Più che mai, grazie ai nostri smartphone dotati di fotocamere sempre più potenti e performanti, abbiamo la capacità di catturare momenti preziosi con un semplice tocco.
Tuttavia, nonostante la comodità, viene anche il rischio di perdere quei ricordi in un attimo. Che sia a causa di un errore accidentale, un malfunzionamento del dispositivo o qualsiasi altro motivo, la cancellazione di foto dallo smartphone può essere un'esperienza veramente devastante.
In questo articolo, esploreremo tutti i trucchi disponibili per recuperare eventuali foto cancellate dai tuoi dispositivi Android e iOS.
Foto cancellate: prima guarda nel cestino
Prima di entrare nel panico e presumere che le tue foto siano perse per sempre, vale la pena esplorare alcune opzioni integrate in molti dispositivi e applicazioni.
Una delle caratteristiche comuni in molte app di archiviazione delle foto – iPhone ce l’ha nativa, così come Google Foto – è la funzione "Cestino" o "Eliminati di recente".
Un’eventuale foto cancellata viene spostata nella sezione "cestino", dove rimane per un periodo di tempo predefinito, che solitamente è di 30 giorni. Durante questo periodo, hai la possibilità di recuperare le foto cancellate, riportandole al loro stato originale nella tua galleria.
Il cestino delle foto funziona come una rete di sicurezza, offrendoti una seconda possibilità nel caso in cui cancelli accidentalmente qualcosa. Tuttavia, una volta superato il periodo di conservazione, le foto vengono cancellate definitivamente.
Il trucco per recuperare le foto cancellate su uno smartphone Android
Se le foto sono state cancellate permanentemente e non puoi recuperarle dal cestino, non tutto è perduto. Qui entra in gioco DiskDigger, una potente applicazione progettata per recuperare i tuoi file persi.
Va al di là delle funzionalità del cestino delle app di archiviazione delle foto e scavando più in profondità nella memoria del tuo dispositivo. Ecco i passaggi da seguire:
•
Scarica e installa DiskDigger dal Google Play Store
•
Avvia l'app e concedi tutti i permessi richiesti.
•
Ti verranno presentate due opzioni: "Scansione di base" e "Scansione completa". Seleziona "Scansione completa" per una ricerca più approfondita.
•
Scegli la memoria interna del telefono e seleziona i tipi di file che desideri cercare, ad esempio JPG o PNG.
•
L'app inizierà la scansione, mostrandoti una griglia di miniature di tutte le foto recuperate.
•
Una volta trovate le foto che desideri, selezionale e tocca "Recupera" per salvarle.
I trucchi per recuperare le foto cancellate su iPhone
Recuperare le foto cancellate da un iPhone è un processo relativamente semplice, grazie alle varie funzionalità integrate di iOS. Ci sono però tre opzioni per farlo.
Backup iCloud
Se hai attivato il backup su iCloud, il tuo iPhoe avrebbe salvato regolarmente una copia di sicurezza dei tuoi dati, inclusi foto e video. Ecco come accedervi:
•
Vai su "Impostazioni" sul tuo iPhone.
•
Tocca [il tuo nome] > "iCloud".
•
Seleziona "Gestisci archiviazione" > "Backup".
•
Qui vedrai l'elenco dei backup disponibili. Nota la data dell'ultimo backup e assicurati che sia precedente alla cancellazione delle foto.
•
Se vuoi ripristinare da questo backup, dovrai cancellare e reimpostare il tuo iPhone. Vai su "Impostazioni" > "Generali" > "Reimposta" > "Cancella contenuto e impostazioni".
•
Durante la configurazione iniziale, scegli "Ripristina da backup iCloud" e seleziona il backup appropriato.
Questo processo ripristinerà tutto sul tuo iPhone alla data del backup, quindi perderai tutti i dati e le impostazioni modificate dopo quella data.
Backup iTunes
Se hai eseguito backup del tuo iPhone tramite iTunes sul tuo computer, puoi utilizzarlo per recuperare le foto. Ecco come:
•
Collega il tuo iPhone al computer e apri iTunes (o l'app Finder se stai utilizzando macOS Catalina o versioni successive).
•
Seleziona il tuo dispositivo quando appare in iTunes o Finder.
•
Scegli "Ripristina backup" e seleziona il backup appropriato dall'elenco.
•
Clicca "Ripristina" e attendi che il processo sia completato.
Come con il backup di iCloud, questo ripristinerà tutto sul tuo iPhone alla data del backup.
App e servizi di terze parti
Esistono diverse applicazioni e servizi di terze parti progettati per poter accedere a un backup iPhone senza utilizzare iCloud per aiutarti nel recupero di foto e dati cancellati. Se le opzioni integrate non funzionano, potresti considerare l'utilizzo di uno di questi strumenti.
Tuttavia, è essenziale fare ricerche approfondite e assicurarsi che l'app o il servizio sia affidabile e sicuro prima di utilizzarlo.
L'importanza di un backup in cloud
Mentre soluzioni come DiskDigger possono salvarti in situazioni di emergenza, è sempre saggio avere una misura preventiva in atto. Ecco dove entra in gioco il backup in cloud. Avere un backup regolare delle tue foto in cloud ti offre un livello extra di sicurezza.
Servizi come Google Foto, iCloud per gli utenti iPhone e altri servizi cloud come Dropbox e OneDrive offrono soluzioni di backup automatico. Una volta configurato, ogni foto che scatti viene caricata automaticamente nel cloud.
Questo non solo ti protegge dalla perdita di foto a causa di cancellazioni accidentali, ma anche in caso di danni al dispositivo, furto o perdita. Inoltre, il backup in cloud ti offre la comodità di accedere alle tue foto da qualsiasi dispositivo con connessione a internet.
Tuttavia, mentre il backup in cloud ha numerosi vantaggi, è anche importante considerare la privacy e la sicurezza. Assicurati di utilizzare password forti e di attivare l'autenticazione a due fattori quando possibile per proteggere le tue preziose foto da accessi non autorizzati.