandosi della gestione perpetuata in fase di allestimento dei calendari. Sempre come riportato da SkySport, infatti:
L'Europa League fatta così è un problema di calendario, che porta a un deterioramento della qualità delle partite, tra infortuni e scadimenti di forma. Mi meraviglio che l'associazione dei calciatori stia zitta. Hanno lottato per fare una settimana in più di vacanza a Natale e non per questo."
Concentrandosi sull'impegno di stasera, la sfida di andata della Lazio aveva messo in scena una delle migliori prestazioni con Sarri in panchina, forte del risultato di 2-0 ottenuto attraverso i gol di Basic e Patric.
La Lokomotiv Mosca non sta vivendo un grande momento, ferma al quarto posto in campionato con 25 punti all’attivo, sollevati essenzialmente dallo status di seconda miglior difesa in Prem'er-Liga grazie ai "soli" 15 gol subiti.
La squadra di Gisdol nelle ultime cinque partite ha ottenuto due vittorie, due pareggi ed una sconfitta, guidati essenzialmente dalle reti di Smolov, miglior marcatore stagionale fermo a quota 7 signature.
E' una sfida essenzialmente nuova quella tra Lokomotiv e Lazio che nel corso della loro carriera si sono affrontate "appena" 3 volte: due pareggi e una vittoria laziale.
La prima sfida contro i russi risale all'edizione 1998/1999 della Coppa delle Coppe, quando, la squadra di Eriksson riuscì a pareggiare (1-1).
Sempre 1-1 è il risultato finale dell'ultimo match giocato in Russia dai biancocelesti, quando, nella scorsa stagione gli uomini allenati, all'ora, da Simone Inzaghi, riuscirono ad acciufare nei minuti finali un pareggio regalato dalla rete del solito Caicedo, oggi in forma al Genoa.
In attesa del quarto appuntamento che andrà in scena stasera, come affermato in precedenza la partita dell'andata si è conclusa sul convincente risultato di 2-0, con gli uomini di Sarri che si sono distinti con una prestazione decisamente importante.
Dal punto di vista della nazionalità, la Lokomotiv Mosca ha registrato uno score decisamente negativo contro le italiane, rendendosi partecipe di una sola vittoria, 1 pareggio e quattro sconfitte delle sei partite disputate in competizioni UEFA contro club del Belpaese (1 pareggio e 4 sconfitte).
I biancocelesti, dal canto loro, non perdono da sette partite contro squadre russe, con ltre pareggi registrati nel corso delle ultime tre trasferte dei biancocelesti in Russia, l'ultimo dei quali avvenuto contro lo Zenit in Champions League.
L'ultima gara interna della Lokomotiv Mosca contro una squadra italiana risale all'edizione della massima competizione europea 2019, quando, i russi trovarono sul loro percorso la Juventus allenata proprio dal Comandante Maurizio Sarri.
Sebbene i pronostici sollevino lo stato d'animo dell'allenatore capitolino, in Russia è sempre difficile giocare e per portare a casa i tre punti servirà una prestazione degna della gara d'andata.
Le probabili formazioni di Lokomotiv Mosca-Lazio
La Lokomotiv Mosca sa di essere in ritardo rispetto ai competitor del Girone E, ma non tutto è perduto per i russi, forti del fatto che Galatasaray a parte, le restanti squadre sono a portata. Come affermato proprio da Markus Gisdol in conferenza stampa, infatti:
"È chiaro che ora dobbiamo vincere due volte nelle restanti due partite. Le possibilità sono scarse, ma cercheremo di coglierle al volo"
La squadra di Mosca, infatti, ha come unico risultato disponibile la vittoria per continuare a sperare in una qualificazione alle fasi successive di Europa League, spazio allora a una formazione più offensiva rispetto al solito per Gisdol.
L'allenatore tedesco, infatti, dovrebbe affidarsi ad un 4-3-3 a forte trazione offensiva. In porta il solito Khudiakov, chiamato a guidare dalla porta il quartetto offensivo formato da Nenakhov, Pablo, Rybus e l'ex Roma Jedvaj.
A centrocampo scelte obbligate con Maradishvili, Barinov e Beka Beka chiamati a rispondere al grande possesso palla che gli uomini di Sarri proveranno a perpetuare, in linea con le logiche del proprio allenatore.
In attacco un'assenza pesante per Gisdol, infatti, non ci sarà Zhemaletdinov, uno dei motivi per i quali il tecnico tedesco ha optato di affidarsi al tridente formato da Kamano, Kerk e il miglior marcatore dei russi Fëdor Michajlovič Smolov.
Per quanto riguarda i capitolini, inoltre, la notizia migliore che potesse arrivare a Maurizio Sarri è ufficiale: Ciro Immobile è recuperato e sarà della partita.
Il modulo è sempre lo stesso, il 4-3-3, rimaneggiato in vista dell'esterna contro il Napoli, e che quindi lascerà spazio a qualche "rincalzo".A partire dal portiere, rtorna infatti Strakosha tra i pali, coperto dal quartetto difensivo formato da Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi ed il fedelissimo Hysaj.
Al centro del campo Milinkovic-Savic e Cataldi godranno di un turno di riposo a vantaggio di Basic, Luis Alberto e Lucas Leiva.
In attacco, a fianco del recuperato Ciro Immobile, agiranno Felipe Anderson sulla parte destra del campo e Zaccagni a sinistra, con Pedro e Muriqi che, almeno inizialmente, sembrano destinati ad adagiarsi in panchina.
LOKOMOTIV MOSCA (4-3-3): Khudiakov; Nenakhov, Jedvaj, Pablo, Rybus; Maradishvili, Barinov, Beka Beka; Kerk, Smolov, Kamano
Allenatore: Markus Gisdol
LAZIO (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Luis Alberto, Leiva, Basic; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni
Allenatore: Maurizio Sarri
Dove guardare Lokomotiv Mosca-Lazio in televisione e streaming
Una volta riportati i precedenti, le probabili formazioni ed il momento delle due squadre, andiamo a scoprire da dove vedere Lokomotiv Mosca - Lazio, il match valido per la quinta giornata di Europa League.
Il match sarà fruibile direttamente da DAZN e sarà seguibile dagli abbonati anche sulle smart tv di ultima generazione attraverso l'applicazione ufficiale, o su tutti i televisori collegati a TIMVISION BOX, all'Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast, o in alternativa, ad una console PlayStation o Xbox.
La sfida si potra, inoltre, seguire in diretta tv per gli abbonati Sky, basterà collegarsi a Sky Sport (canale 252) e Sky Sport Uno (canale 201). In alternativa, la sfida sarà visibile anche in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre.
Per coloro che volessero seguire l'evento in streaming, gli abbonati Sky e DAZN potranno seguire gli uomini di Maurizio Sarri attraverso le rispettive applicazioni Sky Go e DAZN, fruibili anche attraverso i propri smartphone, pc, notebook o tablet.
In alternativa, Lokomotiv Mosca-Lazio sarà trasmessa gratuitamente, anche in streaming dal sito di TV8.
Partita: Lokomotiv Mosca-Lazio
Data: 25 novembre 2021
Ora: 18.45
Diretta Televisiva: DAZN, TV8 (numero 8 del digitale terrestre), Sky Sport Uno (201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport (252 del satellite)
Diretta Streaming: DAZN, Sky Go e NOW