Valentina Simonetti
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
Reddito di cittadinanza: ora cambiano importi e requisiti!
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: arriva la riforma che cambia requisiti di accesso, controlli e obblighi per il lavoro. Sarà più difficile richiedere il beneficio per i furbetti, e più facile la revoca per chi non rispetta le regole. Ecco cosa cambia per tutti i titolari di Rdc in corso, e per chi richiederà il sussidio in futuro.
Reddito di cittadinanza: ora cambiano importi e requisiti!
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: arriva la riforma che cambia requisiti di accesso, controlli e obblighi per il lavoro. Sarà più difficile richiedere il beneficio per i furbetti, e più facile la revoca per chi non rispetta le regole. Ecco cosa cambia per tutti i titolari di Rdc in corso, e per chi richiederà il sussidio in futuro.

Caro bollette: bonus sociale per tutti. Ecco come funziona
di Valentina SimonettiCaro bollette: previsti aumenti fino a 312 euro a famiglia. Il governo corre ai ripari stanziando fondi per azzerare i costi fissi e aumentare i bonus energia già previsti per i nuclei a basso reddito e le piccole imprese. Vediamo come funzionano le agevolazioni e chi potrà beneficiare dell'aumento del bonus sociale per le fatture di luce, gas e acqua.
Caro bollette: bonus sociale per tutti. Ecco come funziona
di Valentina SimonettiCaro bollette: previsti aumenti fino a 312 euro a famiglia. Il governo corre ai ripari stanziando fondi per azzerare i costi fissi e aumentare i bonus energia già previsti per i nuclei a basso reddito e le piccole imprese. Vediamo come funzionano le agevolazioni e chi potrà beneficiare dell'aumento del bonus sociale per le fatture di luce, gas e acqua.

Condono fiscale: dal 1 novembre addio a multe e bollo auto!
di Valentina SimonettiCondono fiscale: cosa succede dopo il 31 ottobre? 16 milioni di cartelle stralciate in automatico per quasi 3 milioni di contribuenti. Cosa bisogna fare per verificare la cancellazione e quali rimborsi sono previsti per chi paga dopo il 1 novembre? Ecco tutti i dettagli sull'imminente annullamento delle cartelle esattoriali sotto i 5000 euro.
Condono fiscale: dal 1 novembre addio a multe e bollo auto!
di Valentina SimonettiCondono fiscale: cosa succede dopo il 31 ottobre? 16 milioni di cartelle stralciate in automatico per quasi 3 milioni di contribuenti. Cosa bisogna fare per verificare la cancellazione e quali rimborsi sono previsti per chi paga dopo il 1 novembre? Ecco tutti i dettagli sull'imminente annullamento delle cartelle esattoriali sotto i 5000 euro.

Nuovo digitale e bonus tv: a chi conviene e come funziona?
di Valentina SimonettiIl nuovo digitale terrestre è arrivato: ma quali sono le soluzioni migliori per continuare a ricevere tutti i canali? Nuova tv o nuovo decoder? 30 euro con isee, 100 euro per tutti o cumulare i due sconti per arrivare fino a 130? Ecco come funzionano gli incentivi per l'acquisto di un nuovo televisore e quando conviene richiedere il bonus tv.
Nuovo digitale e bonus tv: a chi conviene e come funziona?
di Valentina SimonettiIl nuovo digitale terrestre è arrivato: ma quali sono le soluzioni migliori per continuare a ricevere tutti i canali? Nuova tv o nuovo decoder? 30 euro con isee, 100 euro per tutti o cumulare i due sconti per arrivare fino a 130? Ecco come funzionano gli incentivi per l'acquisto di un nuovo televisore e quando conviene richiedere il bonus tv.

Reddito di cittadinanza ottobre: le nuove date ricarica INPS
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: le date ufficiali INPS per le ricariche ordinarie e le integrazioni dell'assegno unico per i figli. Si torna al calendario ordinario dopo i pagamenti di settembre arrivati straordinariamente in giorni differenti. Nei prossimi mesi però, è atteso qualche anticipo a causa delle festività ed erogazione degli arretrati del bonus figli per allinearsi alla mensilità corrente. Ecco quale sarà il calendario, previsto fino a fine dicembre 2021.
Reddito di cittadinanza ottobre: le nuove date ricarica INPS
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: le date ufficiali INPS per le ricariche ordinarie e le integrazioni dell'assegno unico per i figli. Si torna al calendario ordinario dopo i pagamenti di settembre arrivati straordinariamente in giorni differenti. Nei prossimi mesi però, è atteso qualche anticipo a causa delle festività ed erogazione degli arretrati del bonus figli per allinearsi alla mensilità corrente. Ecco quale sarà il calendario, previsto fino a fine dicembre 2021.

