Valentina Simonetti
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
Vacanze in Egitto: crociera con assassinio sul Nilo e Poirot
di Valentina SimonettiVacanze in Egitto: come organizzare una indimenticabile crociera sulle tracce dell'investigatore Poirot, a bordo dello storico battello Sudan, suggestiva ambientazione del romanzo di Agatha Christie e del film "Assassinio sul Nilo".
Vacanze in Egitto: crociera con assassinio sul Nilo e Poirot
di Valentina SimonettiVacanze in Egitto: come organizzare una indimenticabile crociera sulle tracce dell'investigatore Poirot, a bordo dello storico battello Sudan, suggestiva ambientazione del romanzo di Agatha Christie e del film "Assassinio sul Nilo".

Cartelle esattoriali e rottamazione: novità e scadenze 2022
di Valentina SimonettiFisco: le prossime scadenze di agenzia delle entrate riscossione per le cartelle esattoriali. Arriva la nuova rateizzazione per chi è decaduto dai piani rottamazione e saldo e stralcio, come richiedere un nuovo piano agevolato? Ecco tutte le novità.
Cartelle esattoriali e rottamazione: novità e scadenze 2022
di Valentina SimonettiFisco: le prossime scadenze di agenzia delle entrate riscossione per le cartelle esattoriali. Arriva la nuova rateizzazione per chi è decaduto dai piani rottamazione e saldo e stralcio, come richiedere un nuovo piano agevolato? Ecco tutte le novità.

Assegno unico figli: pagamenti INPS marzo. Importi con ISEE
di Valentina SimonettiAssegno unico figli fino a 21 anni: in arrivo a marzo le prime erogazioni da INPS per chi farà domanda entro fine febbraio. Vediamo tutti gli importi previsti, come saranno stabiliti e quanto spetta a seconda del reddito ISEE . Ecco come fare correttamente la domanda per non perdere il pagamento.
Assegno unico figli: pagamenti INPS marzo. Importi con ISEE
di Valentina SimonettiAssegno unico figli fino a 21 anni: in arrivo a marzo le prime erogazioni da INPS per chi farà domanda entro fine febbraio. Vediamo tutti gli importi previsti, come saranno stabiliti e quanto spetta a seconda del reddito ISEE . Ecco come fare correttamente la domanda per non perdere il pagamento.

Bonus facciate al 90%: ecco chi ne ha diritto anche nel 2022
di Valentina SimonettiBonus facciate: cosa cambia per la percentuale di sconto e per i documenti obbligatori da presentare per usufruire della cessione del credito? La legge di Bilancio modifica la percentuale detraibile dal 90 al 60%, ma qualcuno potrà ancora usufruire della percentuale piena. Ecco tutte le nuove regole 2022.
Bonus facciate al 90%: ecco chi ne ha diritto anche nel 2022
di Valentina SimonettiBonus facciate: cosa cambia per la percentuale di sconto e per i documenti obbligatori da presentare per usufruire della cessione del credito? La legge di Bilancio modifica la percentuale detraibile dal 90 al 60%, ma qualcuno potrà ancora usufruire della percentuale piena. Ecco tutte le nuove regole 2022.

Reddito di cittadinanza febbraio: nuovi importi ricarica!
di Valentina SimonettiQuando verrà pagato il reddito di cittadinanza a febbraio 2022? Ecco le date ed i nuovi importi che verranno ricaricati da INPS. Cosa cambia a partire da marzo per tutti i beneficiari di Rdc? Vediamo le nuove regole ed i requisiti per il mantenimento del beneficio.
Reddito di cittadinanza febbraio: nuovi importi ricarica!
di Valentina SimonettiQuando verrà pagato il reddito di cittadinanza a febbraio 2022? Ecco le date ed i nuovi importi che verranno ricaricati da INPS. Cosa cambia a partire da marzo per tutti i beneficiari di Rdc? Vediamo le nuove regole ed i requisiti per il mantenimento del beneficio.

Busta paga, aumenti a marzo: bonus Irpef e sconto contributi
di Valentina SimonettiRiforma fiscale e busta paga: in arrivo il conguaglio a marzo con gli aumenti previsti per tutte le modifiche all'IRPEF. Oltre allo sconto contributi e all'applicazione delle nuove detrazioni da lavoro dipendente e trattamento integrativo o bonus ex Renzi da 100 euro. Cosa cambia per i lavoratori dipendenti? Vediamo quali saranno le categorie maggiormente agevolate e quali saranno i singoli vantaggi che si potranno sfruttare grazie ad una minore tassazione dello stipendio.
Busta paga, aumenti a marzo: bonus Irpef e sconto contributi
di Valentina SimonettiRiforma fiscale e busta paga: in arrivo il conguaglio a marzo con gli aumenti previsti per tutte le modifiche all'IRPEF. Oltre allo sconto contributi e all'applicazione delle nuove detrazioni da lavoro dipendente e trattamento integrativo o bonus ex Renzi da 100 euro. Cosa cambia per i lavoratori dipendenti? Vediamo quali saranno le categorie maggiormente agevolate e quali saranno i singoli vantaggi che si potranno sfruttare grazie ad una minore tassazione dello stipendio.

