“Per essere la prima piattaforma in cloud di intelligent logistic & fulfillment. Per aver creato un ecosistema di servizi esclusivi per e-Commerce, puntando su innovazione tecnologica e necessità di mercato, accompagnando le società a evolvere il proprio modello di business e a diventare brand di successo”.
Con questa motivazione lo scorso 30 ottobre, Elogy è stata insignita dei Le Fonti Awards 2020 come Eccellenza dell’Anno Innovazione & Leadership Logistica per eCommerce.
Trend Online ha intervistato i soci di Elogy, Marco Lanzoni e Giorgio Fioravanti a proposito di questo successo e dei progetti che stanno mettendo in campo per i prossimi mesi.
Elogy si è aggiudicata Le Fonti Awards 2020 come Eccellenza dell’Anno Innovazione & Leadership Logistica per eCommerce. Come commentate questa vittoria?
Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento considerato che Elogy è una realtà nata appena un anno fa. Questo premio conferma ulteriormente che l’idea di innovare attraverso l’adozione delle tecnologie più recenti i processi di logistica e più in generale le fasi di supply chain delle aziende che vendono online, o che si vogliono affacciare a questo mondo in fortissima crescita, nasce da una reale esigenza del mercato. Molti operatori del settore operano ancora con processi e tecnologie non adeguate ad un settore che si aspetta semplicità nelle attività operative, un completo controllo dei processi in tempo reale e una customer experience totalmente digitale anche quando si parla di movimentazione di magazzino o di gestione degli ordini e delle spedizioni.
E’ ormai evidente che l’ambito del Supply Chain Management è cambiato negli anni: nel passato infatti, si guardava più al funzionamento interno dell’azienda che agiva sul mercato come una entità a se, senza collegamenti sostanziali con le altre aziende. Oggi invece, con la diffusione capillare di internet, si deve agire in interconnessione con tutte le aziende che entrano nel processo di distribuzione e di logistica per arrivare a consegnare un prodotto al cliente finale.
La vostra è la prima piattaforma in cloud di intelligent logistic & fulfillment. Cosa significa?
eLogy è una piattaforma di servizi ideale per e-Commerce, Affiliate marketer e Dropshipper che vogliono evolvere il modello di business creando Brand di successo e scalabili nel tempo.
La nostra piattaforma permette di gestire on line in modo veloce i vari servizi di logistica come stoccaggio merci, raccolta ordini, imballaggio, etichettatura, contrassegno, spedizione e tracciamento dei pacchi.
Inoltre, dispone di innovative funzioni di CRM e algoritmi basati su modelli di intelligenza artificiale che permettono di migliorare il ROI delle campagne di marketing on line.
In pochi click colleghi il tuo Store con le nostre API. All'interno di eLogy trovi tutti gli strumenti che ti aiutano a convertire i leads e gestire gli ordini.
Puoi verificare la disponibilità dei prodotti in tempo reale, alert intelligenti e gestione riordini danno un controllo totale del magazzino. Un algoritmo sceglie il miglior servizio di spedizione in base allo specifico singolo ordine. Inoltre, un workflow di customer service studiato per massimizzare il valore dei leads sia nella fase di conferma ordine che nelle fasi di up-sell e cross-sell. Infine, hai tutti gli indicatori a portata di mano per analizzare le performance del tuo Store dal carrello alla porta di casa dei tuoi clienti grazie a dashboards intuitive in real time.
Negli ultimi mesi molte realtà hanno dovuto ricorrere all’eCommerce per poter portare avanti il proprio business. Sono aumentate le richieste per voi?
Il numero dei clienti che utilizzano i servizi di eLogy è in continua crescita tanto che abbiamo appena acquistato un nuovo magazzino per avere più spazio per lo stoccaggio delle merci, inoltre abbiamo aperto una succursale a Barcellona per essere presenti anche sul mercato spagnolo.
La novità della nostra soluzione parte dalla consapevolezza che il Supply Chain Management è uno dei driver fondamentali su cui possono puntare le aziende per aumentare la loro competitività e la soddisfazione del cliente: oggi il Supply Chain Management è parte integrante del successo di un’azienda che vuole essere presente sul mercato delle vendite online.
Infatti, la gestione efficiente della catena di approvvigionamento consente alle aziende di ridurre il time to market, diminuire i prezzi dei prodotti e assicurare una differenziazione rispetto ai competitor. Tutto questo è possibile anche grazie alla diffusione dell’utilizzo del cloud e delle nuove tecniche di programmazione a microservizi i quali migliorano l’esperienza d’uso dei servizi al cliente, aumentano la velocità di comunicazione, riducono i costi di processo e assicurano una maggiore flessibilità aziendale.
Qual è il ruolo dell’innovazione tecnologica per una società come la vostra?
Sicuramente è un elemento centrale, la nostra piattaforma è stata progettata per il cloud e realizzata totalmente a microservizi, la struttura modulare permette ampia scalabilità e velocità di adattamento ai processi di business dei nostri clienti. Tutti i processi realizzati sono stati pensati per lavorare in real rime con le piattaforme di vendita dei nostri clienti e con i servizi esterni quali call center, CRM, centri di logistica e corrieri nazionali e internazionali.
Abbiamo un ampio catalogo di API, queste sono componenti essenziali per la digital transformation delle azienda in quanto permettono ai prodotti o servizi di dialogare facilmente e senza interruzioni tra di loro. L’elemento che caratterizza maggiormente la nostra piattaforma è la struttura applicativa costituita da un numero di servizi indipendenti, ciascuno incentrato su un particolare aspetto del business che comunicano tra loro per realizzare processi più complessi ma sempre con una elevata semplicità ed immediatezza d’uso. Infatti, nel progetto hanno partecipato attivamente sin dall’inizio esperti di UX proprio per garantire una user experience allineata alle best practice presenti nell’attuale panorama digitale.
Altro elemento d’innovazione è sicuramente l’utilizzo di algoritmi basati su modelli di intelligenza artificiale. L'avvento dell'intelligenza artificiale favorisce la transizione da una logistica basata sulla reazione, in cui le fasi operative tendono ad adattarsi ai cambiamenti della domanda, a una logistica proattiva e “anticipatoria”, in cui gli imprenditori, sfruttando la grande mole di dati a loro disposizione, prendono decisioni strategiche finalizzate ad anticipare i futuri comportamenti del mercato.
Quali sono gli obiettivi che vi ponete nei prossimi mesi?
Il nostro piano di sviluppo si basa sulla progressiva internazionalizzazione dei nostri servizi attraverso partnership con strutture logistiche presenti sia nei paesi europei sia in America Latina. Questo ci permetterà di essere presenti su più Mercati con un unico modello di fruizione dei nostri servizi indipendentemente dal Paese in cui vengono stoccati, venduti e consegnati i prodotti. Infatti, la piattaforma software è stata progettata per essere multi magazzino e multi country.
Inoltre, stiamo sviluppando una versione della piattaforma che permetterà a chi intende continuare a gestire in tutto o in parte i processi di logistica e spedizione presso i propri magazzini di sfruttare tutte le potenzialità della nostra tecnologia nonché gli accordi quadro che abbiamo con i principali corrieri italiani ed internazionali.
Infine, intensificheremo gli investimenti in marketing con l’obiettivo di allargare la nostra customer base e acquisire nuovi target di clientela che, anche a causa del Covid 19, stanno ripensando al loro modello di business e possono trovare in Elogy un partner che li aiuti ad effettuare una veloce transizione dal mondo off line al mondo delle vendite online.