Guadagnare Bitcoin online: tutto quello che devi sapere!

E' sempre più in voga cercare di guadagnare Bitcoin attraverso differenti strategie: guadagnare sulla rete si può, è vero, ma qual è il metodo più efficace? Bisogna fare attenzione alle truffe che promettono guadagni che non arriveranno mai, concentrando gli sforzi in strategie realmente utili. Allora vediamo quali!

Image

E’ arrivata anche in Italia la moda della nuova economia, la criptovaluta, ma guadagnare Bitcoin non è facile come sembra e soprattutto è sempre più probabile cadere in truffe o in tecniche assolutamente fallimentari.

Non sono pochi i casi di inesperti che hanno azzardato ad investire ingenti somme per poi ritrovarsi in perdita, anzi, oggi nel 2021 è diventato ancora più difficile guadagnare Bitcoin. Non bisogna essere per forza degli esperti perché tutti possono imparare: magari non diventeranno milionari ma ci sono buone possibilità di guadagno se ci si accontenta. 

Tutti coloro che pretendono di spiegare come guadagnare Bitcoin facili, stanno sicuramente elencando una serie di truffe per qualche secondario interesse. La verità è che guadagnare Bitcoin è difficile ma sicuramente possibile e per questo bisogna attuare una strategia.

Se si vuole investire seriamente nei prossimi paragrafi si consigliano determinate piattaforme, che poi andranno aggiunte ad una serie di guide in ebook da leggere e studiare (come per esempio quelle su Amazon.it); se invece non si hanno grosse pretese ci sono anche metodi più semplici con cui poter raggiungere cifre senza esagerati sforzi: in questi casi bisogna acquistare determinati strumenti.

I valori dei Bitcoin oscillano a vista d’occhio per questo è complicato capire quando è il momento giusto per investire e quando invece è meglio non azzardare. Come spiega anche Criptovaluta.it le variazioni di prezzo dell’Asset variano per una moltitudine di fattori, sicuramente uno dei quali consiste nel fatto che non hanno la protezione degli istituti bancari. Ma andiamo per ordine, vediamo cosa sono queste specifiche criptovalute, le tipologie di guadagno, le tecniche da evitare e quelle che invece possono essere molto utili.

Guadagnare Bitcoin? Ma cosa sono le criptovalute?

Innanzitutto i Bitcoin sono una moneta virtuale, nello specifico una delle circa 2000 criptovalute esistenti. Moneta virtuale nel senso proprio del termine: non esiste, non è palpabile, prende forma solamente in rete. 

A differenza delle banconote che si utilizzano nel quotidiano, le criptovalute non hanno consistenza fisica. Come spiega anche Altroconsumo.it si tratterebbe di monete costituite da codici, sequenze di numeri. 

La cosa rivoluzionaria sta nel fatto che questa moneta non dipende da nessuna banca: se da una parte è proprio questo il segreto alla base dell’invenzione, dall’altra è ciò che li rende così pericolosi.

Nonostante non sia mai successo, potrebbe accadere che crolli tutto come un castello di carte e a quel punto ciò che è perso non sarebbe più recuperabile. Anche se esistono dal 2009, il primo boom è arrivato nel 2017 ma ancora oggi sono davvero in tanti a cercare guadagni alternativi attraverso la criptovaluta.

Come guadagnare Bitcoin: le possibili alternative

Guadagnare Bitcoin è sicuramente difficile, ma c’è sempre un’alternativa: tra le varie strategie possibili c’è quella di aprire un portafoglio ovvero un wallet digitale nel quale caricare i Bitcoin e, dopodiché, bisognerà navigare nei tantissimi siti per riuscire a scambiarli con denaro.

In sostanza il compratore decide la somma da spendere e acquista la criptovaluta con pagamento attraverso bonifico bancario oppure carte caricabili.

Se si pensa però al valore che sale e cresce vertiginosamente da un giorno all’altro, bisogna fare attenzione in caso di investimenti cospicui. Soprattutto se si è alle prime armi è meglio partire con somme minime per far pratica. 

Ma se invece di comprare Bitcoin si volessero proprio guadagnare?

Diciamo che comprare Bitcoin e aspettare che il prezzo salga per venderli non è la strategia ottimale per far soldi. Se si tratta di un guadagno una tantum potrebbe andar bene ma per investire seriamente c’è bisogno di strategie complicate che di solito non vengono neanche citate. 