Irpef, riforma Draghi: taglio aliquote e detrazioni fiscali
di Valentina SimonettiRiforma fisco: approvata la legge delega. Cosa prevede? Interventi su irpef, semplificazione e taglio delle detrazioni, riduzione del cuneo fiscale. Eliminazione delle micro tasse e rafforzamento della lotta all'evasione. vediamo quali sono i punti principali, e per quanto riguarda l'abbassamento delle aliquote irpef, cosa effettivamente potrebbe cambiare in busta paga per milioni di lavoratori dipendenti e pensionati.
Irpef, riforma Draghi: taglio aliquote e detrazioni fiscali
di Valentina SimonettiRiforma fisco: approvata la legge delega. Cosa prevede? Interventi su irpef, semplificazione e taglio delle detrazioni, riduzione del cuneo fiscale. Eliminazione delle micro tasse e rafforzamento della lotta all'evasione. vediamo quali sono i punti principali, e per quanto riguarda l'abbassamento delle aliquote irpef, cosa effettivamente potrebbe cambiare in busta paga per milioni di lavoratori dipendenti e pensionati.

Reddito di cittadinanza: tripla ricarica di ottobre! Le date
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: ottobre sarà un mese ricco per tutti i beneficiari. Arrivano le integrazioni per gli arretrati dell'assegno unico figli, i bonus covid per i lavoratori stagionali, e i pagamenti ordinari per nuovi e vecchi percettori con date differenziate. Molti nuclei familiari riceveranno ben tre distinte ricariche entro fine mese. Ecco quale sarà il calendario dei pagamenti e tutte le novità sui prossimi aumenti dell'importo Rdc.
Reddito di cittadinanza: tripla ricarica di ottobre! Le date
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: ottobre sarà un mese ricco per tutti i beneficiari. Arrivano le integrazioni per gli arretrati dell'assegno unico figli, i bonus covid per i lavoratori stagionali, e i pagamenti ordinari per nuovi e vecchi percettori con date differenziate. Molti nuclei familiari riceveranno ben tre distinte ricariche entro fine mese. Ecco quale sarà il calendario dei pagamenti e tutte le novità sui prossimi aumenti dell'importo Rdc.

Bollo auto scaduto? Ecco cosa rischia chi non ha pagato
di Valentina SimonettiBollo auto scaduto: cosa succede quando non si paga? Ecco si rischia: dalle sanzioni e maggiorazioni fino ai provvedimenti più gravi come il fermo amministrativo e il pignoramento. Vediamo quali sono le esenzioni attualmente in vigore, e per chi invece deve pagare, come fare per evitare le conseguenze della riscossione del debito.
Bollo auto scaduto? Ecco cosa rischia chi non ha pagato
di Valentina SimonettiBollo auto scaduto: cosa succede quando non si paga? Ecco si rischia: dalle sanzioni e maggiorazioni fino ai provvedimenti più gravi come il fermo amministrativo e il pignoramento. Vediamo quali sono le esenzioni attualmente in vigore, e per chi invece deve pagare, come fare per evitare le conseguenze della riscossione del debito.

Bonus caldaia e mobili: doppio sconto senza ISEE. Ecco come!
di Valentina SimonettiBonus caldaia e bonus mobili elettrodomestici sono compatibili. Fino al 31 dicembre sarà possibile cumulare i due incentivi per ottenere uno sconto fiscale sul totale della spesa e rimodernare l'immobile aumentando anche la classe energetica. Quindi vantaggio doppio compreso di notevole risparmio sulle bollette della luce e del gas. Senza limiti di reddito nè ISEE! Ecco come fare per richiedere le due agevolazioni, quali documenti presentare e come ottenere lo sconto.
Bonus caldaia e mobili: doppio sconto senza ISEE. Ecco come!
di Valentina SimonettiBonus caldaia e bonus mobili elettrodomestici sono compatibili. Fino al 31 dicembre sarà possibile cumulare i due incentivi per ottenere uno sconto fiscale sul totale della spesa e rimodernare l'immobile aumentando anche la classe energetica. Quindi vantaggio doppio compreso di notevole risparmio sulle bollette della luce e del gas. Senza limiti di reddito nè ISEE! Ecco come fare per richiedere le due agevolazioni, quali documenti presentare e come ottenere lo sconto.

Modello 730 in scadenza: ultimi giorni per avere il rimborso
di Valentina Simonetti730 / 2021 scadenza imminente: ultimi giorni per la presentazione della dichiarazione dei redditi, anche in modalità precompilata. Quando e come arriveranno i prossimi rimborsi? Come controllare eventuali errori e correggere il modello anche successivamente all'invio? Cosa succede se si omette o ci si dimentica di presentare la dichiarazione? Ecco tutte le risposte alle domande più frequenti.
Modello 730 in scadenza: ultimi giorni per avere il rimborso
di Valentina Simonetti730 / 2021 scadenza imminente: ultimi giorni per la presentazione della dichiarazione dei redditi, anche in modalità precompilata. Quando e come arriveranno i prossimi rimborsi? Come controllare eventuali errori e correggere il modello anche successivamente all'invio? Cosa succede se si omette o ci si dimentica di presentare la dichiarazione? Ecco tutte le risposte alle domande più frequenti.

