Valentina Simonetti
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
Cashback negozi: arriva lo sconto sulle commissioni Bancomat
di Valentina SimonettiCashback di Natale e lotteria scontrini: molte attività non sono ancora pronte all'adeguamento tecnologico.
Secondo le associazioni di categoria occorre un protocollo ufficiale per azzerare le commissioni sui pagamenti elettronici, soprattutto quelli sotto ai 25 euro, necessario anche un abbassamento dei costi fissi per l'utilizzo del Pos e dei nuovi registratori di cassa. Adeguamento previsto anche in vista della partenza della lotteria degli scontrini. Ma quali sono attualmente le misure attive o in attivazione previste per aiutare gli esercenti ad accettare più volentieri i pagamenti digitali rispetto ai contanti? Credito di imposta "Bonus Pos" e l'iniziativa del gruppo Bancomat S.p.a.: ecco come funzionano.
Cashback negozi: arriva lo sconto sulle commissioni Bancomat
di Valentina SimonettiCashback di Natale e lotteria scontrini: molte attività non sono ancora pronte all'adeguamento tecnologico.
Secondo le associazioni di categoria occorre un protocollo ufficiale per azzerare le commissioni sui pagamenti elettronici, soprattutto quelli sotto ai 25 euro, necessario anche un abbassamento dei costi fissi per l'utilizzo del Pos e dei nuovi registratori di cassa. Adeguamento previsto anche in vista della partenza della lotteria degli scontrini. Ma quali sono attualmente le misure attive o in attivazione previste per aiutare gli esercenti ad accettare più volentieri i pagamenti digitali rispetto ai contanti? Credito di imposta "Bonus Pos" e l'iniziativa del gruppo Bancomat S.p.a.: ecco come funzionano.

Versamento contributi e Iva rinviato al 2021: ecco per chi
di Valentina SimonettiDicembre è un mese ricco di scadenze fiscali, ma per l'anno 2020 a causa dell'emergenza sanitaria e della conseguente crisi economica molte attività potranno beneficiare della sospensione dei versamenti e della proroga della scadenza. Una circolare dell'Inps è intervenuta anche a chiarire quali siano i contribuenti esonerati in base all'ultimo decreto. Ecco quindi chi potrà evitare di pagare contributi e acconto Iva rimandando tutto al 2021.
Versamento contributi e Iva rinviato al 2021: ecco per chi
di Valentina SimonettiDicembre è un mese ricco di scadenze fiscali, ma per l'anno 2020 a causa dell'emergenza sanitaria e della conseguente crisi economica molte attività potranno beneficiare della sospensione dei versamenti e della proroga della scadenza. Una circolare dell'Inps è intervenuta anche a chiarire quali siano i contribuenti esonerati in base all'ultimo decreto. Ecco quindi chi potrà evitare di pagare contributi e acconto Iva rimandando tutto al 2021.

Incentivi lavoro 2021: i bonus per assumere disoccupati
di Valentina SimonettiBonus assunzione disoccupati: riconfermati ed incrementati i contributi a fondo perduto e i benefici fiscali previsti dal decreto agosto per incentivare l'occupazione, soprattutto per quanto riguarda giovani sotto i 36 anni, donne e residenti nelle regioni del sud Italia. Ecco quali sono le principali misure previste dalla Legge di Bilancio.
Incentivi lavoro 2021: i bonus per assumere disoccupati
di Valentina SimonettiBonus assunzione disoccupati: riconfermati ed incrementati i contributi a fondo perduto e i benefici fiscali previsti dal decreto agosto per incentivare l'occupazione, soprattutto per quanto riguarda giovani sotto i 36 anni, donne e residenti nelle regioni del sud Italia. Ecco quali sono le principali misure previste dalla Legge di Bilancio.

Bonus Cashback: anche col Reddito di Cittadinanza. Ecco come
di Valentina SimonettiBuone notizie per i possessori della carta Postamat sulla quale viene ricaricato il Reddito di Cittadinanza: anche per loro è possibile iscriversi al programma del Cashback di Natale e ricevere un rimborso bonus del 10% su tutte le spese effettuate nel mese di dicembre. Ecco come funziona e come registrare la carta senza utilizzare la app IO.
Bonus Cashback: anche col Reddito di Cittadinanza. Ecco come
di Valentina SimonettiBuone notizie per i possessori della carta Postamat sulla quale viene ricaricato il Reddito di Cittadinanza: anche per loro è possibile iscriversi al programma del Cashback di Natale e ricevere un rimborso bonus del 10% su tutte le spese effettuate nel mese di dicembre. Ecco come funziona e come registrare la carta senza utilizzare la app IO.

