Nasce Emoji Kitchen: nella barra di ricerca Google si possono creare emoji personalizzate

Direttamente nella barra di ricerca Google arriva la "cucina" più divertente di sempre: si potranno mescolare tutte le emoji esistenti in mille modi per creare nuove faccine personalizzate e imprevedibili. E il tutto si fa direttamente dalla barra di ricerca Google.

emoji-kitchen-barra-ricerca-google

Le emoji impazzano come modo di comunicare in questo nuovo millennio. Non solo tra i giovani e nelle chat, ma anche nel business, è indiscussa la capacità di sintesi e di espressione data dalle faccine e dai tantissimi simboli.

Da Google arriva oggi qualcosa di nuovo, una specie di "cucina" dove mescolare le tantissime emoji già esistenti per crearne di nuove: si chiama Emoji Kitchen, e la parte migliore è che si usa dalla barra di ricerca Google, in modo facilissimo. Vediamone tutti i dettagli.

Come accedere a Emoji Kitchen: è tutto nella barra di ricerca Google

Per valorizzare questa nuova idea, Google ha deciso di rendere le cose più semplici possibili. L'inedita Emoji Kitchen (letteralmente "Cucina di Emoji") non è un'applicazione da installare e neppure un sito web da raggiungere.

Per utilizzare questa funzione è sufficiente aprire una qualsiasi barra di ricerca Google e digitare "Emoji Kitchen". Ancor prima del primo risultato di ricerca, sarà visualizzata una finestra con dentro un mucchio di emoji e un unico pulsante con su scritto "Inizia": premendolo, verrà avviata la cucina di faccine.

L'accesso è disponibile (e identico) da qualsiasi genere di dispositivo. Si può quindi fare da PC Windows o Mac, da smartphone Android o Apple, da tablet con qualsiasi sistema operativo, e così via.

Allo stesso modo vi si può arrivare sia dalla ricerca Google tramite un browser, che dalla barra di ricerca principale dell'app Google, indipendentemente che sia da telefono o altro. Basterà sempre e solo cercare "Emoji Kitchen".

Per usare Emoji Kitchen non c'è bisogno di alcuna iscrizione e neppure di fare l'accesso a Google; è un servizio liberamente accessibile a tutti. Se quindi ti senti troppo spiato dalla compagnia, tranquillo, non è certo la cucina di emoji; in quel caso prova dei trucchi come quello per disattivare il microfono di Google.

Come funziona la Emoji Kitchen di Google

Per rendere le cose ancora più accessibili, anche il funzionamento di Emoji Kitchen è semplicissimo. Dopo aver cliccato o toccato "Accedi", vedrete nella parte alta dello schermo una combinazione di due emoji e nella parte bassa un lunghissimo elenco di emoji.

Quello in alto è un esempio che chiarisce il processo della Emoji Kitchen: questa simpatica funzione unisce due emoji da voi selezionate, combinandone le caratteristiche per generare una nuova emoji davvero unica.

Potete provare subito: innanzitutto rimuovete l'esempio toccando "Cancella tutto". Poi selezionate il primo spazio dell'addizione e scegliete un'emoji dall'elenco in basso. Fate lo stesso con il secondo spazio dell'addizione, e a seconda di ciò che avete scelto vedrete il risultato della fusione: a volte si mescolano le espressioni, altre volte i colori, altre ancora le forme, e così via.

Adesso potete divertirvi a mescolare faccine diverse per ottenere emoji personalizzate e imprevedibili. Se volete giocarci ma non avete idee, usate il pulsante "Randomizza" per ottenere una nuova combinazione casuale.

Tra l'altro noterete subito che, dopo aver selezionato la prima emoji dell'addizione, non tutte quelle del mega-elenco saranno disponibili per la fusione. Questo perché alcune faccine sono incompatibili e non si possono unire.

Infine potete condividere il vostro risultato, in un modo che cambia a seconda del mezzo utilizzato per accedere a Emoji Kitchen.

  • Se siete da un browser (indipendentemente che sia PC o smartphone), sotto l'emoji ottenuta comparirà l'icona della copia. Cliccatela e l'emoji creata verrà copiata nella clipboard, ciò significa che potete incollarla subito dove volete. Ad esempio potete unire questo sistema al trucco Whatsapp per scrivere colorato, ottenendo una chat super fantasiosa.

  • Se siete da un'applicazione mobile, come l'app Google, sotto l'emoji finale apparirà invece l'icona della condivisione. Toccatela per visualizzare tutte le opzioni di condivisione e mandare subito l'emoji dove e a chi volete.