Valentina Simonetti
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
Dl Sostegno Draghi: novità Naspi, Cig e blocco licenziamenti
di Valentina Simonettioverno Draghi: arriva il nuovo decreto "sostegno. Vediamo quali sono le principali novità anche sulla base delle bozza del Ristori lasciata sul tavolo dal precedente governo Conte. Quali intenzioni del nuovo Ministro Orlando in materia di riforma ammortizzatori sociali, proroga Naspi, cassa integrazione e blocco licenziamenti alla luce del recente incontro con i sindacati. Numerosi cambiamenti sono attesi soprattutto in materia di lavoro, politiche attive e nuove indennità di disoccupazione universali che comprenderanno più categorie e una maggiore facilità di accesso con durata più lunga. Ecco quali potrebbero essere le soluzioni e le conferme alle precedenti proposte.
Dl Sostegno Draghi: novità Naspi, Cig e blocco licenziamenti
di Valentina Simonettioverno Draghi: arriva il nuovo decreto "sostegno. Vediamo quali sono le principali novità anche sulla base delle bozza del Ristori lasciata sul tavolo dal precedente governo Conte. Quali intenzioni del nuovo Ministro Orlando in materia di riforma ammortizzatori sociali, proroga Naspi, cassa integrazione e blocco licenziamenti alla luce del recente incontro con i sindacati. Numerosi cambiamenti sono attesi soprattutto in materia di lavoro, politiche attive e nuove indennità di disoccupazione universali che comprenderanno più categorie e una maggiore facilità di accesso con durata più lunga. Ecco quali potrebbero essere le soluzioni e le conferme alle precedenti proposte.

Bonus cashback: ecco cosa fare se non arriva il rimborso
di Valentina SimonettiBonus extra Cashback: tra transazioni scomparse e mai conteggiate, la difficoltà nell'utilizzo della app IO che spesso ha avuto interruzioni di funzionamento, intasamenti di server e problemi nell'aggiunta di nuove carte e bancomat, ora per alcuni tardano ad arrivare anche i bonifici, che dovevano essere conclusi già da fine febbraio. Per questi problemi riscontrati da molti utenti, non viene ufficialmente data alcuna spiegazione, e c'è ancora chi resta in attesa di ricevere il 10% di quanto speso a dicembre. Ecco qualche consiglio per verificare cosa sia successo e inoltrare un reclamo per richiedere il rimborso.
Bonus cashback: ecco cosa fare se non arriva il rimborso
di Valentina SimonettiBonus extra Cashback: tra transazioni scomparse e mai conteggiate, la difficoltà nell'utilizzo della app IO che spesso ha avuto interruzioni di funzionamento, intasamenti di server e problemi nell'aggiunta di nuove carte e bancomat, ora per alcuni tardano ad arrivare anche i bonifici, che dovevano essere conclusi già da fine febbraio. Per questi problemi riscontrati da molti utenti, non viene ufficialmente data alcuna spiegazione, e c'è ancora chi resta in attesa di ricevere il 10% di quanto speso a dicembre. Ecco qualche consiglio per verificare cosa sia successo e inoltrare un reclamo per richiedere il rimborso.

Reddito di cittadinanza: come aumentarlo con l'Isee corrente
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza, cosa è successo a febbraio? Per molti gli importi della ricarica sono stati inferiori rispetto al previsto, e anche di molto. C'è chi lamenta di aver perso più del 50% di quanto credeva fosse spettante, e chi invece si è visto revocare il reddito per effetto della perdita di requisiti, e tutto ciò nel bel mezzo dei 18 mesi di fruizione del beneficio. Tra l'altro anche nel pieno di una crisi economica che ha spinto migliaia di persone in più a richiedere il reddito di cittadinanza per la prima volta proprio nel periodo compreso tra dicembre e febbraio 2021. Dunque, per effetto dei nuovi Isee presentati a fine gennaio il ricalcolo del sussidio è stato inevitabile con effetti disastrosi. Ecco in quali casi è possibile risolvere il problema presentando l'Isee corrente per aggiornare l'importo delle ricariche. Vediamo chi può richiederlo e come.
Reddito di cittadinanza: come aumentarlo con l'Isee corrente
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza, cosa è successo a febbraio? Per molti gli importi della ricarica sono stati inferiori rispetto al previsto, e anche di molto. C'è chi lamenta di aver perso più del 50% di quanto credeva fosse spettante, e chi invece si è visto revocare il reddito per effetto della perdita di requisiti, e tutto ciò nel bel mezzo dei 18 mesi di fruizione del beneficio. Tra l'altro anche nel pieno di una crisi economica che ha spinto migliaia di persone in più a richiedere il reddito di cittadinanza per la prima volta proprio nel periodo compreso tra dicembre e febbraio 2021. Dunque, per effetto dei nuovi Isee presentati a fine gennaio il ricalcolo del sussidio è stato inevitabile con effetti disastrosi. Ecco in quali casi è possibile risolvere il problema presentando l'Isee corrente per aggiornare l'importo delle ricariche. Vediamo chi può richiederlo e come.