La tecnica migliore, come spiega anche criptovalute24.com è quella di comprare i Bitcoin un attimo prima che il prezzo salga e rivenderli un attimo prima che il valore crolli. La difficoltà sta proprio nell’analizzare il momento giusto. Questa strategia viene chiamata vendita allo scoperto.

Con la vendita allo scoperto si guadagna sempre, anche quando il prezzo cala molto, proprio perché si gioca di strategia. Bisogna ben specificare che tutto ciò non significa che possano farlo solamente gli esperti, anzi, con un po’ di studio possono avere buoni risultati anche i principianti. 

Le migliori piattaforme per iniziare ad investire Bitcoin sono Etoro, Obrinvest e Trade.com. Sono tutte sicure e regolamentate quindi non si rischiano truffe. Le piattaforme offrono gli strumenti per capire quando è il momento del rialzo o del ribasso ma per diventare esperti bisogna scaricare qualche guida da leggere: è facile trovare ebook online di strategia.

Per evitare grandi perdite si consiglia sempre di dividere la somma iniziale dell’investimento (di solito si tratta di 100-200 euro) frazionandola per ogni operazione.

Un’altra tecnica molto in voga sul web è quella del Mining: se seguita professionalmente potrebbe portare dei risultati ma è inutile credere a coloro che fingono grandi guadagni facendo mining da casa: non c’è nulla di vero, vediamo nello specifico in cosa consiste. 

Guadagnare Bitcoin facendo Mining 

Ricapitolando, investire in Bitcoin è possibile ma non un gioco da ragazzi. Molti sul web consigliano il mining. Criptovalute24.com spiega:

Il mining è una procedura che consente di ottenere Bitcoin come ricompensa ai servizi resi per il funzionamento della blockchain”.

Anni fa era abbastanza facile guadagnare così ma oggi non è più consigliato a meno che non si utilizzano strumenti come Antimainer e computer molto potenti. 

In Italia non converrebbe mai fare mining da casa, anche riuscendo ad avere un hardware idoneo. Questo perché il prezzo della corrente è troppo alto: l’operazione sarebbe molto lunga e avrebbe bisogno di un’ingente quantità di energia elettrica, insomma l’impresa non varrebbe la spesa.

Una testimonianza l’ha lasciata attraverso un video Youtube Michael Pino un ragazzo che ha accettato la challenge facendo mining da casa per 24h consecutive.

In finale si è accorto non solo di non aver guadagnato ma di averci rimesso anche soldi e soprattutto di aver riscontrato diversi problemi al pc una volta conclusa l’operazione. 

Dove spendere i Bitcoin conquistati

Ricapitolando quindi esistono diversi modi per guadagnare Bitcoin, ma così come si guadagnano e si comprano, si possono anche spendere.

Ci sono diverse realtà che hanno iniziato ad accettare pagamento attraverso Bitcoin come per esmpio Gyft.com, un sito online attraverso il quale si possono acquistare diverse gift card per una lista infinita di negozi. Anche Amazon e Best Buy sono altre due piattaforme che hanno iniziato ad accettare Bitcoin. 

Altri siti sono per esempio Spendabit e SpendBitcoin dove si acquista tutto attraverso moneta virtuale. Non è facile elencare tutte le possibilità di acquisto perché vendono davvero un’infinità di oggetti.

Questo ovviamente è ancora l’inizio, più le persone continueranno a credere ed a investire in questa criptovaluta e più le realtà commerciali inizieranno a prenderla davvero in considerazione.

Come spiega anche Criptovalute24.com in Italia sono sempre più in espansione i locali che accettano Bitcoin: tra Roma e Milano sono già 36 locali totali sparsi per i quartieri. 

A Roma, nello specifico c’è Beer Time: una famosa birreria, una delle prime realtà ad accettare Bitcoin per l’acquisto di birre artigianali che vengono da tutta Europa.

Ma non solo, perché hanno iniziato ad accettare questa tipologia di pagamento anche alberghi di famose località turistiche. E’ un trend in crescita ormai da anni, questo significa che la criptovaluta sta diventando una vera e propria alternativa di guadagno rispetto alla moneta.