730 senza sostituto: rimborso a fine anno, ma non per tutti
di Valentina SimonettiArrivano i primi rimborsi per chi ha presentato il modello 730 senza sostituto di imposta ed ha scelto di ricevere il pagamento direttamente da Agenzia delle Entrate. Entro fine anno saranno inviati i bonifici, ma non per tutti. Molti contribuenti dovranno infatti aspettare ancora mesi prima di avere l'erogazione del rimborso. Da cosa dipende e chi potrà avere l'accredito entro dicembre.
730 senza sostituto: rimborso a fine anno, ma non per tutti
di Valentina SimonettiArrivano i primi rimborsi per chi ha presentato il modello 730 senza sostituto di imposta ed ha scelto di ricevere il pagamento direttamente da Agenzia delle Entrate. Entro fine anno saranno inviati i bonifici, ma non per tutti. Molti contribuenti dovranno infatti aspettare ancora mesi prima di avere l'erogazione del rimborso. Da cosa dipende e chi potrà avere l'accredito entro dicembre.

ISEE in scadenza: come aggiornarlo per i bonus INPS nel 2021
di Valentina SimonettiL'ISEE che certifica il reddito familiare scade il 31 dicembre per tutti. Occorre aggiornarlo nel mese di gennaio per fare nuova richiesta di bonus economici previsti dal Governo e per restare beneficiari di quelli già in corso. Ecco come fare per compilarlo online sul sito INPS e quali documenti occorrono.
ISEE in scadenza: come aggiornarlo per i bonus INPS nel 2021
di Valentina SimonettiL'ISEE che certifica il reddito familiare scade il 31 dicembre per tutti. Occorre aggiornarlo nel mese di gennaio per fare nuova richiesta di bonus economici previsti dal Governo e per restare beneficiari di quelli già in corso. Ecco come fare per compilarlo online sul sito INPS e quali documenti occorrono.

Canone RAI in bolletta: multa in arrivo per chi dimentica
di Valentina SimonettiCanone Rai addebitato in bolletta, cattive notizie per chi ha omesso il pagamento della rata: partono le segnalazioni all'agenzia delle entrate da parte delle società elettriche. A qualcuno arriveranno multe salate. Chi è esente dal pagamento della tassa sulla TV può invece compilare un modulo per non avere più rate aggiuntive e ricevere un rimborso se pagate erroneamente. Ecco a chi arriveranno le multe e a chi i rimborsi nel 2021.
Canone RAI in bolletta: multa in arrivo per chi dimentica
di Valentina SimonettiCanone Rai addebitato in bolletta, cattive notizie per chi ha omesso il pagamento della rata: partono le segnalazioni all'agenzia delle entrate da parte delle società elettriche. A qualcuno arriveranno multe salate. Chi è esente dal pagamento della tassa sulla TV può invece compilare un modulo per non avere più rate aggiuntive e ricevere un rimborso se pagate erroneamente. Ecco a chi arriveranno le multe e a chi i rimborsi nel 2021.

Vaccino Covid, non solo Pfizer: quando arriva e quanto costa
di Valentina SimonettiIl vaccino anti Covid è finalmente in fase di approvazione, le prime dosi potrebbero essere somministrate in Italia già entro la fine del 2020. Quali sono i tempi, e quanto costeranno i vaccini? Un confronto tra le tre principali aziende in corsa: Pfizer, Moderna e AstraZeneca.
Vaccino Covid, non solo Pfizer: quando arriva e quanto costa
di Valentina SimonettiIl vaccino anti Covid è finalmente in fase di approvazione, le prime dosi potrebbero essere somministrate in Italia già entro la fine del 2020. Quali sono i tempi, e quanto costeranno i vaccini? Un confronto tra le tre principali aziende in corsa: Pfizer, Moderna e AstraZeneca.

Bonus sociale 2021: come avere lo sconto su bollette e Tari
di Valentina SimonettiDal 1 gennaio 2021 si rinnova il Bonus sociale: la novità è che lo sconto sarà automaticamente riconosciuto sulle bollette di luce, gas e acqua per le famiglie con Isee basso e per i percettori di reddito di cittadinanza. Inoltre è previsto uno sconto anche sulla Tari. Ecco cosa cambia, come ottenere lo sconto e quali documenti sono necessari.
Bonus sociale 2021: come avere lo sconto su bollette e Tari
di Valentina SimonettiDal 1 gennaio 2021 si rinnova il Bonus sociale: la novità è che lo sconto sarà automaticamente riconosciuto sulle bollette di luce, gas e acqua per le famiglie con Isee basso e per i percettori di reddito di cittadinanza. Inoltre è previsto uno sconto anche sulla Tari. Ecco cosa cambia, come ottenere lo sconto e quali documenti sono necessari.