Bonus asilo nido Inps: fino a 3000 euro. Anche senza Isee!
di Valentina SimonettiBonus asilo nido 2021: disponibile online la procedura per le domande. Ecco i requisiti per avere il contributo da 1500 a 3000 euro destinato a famiglie con figli che devono iscriversi agli asili nido comunali o privati, ma anche per ricevere un aiuto destinato ad altre forme di servizi domiciliari nei particolari casi in cui al bambino non sia possibile recarsi a frequentare un istituto educativo. Il bonus può essere ottenuto anche senza Isee. Ecco tutte le istruzioni utili per compilare la richiesta direttamente online.
Bonus asilo nido Inps: fino a 3000 euro. Anche senza Isee!
di Valentina SimonettiBonus asilo nido 2021: disponibile online la procedura per le domande. Ecco i requisiti per avere il contributo da 1500 a 3000 euro destinato a famiglie con figli che devono iscriversi agli asili nido comunali o privati, ma anche per ricevere un aiuto destinato ad altre forme di servizi domiciliari nei particolari casi in cui al bambino non sia possibile recarsi a frequentare un istituto educativo. Il bonus può essere ottenuto anche senza Isee. Ecco tutte le istruzioni utili per compilare la richiesta direttamente online.

Il reddito di cittadinanza arriva in anticipo. Ecco per chi!
di Valentina SimonettiFebbraio, la ricarica del reddito di cittadinanza sarà anticipata, ma non per tutti. Molti potrebbero ricevere brutte sorprese dovute al ricalcolo del sussidio che in alcuni casi ne potrebbe comportare anche la perdita. Ecco quali saranno le date e cosa tenere sotto controllo per non perdere i pagamenti in corso.
Il reddito di cittadinanza arriva in anticipo. Ecco per chi!
di Valentina SimonettiFebbraio, la ricarica del reddito di cittadinanza sarà anticipata, ma non per tutti. Molti potrebbero ricevere brutte sorprese dovute al ricalcolo del sussidio che in alcuni casi ne potrebbe comportare anche la perdita. Ecco quali saranno le date e cosa tenere sotto controllo per non perdere i pagamenti in corso.

Proroga Naspi e occupazione: ecco cosa cambierà con Draghi
di Valentina SimonettiProroga Naspi: le ipotesi sulla base delle dichiarazioni dell'ex Ministro e su come potrebbe essere modificata dal decreto ristori in approvazione dal nuovo governo Draghi. Ecco quali potrebbero essere le alternative per offrire un sussidio alternativo a chi ha perso l'indennità di disoccupazione. E le riforme possibili per garantire l'occupazione e la riqualificazione dei disoccupati sulle quali il nuovo governo ha intenzione di puntare: dagli ammortizzatori sociali al potenziamento dell'assegno di ricollocazione.
Proroga Naspi e occupazione: ecco cosa cambierà con Draghi
di Valentina SimonettiProroga Naspi: le ipotesi sulla base delle dichiarazioni dell'ex Ministro e su come potrebbe essere modificata dal decreto ristori in approvazione dal nuovo governo Draghi. Ecco quali potrebbero essere le alternative per offrire un sussidio alternativo a chi ha perso l'indennità di disoccupazione. E le riforme possibili per garantire l'occupazione e la riqualificazione dei disoccupati sulle quali il nuovo governo ha intenzione di puntare: dagli ammortizzatori sociali al potenziamento dell'assegno di ricollocazione.