ISEE corrente: novità 2022 e come richiederlo su INPS online
di Valentina SimonettiISEE 2022: per chi ha rilevato variazioni patrimoniali o interruzioni di rapporti di lavoro recenti c'è la possibilità di richiedere l'ISEE corrente che nella maggior parte dei casi, va ad abbassare la soglia del reddito già attestato precedentemente. Vediamo quindi come funziona, quando bisogna richiederlo, quali documenti servono, e cosa cambia con i nuovi moduli 2022.
ISEE corrente: novità 2022 e come richiederlo su INPS online
di Valentina SimonettiISEE 2022: per chi ha rilevato variazioni patrimoniali o interruzioni di rapporti di lavoro recenti c'è la possibilità di richiedere l'ISEE corrente che nella maggior parte dei casi, va ad abbassare la soglia del reddito già attestato precedentemente. Vediamo quindi come funziona, quando bisogna richiederlo, quali documenti servono, e cosa cambia con i nuovi moduli 2022.

Reddito di cittadinanza: sospeso a febbraio! Ecco per chi
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: le date di febbraio 2022. Pagamento anticipato per molti ma non per tutti! Ecco chi subirà una sospensione o ritardo della ricarica INPS, e quando verrà recuperata la quota mensile arretrata. Vediamo anche come fare a non perdere il diritto ai pagamenti RdC con le nuove regole introdotte dalla legge di bilancio.
Reddito di cittadinanza: sospeso a febbraio! Ecco per chi
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: le date di febbraio 2022. Pagamento anticipato per molti ma non per tutti! Ecco chi subirà una sospensione o ritardo della ricarica INPS, e quando verrà recuperata la quota mensile arretrata. Vediamo anche come fare a non perdere il diritto ai pagamenti RdC con le nuove regole introdotte dalla legge di bilancio.

Reddito cittadinanza gennaio: importi ridotti! Ecco per chi
di Valentina SimonettiRicarica reddito di cittadinanza: importi ridotti a gennaio 2022. A sorpresa arriva da INPS il taglio sui pagamenti che coinvolge molti nuclei familiari che percepiscono gli assegni di invalidità adeguati ai nuovi aumenti 2022, come previsto dalla legge. Ecco cosa sta succedendo e cosa bisogna aspettarsi per le prossime ricariche RdC.
Reddito cittadinanza gennaio: importi ridotti! Ecco per chi
di Valentina SimonettiRicarica reddito di cittadinanza: importi ridotti a gennaio 2022. A sorpresa arriva da INPS il taglio sui pagamenti che coinvolge molti nuclei familiari che percepiscono gli assegni di invalidità adeguati ai nuovi aumenti 2022, come previsto dalla legge. Ecco cosa sta succedendo e cosa bisogna aspettarsi per le prossime ricariche RdC.

Bonus acqua potabile: prorogato lo sconto! 500 € senza ISEE
di Valentina SimonettiLegge di Bilancio 2022: prorogato il bonus acqua potabile per ridurre lo spreco ed il consumo di plastica e per migliorare la qualità ed incentivare il consumo dell'acqua del rubinetto casalingo. Ecco come funziona e chi può richiederlo per ricevere fino a 500 euro di rimborso irpef sull'acquisto di depuratori.
Bonus acqua potabile: prorogato lo sconto! 500 € senza ISEE
di Valentina SimonettiLegge di Bilancio 2022: prorogato il bonus acqua potabile per ridurre lo spreco ed il consumo di plastica e per migliorare la qualità ed incentivare il consumo dell'acqua del rubinetto casalingo. Ecco come funziona e chi può richiederlo per ricevere fino a 500 euro di rimborso irpef sull'acquisto di depuratori.

Carta acquisti INPS: ricarica, nuovi importi e domanda 2022
di Valentina SimonettiCarta acquisti INPS: bonus da 40 euro al mese per le spese di prima necessità destinato alle famiglie a basso reddito con figli minori di tre anni o a cittadini che abbiano già compiuto 65 anni di età. Vediamo come fare per richiedere la social card, come funziona il bonus e quali requisiti occorrono. Inoltre per chi è già in possesso della carta ed attende la ricarica, ecco quali saranno le prossime date e cosa fare per mantenere il diritto ai pagamenti mensili per tutto il 2022.
Carta acquisti INPS: ricarica, nuovi importi e domanda 2022
di Valentina SimonettiCarta acquisti INPS: bonus da 40 euro al mese per le spese di prima necessità destinato alle famiglie a basso reddito con figli minori di tre anni o a cittadini che abbiano già compiuto 65 anni di età. Vediamo come fare per richiedere la social card, come funziona il bonus e quali requisiti occorrono. Inoltre per chi è già in possesso della carta ed attende la ricarica, ecco quali saranno le prossime date e cosa fare per mantenere il diritto ai pagamenti mensili per tutto il 2022.

