Chi trova una "Mela" trova un tesoro: ecco il valore dei prodotti Apple vintage

La tecnologia più datata prende talvolta valore, ecco perché un vecchio reperto Apple conservato in un armadio o in soffitta potrebbe valere oggi una fortuna. Ecco i prodotti Apple vintage più preziosi al mondo e quelli che potreste avere in casa.

Prodotti Apple vintage valore

Il collezionismo è un mondo che da sempre dà valore all'età e alla difficoltà di reperire i pezzi. Ecco perché alcuni prodotti Apple ormai vecchiotti sono diventati di grande valore.

E sì, potreste averne qualcuno anche in un vecchio armadio. Scopriamo una lista di alcuni prodotti Apple vintage che oggi hanno un enorme valore e che potreste rivendere per un bel gruzzolo.

I computer Apple vintage che potremmo avere in soffitta: il loro valore

Iniziamo dai pezzi che può capitarci di aver conservato: naturalmente bisognerà essere stati ammiratori del brand nei suoi periodi più emblematici, come il lancio del primo iPhone, o più storici, come i tempi dei primi Macintosh.

Il primo è proprio lui, un vecchio Macintosh, per la precisione il modello 128K. Risale al lontano 1984 e per l'epoca non era per nulla grosso o ingombrante. Se funzionante e conservato in buone condizioni può superare i 500 euro; anche un pezzo solo, come la tastiera o l'unità principale, va facilmente oltre i 100 o 150. Il resto dipende dallo stato di conservazione.

Mica male anche la sua versione portatile, l'iBook di fine anni Novanta. Qui siamo sui 150 euro per una versione non perfettamente funzionante (magari con piccoli problemi da risolvere), e anche sopra i 300-400 per una ben testata e a posto, sempre a seconda delle condizioni complessive.

Più economici i coloratissimi iMac di inizio anni duemila, che potrebbero fruttarvi solo poche centinaia di euro, anche quando sono conservati adeguatamente.

Il valore della rivoluzione: quanto costano i primi iPhone e iPod

Quando Apple sganciò la bomba del primissimo iPhone (spesso identificato con la sigla 2G), il mercato della telefonia cambiò faccia per sempre. Al tempo, iPhone 2G nuovo costava 500 dollari. E oggi?

Nonostante sia parecchio recente (era il vicino 2007, solo 15 anni fa) il primo iPhone è stato talmente iconico e desiderato che il suo valore è schizzato alle stelle, e il tempo che passa lo incrementa ancora.

Oggi si parte da qualche centinaio di euro per un'unità funzionante e ben tenuta, da almeno 500 se c'è anche la scatola, e ben oltre le 2000 euro per uno ancora seminuovo o imballato. Qualche collezionista ha fatto follie spingendosi oltre i ventimila, e di recente uno ha infranto tutti i record pagandolo più di 60.000 dollari.

Se lo avete in casa, tutto passa dalle condizioni: purtroppo, nonostante la sua preziosità, se è stato molto vissuto potrebbe fermarsi a un centone. Ma resta comunque tra i vecchi cellulari di ampia distribuzione più preziosi.

Il discorso è un molto simile per il primo iPod, che pur inserendosi in un mercato già composto, fece comunque la differenza. E così oggi un iPod di prima generazione parte dai 150 dollari in condizioni non buonissime, fino a volare oltre i 300-400 per quelli ben funzionanti e testati, magari con batteria nuova.

Il prodotto ancora sigillato vale ancora di più: ce ne sono pochi in giro, su eBay attualmente sono valutati almeno 8000 dollari, se non anche di più.

I prodotti Apple vintage più rari di sempre

La rassegna non può che terminare coi pezzi più folli di sempre, quelli che è davvero difficile ritrovare conservati a casa propria. Uno di questi è Apple Lisa I, un computer che ha rischiato di fare la storia della Mela, ma in negativo. Venduto a cifre parecchio alte all'epoca, fu infatti un notevole flop commerciale.

Ma il mondo del collezionismo ne ha invertito il trend: oggi vale facilmente oltre i 10.000 dollari, ma un pezzo è stato battuto all'asta solo qualche anno fa per ben 50.000 dollari, quindi quelli rimanenti potrebbero crescere ancora di valore!

Il trono dei prodotti della Mela va però ad Apple I, un computer di metà anni '70 che già al tempo era molto dispendioso. Ma la cosa più interessante è che ne furono prodotti pochissimi pezzi: solo 200 unità, una cifra microscopica.

Meno se ne costruiscono e più valgono, così oggi Apple I raggiunge numeri da sogno. Nel 2015 una delle prime unità in vendita fu battuta all'asta dalla casa Bonhams per la bellezza di 905.000 dollari. Pare sia questo il prezzo da pagare per possedere le origini della Apple: cifre assurde.