Cassa integrazione: Inps velocizza il pagamento. Le novità
di Valentina SimonettiQuando arriva la cassa integrazione? I tempi lunghi di erogazione stanno mettendo milioni di lavoratori in difficoltà. Dopo i chiarimenti dell'Inps, ora si pensa ad una modifica della procedura per rendere automatici i controlli e velocizzare i pagamenti. Ma non solo, è in partenza anche un nuovo servizio dedicato ai lavoratori utenti Inps, per avere assistenza e risposte alle più comuni domande che riguardano la Cig tramite chat. Ecco tutte le novità.
Cassa integrazione: Inps velocizza il pagamento. Le novità
di Valentina SimonettiQuando arriva la cassa integrazione? I tempi lunghi di erogazione stanno mettendo milioni di lavoratori in difficoltà. Dopo i chiarimenti dell'Inps, ora si pensa ad una modifica della procedura per rendere automatici i controlli e velocizzare i pagamenti. Ma non solo, è in partenza anche un nuovo servizio dedicato ai lavoratori utenti Inps, per avere assistenza e risposte alle più comuni domande che riguardano la Cig tramite chat. Ecco tutte le novità.

Modello 730: spese detraibili, scadenza e rimborso 2021
di Valentina SimonettiA breve sarà disponibile il nuovo modello 730 precompilato. Ecco chi può presentare la dichiarazione per avere il credito fiscale. Tutte le novità del 2021 e le informazioni sulle regole dell'Agenzia delle Entrate per la detrazione delle spese sanitarie, soprattutto quelle che riguardano i dispositivi anti contagio, mascherine e test covid. Il calendario delle scadenze con le prossime date dei rimborsi.
Modello 730: spese detraibili, scadenza e rimborso 2021
di Valentina SimonettiA breve sarà disponibile il nuovo modello 730 precompilato. Ecco chi può presentare la dichiarazione per avere il credito fiscale. Tutte le novità del 2021 e le informazioni sulle regole dell'Agenzia delle Entrate per la detrazione delle spese sanitarie, soprattutto quelle che riguardano i dispositivi anti contagio, mascherine e test covid. Il calendario delle scadenze con le prossime date dei rimborsi.

Buoni spesa: nuovo bonus comunale da 700 euro. Come averlo
di Valentina SimonettiSono riaperti i bandi per fare domanda dei buoni spesa. Il bonus erogato dal proprio comune di residenza dedicato alle famiglie a basso reddito o che si trovano in uno stato di difficoltà momentanea. Infatti nelle nuove richieste del 2021 si potranno erogare da 100 a 700 euro a seconda dei requisiti e si darà la precedenza a quei nuclei familiari che non percepiscono altri aiuti e non hanno avuto diritto ad altri bonus. Ma anche destinato a quelli che hanno ridotto l'attività lavorativa a causa della crisi sanitaria. Ecco come funzionano, a chi spettano e come fare domanda.
Buoni spesa: nuovo bonus comunale da 700 euro. Come averlo
di Valentina SimonettiSono riaperti i bandi per fare domanda dei buoni spesa. Il bonus erogato dal proprio comune di residenza dedicato alle famiglie a basso reddito o che si trovano in uno stato di difficoltà momentanea. Infatti nelle nuove richieste del 2021 si potranno erogare da 100 a 700 euro a seconda dei requisiti e si darà la precedenza a quei nuclei familiari che non percepiscono altri aiuti e non hanno avuto diritto ad altri bonus. Ma anche destinato a quelli che hanno ridotto l'attività lavorativa a causa della crisi sanitaria. Ecco come funzionano, a chi spettano e come fare domanda.

