La super offerta di Spotify a metà prezzo: chi può averla e come abbonarsi

Il popolarissimo servizio di streaming musicale Spotify sfrutta tutte le potenzialità solo col servizio in abbonamento. Oggi è disponibile a metà prezzo per una categoria precisa di persone: ecco chi può averlo e come ci si abbona.

Spotify a metà prezzo

Gli amanti della musica passano ormai tutti per Spotify: una libreria enorme di brani e playlist, costantemente aggiornati secondo i trend del momento, tutto disponibile in mobilità semplicemente con lo smartphone.

Ma chi ascolta tanta musica conosce anche le noie della pubblicità e degli skip limitati su Spotify. Proprio su di esse puntano gli sviluppatori per vendere più abbonamenti possibili!

L'abbonamento a Spotify costa tradizionalmente 9,99 euro, ma adesso alcuni potranno averlo a metà prezzo. Ecco come si fa e chi ne ha diritto.

Spotify come Amazon (e tanti altri): ecco l'abbonamento Student!

Spotify ha deciso di creare un piano apposito per gli studenti, sono proprio loro che avranno diritto a uno sconto speciale. La mossa sembra effettuata sulla falsariga di Amazon Prime Student, che offre l'abbonamento annuale Prime a metà prezzo, consentendo di ridurre l'impatto del recente aumento di Amazon Prime.

L'abbonamento a Spotify Premium costerà 4,99 euro al mese posto dei soliti 9,99. Inoltre, includerà comunque il classico primo mese gratuito. L'unica categoria di studenti inclusa è quella degli studenti universitari.

L'iscrizione deve essere effettuata a una di quelle che Spotify chiama "università accreditate", un elenco che non è reso pubblico ma verrà confermato solo durante l'iscrizione. In ogni caso, tutti gli atenei italiani più importanti sono inclusi. Il resto starà al giudizio (automatico) di Spotify.

Grazie al Premium Student potrete sfruttare funzionalità eccezionali come la musica scaricabile da ascoltare offline.

Come abbonarsi a Spotify Premium Student

L'abbonamento a Spotify Premium speciale per studenti richiede giusto qualche passaggio in più rispetto al solito. Si può operare facilmente partendo dalla pagina degli abbonamenti Premium sul sito ufficiale di Spotify.

Da qui bisogna andare sul piano Student e cliccare o toccare Inizia. Verrà richiesto di fare l'accesso a Spotify: se avete già un account, come quasi tutti, effettuate il normale login; altrimenti create un nuovo account tramite il pulsante "Iscriviti a Spotify" e seguite i passaggi a schermo.

Dopo aver creato l'account apparirà una pagina in cui dovrete far verificare a Spotify che siete studenti universitari. Compilate tutti i campi: nome e cognome (identici a come registrati all'ateneo), e indirizzo e-mail; e poi nazione in cui frequentate l'università, e nome dell'istituto scolastico.

Infine potete inserire un numero di cellulare nel caso vogliate essere avvisati via SMS dell'esito della verifica. Spotify si prenderà infatti del tempo per controllare la veridicità dei dati. Una volta confermato il tutto, potrete procedere al pagamento per un abbonamento a 4,99 euro al mese.

Le regole di Spotify Student: rinnovi e validità massima

Il servizio Premium Student ha alcune limitazioni di utilizzo. Innanzitutto è un abbonamento per forza annuale.

Dopo l'anno di validità dovrete stare molto attenti: se non fate nulla, si convertirà automaticamente in un abbonamento Personal (quello regolare) e sarà rinnovato a 9,99. Per mantenere il privilegio dovrete nuovamente verificare di stare frequentando l'università, prima della data del rinnovo.

C'è inoltre una validità massima: si possono effettuare al massimo 3 rinnovi, totalizzando quindi al massimo 4 anni del piano Premium Student. Al termine di questo periodo, se si continuerà a tenere l'abbonamento attivo, passerà al piano Personal da 9,99 al mese. Se non volete pagare a prezzo pieno, disdite l'abbonamento e tornare utenti gratuiti o scegliete un piano differente.

Ricordate infine che il primo mese gratis è usufruibile solo se non lo avete già utilizzato in passato (ed è incluso qualsiasi genere di account Premium, non solo lo Student).