Play Store è oggigiorno una delle applicazioni più utilizzate. Al suo interno si trovano una quantità smisurata di contenuti che possono essere sia gratuiti, sia a pagamento.
Per accedere in questo negozio virtuale e scaricare i programmi e le applicazioni contenute occorre registrarsi.
Come si farà notare, creare un account App store è davvero molto semplice e può avvenire anche senza lasciare i dati della propria carta di credito.
Solitamente, l’applicazione si trova già installata sul proprio dispositivo. In merito, basta far riferimento alla guida ufficiale di Google Play, dove la persona interessata a utilizzare l’applicazione viene prontamente informata in merito all’istallazione. In primo luogo, è chiarito che:
«Puoi scaricare app, giochi e contenuti digitali per il tuo dispositivo utilizzando l'app Google Play Store. L'app Play Store è preinstallata sui dispositivi Android che supportano Google Play e può essere scaricata su alcuni Chromebook».
Dunque, non solo Play Store è il più delle volte già presente sul proprio dispositivo, ma a questo si aggiunge un altro tassello decisivo: il processo che porta a utilizzare l’applicazione risulta essere molto intuitivo.
Infatti, occorrerà semplicemente spostarsi nella sezione inerente alle applicazioni dal dispositivo che si possiede. A quel punto, una volta selezionato Google Play Store si noterà l’apertura imminente dell’applicazione e, da lì, la possibilità di cercare e scaricare i contenuti a cui si è interessati.
Eppure, a ben vedere, non di rado subentrano fastidiosi problemi che rendono questa procedura più complicata del previsto.
Le complicazioni legate all’impossibilità di trovare Play Store sul proprio dispositivo, oppure quelle inerenti al caricamento dei contenuti sono differenti.
In particolare, diversi utenti riscontrano problematiche siffatte quando utilizzano il tablet o il pc e non il proprio smartphone.
Del resto, è un’avvertenza che si ritrova anche sul sito ufficiale di Play Store, dove si legge:
«Capita a volte che in alcuni smartphone o tablet non sia preinstallata, soprattutto se si tratta di prodotti di fascia bassa o dispositivi provenienti dal mercato cinese».
Dunque, l’obiettivo primario di queste analisi è mostrare, accanto ad alcuni tasselli peculiari dell’applicazione, come risolvere problemi siffatti e utilizzare nel migliore dei modi possibili Play Store da qualsiasi dispositivo che si possiede.
Che cos’è Play store
Play Store (o Google Play Store) è uno dei servizi di distribuzione più conosciuti e utilizzati. È stato lanciato nel 2012 e consente a qualsiasi utente di cercare e scaricare con semplicità le applicazioni sviluppate col software android.
In merito alla crescita dell’ultimo periodo, basta riferire soltanto un dato capace di far comprendere la portata ormai raggiunta da Play Store: a febbraio 2021 le applicazioni disponibili erano 3.011.916.
Non solo: Google play store è anche un negozio digitale al cui interno si possono incontrare una quantità considerevole di film, musica, libri e programmi televisivi.
Si intuisce facilmente come sia utile possedere un account Google che permetta di accedere a Play Store, considerando che una grossa fetta dei contenuti poc’anzi evidenziati è gratuita.
In più, capita sovente che Google play store offra la possibilità di scaricare applicazioni, temi o giochi solitamente a pagamento in maniera del tutto gratuita per un periodo limitato di tempo.
Ovviamente, possedendo un account si può prontamente approfittare di questi vantaggi. È chiaro che una quantità smisurata di contenuti necessita di un adattamento basato sui gusti di chi lo utilizza.
Di conseguenza, Google play store, attraverso una serie di algoritmi sempre più particolarizzati, presenta alla persona che ha effettuato l’accesso una serie di applicazioni in chiara vista che poggiano sulle scelte mostrate in precedenza.
Come si farà notare, Google Play Store può essere installato anche su dispositivi in cui non figura preinstallato.
Occorre anticipare che lo store presente su smartphone android può essere installato anche su Windows 11. Da quel momento, tutto quello che si trova nell’ecosistema di Google Play Store potrà essere scaricato sul proprio pc.
In merito, occorre far cenno a uno dei video presenti sul canale YouTube di Gerardo Pandolfi. Infatti, i contenuti, di cui se ne consiglia vivamente la visione, passano in rassegna i vari passaggi necessari a scaricare l’applicazione sul proprio pc.
Come registrarsi su Play Store
Per registrarsi su Google Play Store servirà semplicemente digitare le proprie credenziali negli spazi appositi al momento dell’apertura dell’applicazione.
A questo aspetto che fa comprendere già l’immediatezza dell’utilizzo di Google play store va aggiunto che la creazione del proprio account viene richiamata esplicitamente all’attenzione dell’utente nel momento in cui configura il proprio smartphone.
Ciò detto, nel caso in cui si fosse intenzionati a cambiare o aggiungere un altro account Play store al proprio dispositivo sarà sufficiente spostarsi nelle impostazioni del proprio dispositivi e selezionare la voce Account.
A quel punto si sceglierà Google e si avrà facilmente a disposizione la possibilità di creare un nuovo account su Play store.
Per registrarsi occorrerà inserire i dati richiesti. Successivamente si potrà sceglie un nome utente e una password che serviranno per gli accessi futuri.