Conto corrente in rosso: chi rischia blocco e segnalazione
di Valentina SimonettiLe nuove regole per i conti correnti in rosso prevedono dal 1 gennaio il blocco dei Rid automatici di addebito, e in alcuni casi la segnalazione alla centrale rischi. Già a partire da importi minimi di scoperto e valide sia per privati che per le imprese. Vediamo quali sono le novità, ed alcuni accorgimenti su come è possibile tutelarsi per evitare brutte sorprese.
Conto corrente in rosso: chi rischia blocco e segnalazione
di Valentina SimonettiLe nuove regole per i conti correnti in rosso prevedono dal 1 gennaio il blocco dei Rid automatici di addebito, e in alcuni casi la segnalazione alla centrale rischi. Già a partire da importi minimi di scoperto e valide sia per privati che per le imprese. Vediamo quali sono le novità, ed alcuni accorgimenti su come è possibile tutelarsi per evitare brutte sorprese.

Reddito di cittadinanza: i nuovi controlli Inps. Chi rischia
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: grazie ai nuovi metodo di verifica dei dati, che coinvolgerà contemporaneamente pubblica amministrazione ed enti locali, scattano nuovi controlli a tappeto da parte dell'Inps per verificare gli effettivi requisiti dei beneficiari ed eventuali false dichiarazioni. Attenzione anche alle dimenticanze come mancate comunicazioni e variazioni di reddito perchè qualcuno rischia lo stop dei pagamenti, la revoca o pesanti sanzioni e denunce punite anche con l'arresto. Ecco a cosa bisogna fare attenzione per evitare brutte sorprese.
Reddito di cittadinanza: i nuovi controlli Inps. Chi rischia
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: grazie ai nuovi metodo di verifica dei dati, che coinvolgerà contemporaneamente pubblica amministrazione ed enti locali, scattano nuovi controlli a tappeto da parte dell'Inps per verificare gli effettivi requisiti dei beneficiari ed eventuali false dichiarazioni. Attenzione anche alle dimenticanze come mancate comunicazioni e variazioni di reddito perchè qualcuno rischia lo stop dei pagamenti, la revoca o pesanti sanzioni e denunce punite anche con l'arresto. Ecco a cosa bisogna fare attenzione per evitare brutte sorprese.

Assicurazione casalinghe Inail: cosa copre e come si rinnova
di Valentina SimonettiIl 1 febbraio 2021 scadonoi termini per effettuare il versamento Inail, che assicura contro gli infortuni domestici. Chi invece la deve sottoscrivere per la prima volta può farlo in qualsiasi momento.
La polizza è obbligatoria per casalinghe, inoccupati, pensionati, lavoratori in cassa integrazione e studenti fuori sede. La novità di quest'anno è che sarà possibile recuperare dalla quota di 24 euro anche il 10% nel caso di pagamento bollettino fisico effettuato con mezzi tracciabili, come previsto dal regolamento “Italia cashless”. Ecco come rinnovarla e i vantaggi che offre.
Assicurazione casalinghe Inail: cosa copre e come si rinnova
di Valentina SimonettiIl 1 febbraio 2021 scadonoi termini per effettuare il versamento Inail, che assicura contro gli infortuni domestici. Chi invece la deve sottoscrivere per la prima volta può farlo in qualsiasi momento.
La polizza è obbligatoria per casalinghe, inoccupati, pensionati, lavoratori in cassa integrazione e studenti fuori sede. La novità di quest'anno è che sarà possibile recuperare dalla quota di 24 euro anche il 10% nel caso di pagamento bollettino fisico effettuato con mezzi tracciabili, come previsto dal regolamento “Italia cashless”. Ecco come rinnovarla e i vantaggi che offre.

Bonus affitto inquilini: ecco nuovi contributi dal comune
di Valentina SimonettiFondo affitto 2021, arriva anche quest'anno il contributo per gli inquilini a basso reddito o che sono in difficoltà economica. Parliamo di un bonus erogato ogni anno in autonomia dalle regioni e dai comuni di residenza per il pagamento delle quote affitto. Valido anche per i residenti che sono sotto sfratto ed indietro con i pagamenti grazie al cosiddetto “fondo morosità incolpevole”. Aggiunti inoltre fondi per arginare l'emergenza abitativa dovuta alla crisi da covid, includendo nuove categorie di reddito ISEE. Ecco come ottenere fino a 1500 euro dal proprio comune, e le novità del 2021.
Bonus affitto inquilini: ecco nuovi contributi dal comune
di Valentina SimonettiFondo affitto 2021, arriva anche quest'anno il contributo per gli inquilini a basso reddito o che sono in difficoltà economica. Parliamo di un bonus erogato ogni anno in autonomia dalle regioni e dai comuni di residenza per il pagamento delle quote affitto. Valido anche per i residenti che sono sotto sfratto ed indietro con i pagamenti grazie al cosiddetto “fondo morosità incolpevole”. Aggiunti inoltre fondi per arginare l'emergenza abitativa dovuta alla crisi da covid, includendo nuove categorie di reddito ISEE. Ecco come ottenere fino a 1500 euro dal proprio comune, e le novità del 2021.

