Instagram è emerso negli ultimi anni come una delle piattaforme social più influenti, focalizzata primariamente sull'espressione visiva attraverso foto e video.
Ma quando si tratta di aggiungere un elemento distintivo al testo che accompagna questi contenuti visivi, gli utenti si trovano di fronte a opzioni limitate.
Fortunatamente, ci sono vari metodi per aggirare queste restrizioni e rendere il testo altrettanto accattivante, uno dei quali è l'utilizzo del testo barrato.
Come scrivere barrato su Instagram
Il testo barrato è frequentemente impiegato per infondere una sfumatura ironica o enfatica al discorso, o per segnalare che un segmento del testo è stato alterato o rettificato.
In un contesto come quello di Instagram, dove il potere dell'immagine domina, l'adozione di varianti testuali può costituire un efficace strumento di differenziazione. Ecco quali sono le opzioni a nostra disposizione!
Stylish Text per Android
Stylish Text è un'applicazione Android che permette di personalizzare facilmente il testo in vari stili, compreso il barrato. Per utilizzare il testo barrato con Stylish Text, segui questi passaggi:
•
Scarica e installa l'app Stylish Text da Google Play Store.
•
Apri l'app e scrivi il testo che desideri barrare nella casella di testo.
•
Cerca lo stile barrato, che è generalmente indicato come stile 31.
•
Tocca lo stile per selezionarlo e poi copialo.
•
Vai su Instagram e incolla il testo dove lo desideri, che sia un post, una storia, una Instagram Note, un commento o un Instagram Reel.
Siti web dedicati
Se preferisci evitare il download di un'applicazione, svariati siti web offrono funzionalità analoghe. Una semplice ricerca con il termine "testo barrato generatore" su Google fornirà una varietà di opzioni da cui selezionare.
In genere, questi portali ti consentono di immettere il testo in un campo dedicato, optare per lo stile che più ti aggrada e successivamente copiarlo per utilizzarlo su Instagram o altre piattaforme digitali.
Per chi preferisce un approccio più manuale, è possibile utilizzare codici Unicode o HTML, ma questa opzione è più complessa e potrebbe non essere supportata in modo uniforme su tutti i dispositivi e applicazioni.
Scrivere con un font diverso su Instagram
Oltre all'opzione del testo barrato, esistono altre modalità per la personalizzazione del testo.
Utilizzando metodologie analoghe a quelle descritte per l'app Stylish Text o per vari generatori online, è possibile applicare formattazioni come il grassetto o il corsivo al testo.
Queste varianti possono essere estremamente utili per enfatizzare titoli o parole chiave all'interno di un post.
Le opportunità di personalizzazione si estendono ben oltre, specialmente quando si tratta di selezione di font. Alcune delle tipologie di font più apprezzate comprendono il Serif, il Sans Serif, e stili più artistici come il Brush Script.
Il procedimento per implementare questi font è sostanzialmente lo stesso utilizzato per il testo barrato: basta individuare il font desiderato nel generatore di tua scelta e copiarlo.
La prossima volta che pianifichi di pubblicare un post su Instagram, prendi in considerazione la possibilità di sfruttare questi strumenti per valorizzare ulteriormente il tuo messaggio. Grazie all'ampia gamma di applicazioni e servizi online disponibili, la personalizzazione del testo è ora più accessibile che mai!
Leggi anche: Scaricare i Reels da Instagram: in arrivo la funzione di download come su TikTok