Occorre riferire che su Google play store è possibile aggiungere, modificare o rimuovere del tutti i metodi di pagamento indicati per effettuare gli acquisti sull’applicazione.
Per rimuovere il metodo di pagamento basterà aprire l’applicazione, premere sull’icona del profilo e selezionare la voce Pagamenti o abbonamenti.
Da lì si proseguirà fino a giungere alle Impostazioni di pagamento. A quel punto si noterà facilmente come sia possibile selezionare la voce Rimuovi.
Non solo, ogni utente avrà la possibilità di aggiungere anche un metodo di pagamento alternativo. In merito, l’utilità di una scelta siffatta è chiarita sulla Guida del sito ufficiale:
«Se il metodo di pagamento principale non funziona, l’addebito verrà effettuato sul metodo di pagamento alternativo. Puoi rimuovere i metodi di pagamento alternativi in qualsiasi momento».
Come scaricare Play Store gratis da pc
Google play store offre la possibilità di trovare in un tempo molto breve e con estrema semplicità diverse applicazioni.
Si può usufruire di questo vantaggio non solo dal proprio smartphone. Infatti, si può accedere su Play store anche dal proprio computer e da lì scaricare tutte le applicazioni di cui si necessita.
Il passo più importante da chiarire è che Play store può essere installato sui sistemi operativi Windows.
Per farlo ci si deve affidare a BlueStacks. Si tratta di un emulatore Android il cui scopo è dare la possibilità alle persone interessate di usufruire del sistema operativo Google sul proprio computer senza che questo possa arrecare danni di qualsivoglia natura al proprio dispositivo.
Addirittura, su Windows 11 questo tassello può essere superfluo poiché è contenuta la possibilità di utilizzare il sistema operativo Google, sebbene quello ufficiale sia Amazon Appstore.
Dunque, per scaricare BlueStacks e utilizzare Play store dal proprio pc sarà necessario istallarlo, avviando il download presente sulla pagina principale del sito ufficiale.
Eseguito il programma, basterà semplicemente cliccare sull’apposito spazio che rimanda alla scheda principale e da lì ogni persona potrà accedere a Play store e cercare tutte le applicazioni contenute al suo interno. Dopodiché, come avviene sullo smartphone, potrà scaricare quelle a cui è interessato.
Come scaricare Play Store gratis dal tablet
Chiarito come scaricare Play store sul pc, occorre riferire che la stessa operazione può essere compiuta dal proprio tablet.
Infatti, non sempre il tablet di cui si dispone è già provvisto di Google play store. Per ottenere la possibilità di utilizzarlo occorre compiere due azioni: sbloccare il tablet tramite root e consentire il supporto a tutte le origini sconosciute.
Il modo più immediato è scaricare l’applicazione Open GApps sul proprio tablet. È un’operazione che può essere compiuta in pochi passaggi dalla pagina principale, cliccando sulla voce Download.
Compiuta la procedura, sarà necessario avviare e istallare il pacchetto APK che si è ricevuto dal sito di Open GApps. Dopodiché effettuato il download e riavviato il tablet si incontrerà l’icona di Google play store.
Cosa scaricare su Play Store
Indubbiamente, la possibilità di scelta su Play store è praticamente illimitata. Ogni utente ha a disposizione una quantità di applicazioni tali che, per orientarsi, risulta proficuo mostrare quelle che nel corso del tempo si sono rilevate le più utilizzate dagli utenti.
Intanto, su Google play store si possono scaricare facilmente tutti i social network principali. Ad esempio, è possibile scaricare Facebook, il più noto social network che permette di condividere con una rete di utenti tutti gli aggiornamenti che si desiderano.
Ancora, tramite Google play store sarà possibile scaricare gratuitamente Instagram, il social che, facendo leva sulla forza persuasiva delle immagini, ha visto una crescita esponenziale di utenti iscritti nell’ultimo periodo.
Ancora, Twitter, WhatsApp Messenger, Telegram o Skype, tutte applicazioni che consentono di interagire in maniera istantanea con una rete sociale.
Non solo: si potrà navigare su internet dal proprio smartphone o dal proprio tablet scaricando applicazioni atte a effettuare nel migliore dei modi la navigazione.
Da questo punto di vista potrà essere opportuno far affidamento alla versione mobile del celebre browser di Google: Google Chrome. In alternativa si potrà optare per Firefox o Puffin Browser.
Altre applicazioni che non di rado risultano già installate sul proprio dispositivo data l’importanza che assumono nelle attività giornaliere sono Gmail, Mail Droid e similari.
Tramite Play store si potrà accedere anche a una serie di app che consentono di gestire e salvare i propri documenti. Ad esempio: Total Commander, Word, Google Calendar e così via.
Molti utenti mostrano spiccato interesse verso le applicazioni che consentono di gestire la quantità di immagini presenti sul proprio dispositivo.
Le applicazioni più richieste in questo campo, da Google Foto a InShot, presentano spesso l’opzione atta a modificare i contenuti multimediali.
Su Google play store si possono scaricare anche diversi giochi. Nel corso del tempo, quelli più apprezzati sono stati giochi quali Subway Surfers, Candy Crush Saga e Pou.
L’elenco di applicazioni, anche suddividendo in macrocategorie come è stato appena fatto, risulterebbe praticamente illimitato.
Sta di fatto che, si sarà ormai compreso come Play store consenta di trovare facilmente applicazioni che possono soddisfare le esigenze di ogni singolo utente.