Reddito di Emergenza: conferma della proroga nel Ristori 5
di Valentina SimonettiArriva finalmente una buona notizia per tutti quelli che stavano attendendo e sperando in una proroga del Reddito di Emergenza. La Ministra Catalfo ha confermato: la proroga REM è inclusa nel ristori 5 che verrà approvato a breve ed in fretta poiché fa parte degli affari correnti del Governo nonostante la crisi. Conferma anche per Cassa Integrazione, proroga Naspi e nuovo Bonus 1000 euro per i lavoratori stagionali. Ecco tutte le novità.
Reddito di Emergenza: conferma della proroga nel Ristori 5
di Valentina SimonettiArriva finalmente una buona notizia per tutti quelli che stavano attendendo e sperando in una proroga del Reddito di Emergenza. La Ministra Catalfo ha confermato: la proroga REM è inclusa nel ristori 5 che verrà approvato a breve ed in fretta poiché fa parte degli affari correnti del Governo nonostante la crisi. Conferma anche per Cassa Integrazione, proroga Naspi e nuovo Bonus 1000 euro per i lavoratori stagionali. Ecco tutte le novità.

Partita iva: ecco i bonus e contributi da richiedere subito
di Valentina SimonettiRistori 5 partita Iva: le nuove misure “salva imprese” saranno probabilmente destinate alle categorie considerate escluse dai precedenti decreti, superando il limite dei codici Ateco e delle restrizioni nelle zone di appartenenza, e basandosi soprattutto sui cali di fatturato. Ma attualmente esistono anche altre possibilità, più immediate, di ricevere aiuti per chi è stato colpito dalla crisi. A livello locale infatti sono già attivi numerosi incentivi da richiedere subito online. Ecco quali.
Partita iva: ecco i bonus e contributi da richiedere subito
di Valentina SimonettiRistori 5 partita Iva: le nuove misure “salva imprese” saranno probabilmente destinate alle categorie considerate escluse dai precedenti decreti, superando il limite dei codici Ateco e delle restrizioni nelle zone di appartenenza, e basandosi soprattutto sui cali di fatturato. Ma attualmente esistono anche altre possibilità, più immediate, di ricevere aiuti per chi è stato colpito dalla crisi. A livello locale infatti sono già attivi numerosi incentivi da richiedere subito online. Ecco quali.

Bonus Irpef 2021: aumento busta paga 1200 euro. A chi spetta
di Valentina SimonettiLa riforma del taglio del cuneo fiscale diventa strutturale, prevede ulteriori riduzioni Irpef per i lavoratori dipendenti e quindi di conseguenza l'aumento dell'ex Bonus Renzi che passa da 80 a 100 euro mensili, includendo anche più categorie di reddito . Il Bonus fiscale è ormai legge ed è entrato a pieno regime, proseguirà per per tutto il 2021, in attesa della più ampia riforma Irpef che dovrebbe rivedere anche le stesse aliquote. Quest'anno per molti la busta paga aumenterà di 1200 euro. Ecco per chi.
Bonus Irpef 2021: aumento busta paga 1200 euro. A chi spetta
di Valentina SimonettiLa riforma del taglio del cuneo fiscale diventa strutturale, prevede ulteriori riduzioni Irpef per i lavoratori dipendenti e quindi di conseguenza l'aumento dell'ex Bonus Renzi che passa da 80 a 100 euro mensili, includendo anche più categorie di reddito . Il Bonus fiscale è ormai legge ed è entrato a pieno regime, proseguirà per per tutto il 2021, in attesa della più ampia riforma Irpef che dovrebbe rivedere anche le stesse aliquote. Quest'anno per molti la busta paga aumenterà di 1200 euro. Ecco per chi.