Bonus 100 euro in busta paga: dal 2021 anche per disoccupati
di Valentina SimonettiLa nuova legge di bilancio approvata dal governo non solo conferma la proroga ufficiale del taglio del cuneo fiscale, ma amplia anche i soggetti beneficiari per tutto l'anno 2021. Ora sarà possibile avere 100 euro mensili in più sotto forma di bonus in busta paga ma è previsto anche per disoccupati ed incapienti.
Bonus 100 euro in busta paga: dal 2021 anche per disoccupati
di Valentina SimonettiLa nuova legge di bilancio approvata dal governo non solo conferma la proroga ufficiale del taglio del cuneo fiscale, ma amplia anche i soggetti beneficiari per tutto l'anno 2021. Ora sarà possibile avere 100 euro mensili in più sotto forma di bonus in busta paga ma è previsto anche per disoccupati ed incapienti.

Reddito cittadinanza: la tua domanda è respinta? Come fare
di Valentina SimonettiAd ottobre sono ripartite le richieste di rinnovo del reddito di cittadinanza. Nei giorni scorsi l'INPS ha esaminato la maggior parte delle domande, ma molti tra coloro che credevano di averne diritto si sono visti rifiutare la pratica. Ecco i principali motivi per cui la domanda di Rdc (che sia il rinnovo o una nuova richiesta) può essere respinta e gli errori comuni da evitare.
Reddito cittadinanza: la tua domanda è respinta? Come fare
di Valentina SimonettiAd ottobre sono ripartite le richieste di rinnovo del reddito di cittadinanza. Nei giorni scorsi l'INPS ha esaminato la maggior parte delle domande, ma molti tra coloro che credevano di averne diritto si sono visti rifiutare la pratica. Ecco i principali motivi per cui la domanda di Rdc (che sia il rinnovo o una nuova richiesta) può essere respinta e gli errori comuni da evitare.

Pagamento REM, riapertura domanda INPS quarta e quinta rata
di Valentina SimonettiFinalmente l'INPS ha ufficializzato la nuova data della riapertura per le domande online del REM, reddito di emergenza. La richiesta riguarderà il pagamento della quarta e quinta rata. Una nuova opportunità per chi ne era stato escluso a luglio e agosto. Tutti i requisiti e le modalità per chi deve presentare nuova domanda, ed entro quando farla.
Pagamento REM, riapertura domanda INPS quarta e quinta rata
di Valentina SimonettiFinalmente l'INPS ha ufficializzato la nuova data della riapertura per le domande online del REM, reddito di emergenza. La richiesta riguarderà il pagamento della quarta e quinta rata. Una nuova opportunità per chi ne era stato escluso a luglio e agosto. Tutti i requisiti e le modalità per chi deve presentare nuova domanda, ed entro quando farla.

DPCM covid, rischio multe: quando serve l'autocertificazione
di Valentina SimonettiIl nuovo DPCM ha strettamente limitato gli spostamenti. Ora in determinati orari e in zone differenziate occorre un valido motivo per uscire di casa. Ma in molti si sono chiesti se fosse necessaria o no l'autocertificazione. Il Ministero dell'interno in una circolare del 7 novembre ha chiarito i dubbi: l'autocertificazione per gli spostamenti è obbligatoria.
DPCM covid, rischio multe: quando serve l'autocertificazione
di Valentina SimonettiIl nuovo DPCM ha strettamente limitato gli spostamenti. Ora in determinati orari e in zone differenziate occorre un valido motivo per uscire di casa. Ma in molti si sono chiesti se fosse necessaria o no l'autocertificazione. Il Ministero dell'interno in una circolare del 7 novembre ha chiarito i dubbi: l'autocertificazione per gli spostamenti è obbligatoria.

Spid obbligatorio a novembre, come averlo gratis
di Valentina SimonettiDal 15 Novembre diventa obbligatorio avere le credenziali SPID per accedere ai servizi del Ministero del Lavoro, ma sono già molti altri i servizi attivi online della PA e privati accessibili con identità digitale. Ecco come richiedere ed ottenere le credenziali di identità digitale gratis, e dove consultare l'elenco di tutti i servizi disponibili.
Spid obbligatorio a novembre, come averlo gratis
di Valentina SimonettiDal 15 Novembre diventa obbligatorio avere le credenziali SPID per accedere ai servizi del Ministero del Lavoro, ma sono già molti altri i servizi attivi online della PA e privati accessibili con identità digitale. Ecco come richiedere ed ottenere le credenziali di identità digitale gratis, e dove consultare l'elenco di tutti i servizi disponibili.