Reddito di cittadinanza e bonus: anticipo pagamenti gennaio!
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza gennaio: INPS anticipa ancora una volta lavorazione esiti e pagamento ricarica. Arrivano i primi accrediti per i nuovi titolari, e per chi attende gli arretrati dell'assegno unico e dei bonus aggiuntivi. Gli importi cambieranno poi a partire da febbraio con il nuovo ISEE. Ecco tutte le date e le novità sui prossimi pagamenti RdC.
Reddito di cittadinanza e bonus: anticipo pagamenti gennaio!
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza gennaio: INPS anticipa ancora una volta lavorazione esiti e pagamento ricarica. Arrivano i primi accrediti per i nuovi titolari, e per chi attende gli arretrati dell'assegno unico e dei bonus aggiuntivi. Gli importi cambieranno poi a partire da febbraio con il nuovo ISEE. Ecco tutte le date e le novità sui prossimi pagamenti RdC.

ISEE precompilato 2022: come farlo online sul sito INPS
di Valentina SimonettiL'ISEE 2021, ordinario o corrente, è scaduto: ecco una guida su come fare per rinnovarlo comodamente in tempo reale da casa e compilare la DSU online sul sito INPS nella modalità precompilata. Vediamo quali documenti servono, quali passaggi occorre rispettare per evitare errori e quali sono le tempistiche per l'attestazione.
ISEE precompilato 2022: come farlo online sul sito INPS
di Valentina SimonettiL'ISEE 2021, ordinario o corrente, è scaduto: ecco una guida su come fare per rinnovarlo comodamente in tempo reale da casa e compilare la DSU online sul sito INPS nella modalità precompilata. Vediamo quali documenti servono, quali passaggi occorre rispettare per evitare errori e quali sono le tempistiche per l'attestazione.

Busta paga: conguaglio IRPEF di fine anno e aumenti a marzo
di Valentina SimonettiBusta paga: attenzione al conguaglio IRPEF di dicembre, sarà l'ultimo con le vecchie aliquote prima dell'entrata in vigore della riforma, quando per effetto della nuova legge saranno applicati gli aumenti, i bonus e le nuove detrazioni per tutti i lavoratori. Ecco come verrà calcolato l'ultimo stipendio di fine anno e cosa cambierà per tutti a partire da marzo 2022.
Busta paga: conguaglio IRPEF di fine anno e aumenti a marzo
di Valentina SimonettiBusta paga: attenzione al conguaglio IRPEF di dicembre, sarà l'ultimo con le vecchie aliquote prima dell'entrata in vigore della riforma, quando per effetto della nuova legge saranno applicati gli aumenti, i bonus e le nuove detrazioni per tutti i lavoratori. Ecco come verrà calcolato l'ultimo stipendio di fine anno e cosa cambierà per tutti a partire da marzo 2022.

Reddito di cittadinanza: nuovo ISEE 2022 e ricarica gennaio
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: quando arriva la ricarica di gennaio? Vediamo il calendario dei prossimi pagamenti con il vecchio ISEE. Cosa cambia per tutti i beneficiari che dovranno presentare le nuove DSU aggiornate per i redditi? Come cambieranno gli importi? Ecco tutte le informazioni utili su come fare per non perdere il diritto a ricevere il RdC nel 2022.
Reddito di cittadinanza: nuovo ISEE 2022 e ricarica gennaio
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: quando arriva la ricarica di gennaio? Vediamo il calendario dei prossimi pagamenti con il vecchio ISEE. Cosa cambia per tutti i beneficiari che dovranno presentare le nuove DSU aggiornate per i redditi? Come cambieranno gli importi? Ecco tutte le informazioni utili su come fare per non perdere il diritto a ricevere il RdC nel 2022.

Quarantena breve e green pass: nuove regole! Cosa cambia?
di Valentina SimonettiCovid: proposte dalle regioni nuove regole per i vaccinati: quarantena più breve e stop all'obbligo del tampone per riprendere le attività lavorative. Altre restrizioni invece attendono i non vaccinati, l'ipotesi del green pass rafforzato per tutti i lavoratori è sempre più concreta. Ecco cosa cambia da gennaio.
Quarantena breve e green pass: nuove regole! Cosa cambia?
di Valentina SimonettiCovid: proposte dalle regioni nuove regole per i vaccinati: quarantena più breve e stop all'obbligo del tampone per riprendere le attività lavorative. Altre restrizioni invece attendono i non vaccinati, l'ipotesi del green pass rafforzato per tutti i lavoratori è sempre più concreta. Ecco cosa cambia da gennaio.
