Segnale Wifi di casa debole? Ecco i trucchetti per potenziarlo senza spendere nulla

Quando la connessione Wifi è lenta e arriva debole nei vari punti della casa, ci sono dei trucchetti rapidi per potenziarlo senza troppa fatica, senza dover acquistare alcun pezzo aggiuntivo e senza ricorrere a un tecnico specializzato.

Segnale Wifi di casa debole come potenziarlo

Per quanto si sia esteso l'uso delle connessioni mobili, in casa è sempre consigliabile utilizzare il Wifi con qualsiasi dispositivo: è più stabile, non è a consumo, e consente di scaricare meno la batteria dei dispositivi.

Il problema è quando il segnale Wifi di casa è troppo debole. Prima di comprare pezzi vari o cambiare piano, però, prova questi trucchetti per potenziarlo: sono facili da tentare e molto efficaci.

Scegli la posizione e il piazzamento ideali

Il primo elemento di cui tenere conto è posizionare il router nel punto migliore possibile. Soprattutto nelle case grandi, infatti, una parete di troppo può ostacolare la connessione, che arriva lenta nelle varie stanze.

Quali sono i punti migliori? Innanzitutto, indubbiamente quelli equidistanti quanto più possibile da ogni angolo della casa. Andrebbe evitato di metterlo vicino a solo alcune stanze e lontano da altre, che ne soffrirebbero. Ricorda che ogni parete tra il router e il dispositivo ne depotenzia il segnale Wifi finale.

Anche se sei condizionato da posizionamenti obbligatori (per esempio vicino a una specifica presa di corrente), cerca di tenere il router in un punto abbastanza aperto, cioè non "rinchiuso" dagli angoli dalle pareti, magari un po' più esterno.

Infine, assicurati di metterlo in alto: un segnale sopraelevato arriva meglio nei vari punti della casa. Se necessario installa una mensola nella stanza in cui hai il router. Non chiuderlo assolutamente in armadi o mobili, il segnale ne risente.

Evita gli accostamenti dannosi

Alcuni oggetti specifici disturbano il segnale Wifi. Una volta imparato, questo trucco diventerà quasi banale, ma senza saperlo ci si potrebbe limitare inconsapevolmente la velocità, e anche di parecchio.

Tieni il router lontano soprattutto dal forno a microonde: come suggerisce il nome, esso emana micro onde, e questi segnali ostacolano quello di internet in modo molto intenso.

Evita se possibile di piazzare il router in prossimità di altri elettrodomestici, soprattutto smart come la nuovissima lavatrice intelligente; e tienilo lontano dai dispositivi Bluetooth che in casa restano sempre attivi.

Configura una connessione più potente in pochi minuti

Molti utenti non lo sanno, ma oggi la maggior parte delle linee domestiche può configurare due diverse linee Wifi, e una è molto più potente dell'altra. Il Wifi più vecchio va infatti a 2.4 gHz (gigaHertz), ma probabilmente puoi attivare anche quello a 5 gHz, estremamente più veloce.

Per farlo, collega un dispositivo alla rete internet di casa con un cavo Ethernet e digita nel browser il codice del tuo indirizzo IP; oppure utilizza l'app ufficiale del tuo provider di servizi internet e recati nelle Impostazioni e nella gestione della reti Wi-Fi.

La procedura cambia a seconda del modello di router e/o del provider, ma quasi sempre troverai un semplice pulsante che ti consente di attivare la nuova rete a 5 gHz.

Dopo averlo fatto, collega i tuoi dispositivi di casa a questa rete invece che a quella da 2.4 gHz. Consigliamo di mantenere attive entrambe le reti, visto che non tutti i dispositivi possono attaccarsi a quella più potente.

Riavvia nel modo corretto con una semplice regola

A volte dimentichiamo che le nostre linee di casa sono accese 24 ore su 24 per intere settimane o addirittura mesi. Alcuni rallentamenti sono naturali, e capita che, per potenziare il segnale di casa, si debba semplicemente... spegnere e riaccendere.

Per quanto appaia banale, nell'informatica ciò consente di resettare per bene segnali e impostazioni, e di ripartire più forti che mai. Prima di ricorrere a ulteriori metodi, quindi, riavvia il router.

Attenzione a riavviarlo nel modo corretto, cioè con pazienza: ricorda la regola dei dieci secondi! Scollega il router dalla corrente e tienilo staccato per almeno dieci secondi prima di ricollegarlo; anzi, se possibile, anche per qualche intero minuto. Il segnale ne beneficerà una volta riacceso.

Se nessuno di questi "trucchetti rapidi" funziona, dovrai smanettare con le impostazioni usando un PC collegato con cavo al router. Se non trovi il problema, può essere utile contattare un tecnico esperto dal provider internet (di solito intervengono gratuitamente) o, se la casa proprio non è adatta al tipo di connessione, abbonarsi a una rete più veloce o acquistare un ripetitore Wifi.