Cartelle esattoriali: stop pagamenti e rottamazione quater
di Valentina SimonettiCartelle esattoriali: è in arrivo un nuovo stop alle notifiche e una tregua fiscale ancora per qualche mese. Inoltre il governo sta lavorando all'approvazione di una rottamazione quater per poter permettere a chi è indietro con i pagamenti di poter dilazionare gli importi a debito. Ecco tutte le novità sulle nuove scadenze della riscossione, comprese quelle della pace fiscale.
Cartelle esattoriali: stop pagamenti e rottamazione quater
di Valentina SimonettiCartelle esattoriali: è in arrivo un nuovo stop alle notifiche e una tregua fiscale ancora per qualche mese. Inoltre il governo sta lavorando all'approvazione di una rottamazione quater per poter permettere a chi è indietro con i pagamenti di poter dilazionare gli importi a debito. Ecco tutte le novità sulle nuove scadenze della riscossione, comprese quelle della pace fiscale.

Nuovo bonus figli: 500 € da richiedere subito! Ecco per chi
di Valentina SimonettiBonus figli: quali sono le agevolazioni ancora attive fino a fine 2021, contributi per famiglie a basso reddito, ma anche senza ISEE! Dall'assegno unico temporaneo Inps, al nuovo contributo regionale da 500 euro. Ecco quali sono i principali aiuti per i genitori e come richiederli subito!
Nuovo bonus figli: 500 € da richiedere subito! Ecco per chi
di Valentina SimonettiBonus figli: quali sono le agevolazioni ancora attive fino a fine 2021, contributi per famiglie a basso reddito, ma anche senza ISEE! Dall'assegno unico temporaneo Inps, al nuovo contributo regionale da 500 euro. Ecco quali sono i principali aiuti per i genitori e come richiederli subito!

Reddito di cittadinanza e lavoro: cambia tutto! Chi rischia?
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: continuano le polemiche. Cancellazione o riforma? Il governo spimnge per una modifica sostanziale che potrebbe aumentare l'occupazione dei beneficiari. Coinvolgendo più canali per trovare lavoro e nel frattempo modificando requisiti di accesso e controlli più severi per chi dichiara il falso. Quali saranno le novità? E chi rischia di perdere il sussidio? Vediamo cosa cambierà con le principali proposte di riforma.
Reddito di cittadinanza e lavoro: cambia tutto! Chi rischia?
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: continuano le polemiche. Cancellazione o riforma? Il governo spimnge per una modifica sostanziale che potrebbe aumentare l'occupazione dei beneficiari. Coinvolgendo più canali per trovare lavoro e nel frattempo modificando requisiti di accesso e controlli più severi per chi dichiara il falso. Quali saranno le novità? E chi rischia di perdere il sussidio? Vediamo cosa cambierà con le principali proposte di riforma.

Bonus affitto: 1200 euro per tutti! Nuova scadenza domande
di Valentina SimonettiBonus affitto da agenzia delle entrate: sconto e rimborso del 50% del canone di locazione per inquilini e proprietari, fino a 1200 euro. I tempi per fare richiesta sono stati prorogati quindi è ancora possibile approfittare dell'incentivo statale messo in campo dal governo per contrastare la crisi economica. Chi non l'avesse ancora fatto può ancora compilare il modulo per la domanda, perchè c'è ancora un mese di tempo. Ecco quindi una guida su come fare per avere correttamente lo sconto sul canone affitto 2021.
Bonus affitto: 1200 euro per tutti! Nuova scadenza domande
di Valentina SimonettiBonus affitto da agenzia delle entrate: sconto e rimborso del 50% del canone di locazione per inquilini e proprietari, fino a 1200 euro. I tempi per fare richiesta sono stati prorogati quindi è ancora possibile approfittare dell'incentivo statale messo in campo dal governo per contrastare la crisi economica. Chi non l'avesse ancora fatto può ancora compilare il modulo per la domanda, perchè c'è ancora un mese di tempo. Ecco quindi una guida su come fare per avere correttamente lo sconto sul canone affitto 2021.

Partita iva: esonero contributi fino a 3000 €! A chi spetta
di Valentina SimonettiAnno bianco fiscale, esonero contributi INPS per la partita iva, gli autonomi e i professionisti. Prorogata la scadenza originariamente fissata dal decreto attuativo per inoltrare la domanda. Sono state indicate anche le modalità di presentazione delle domande sia da parte di INPS che dalle diverse gestioni di previdenza e ordini professionali. Vediamo quindi chi potrà usufruire di questa agevolazione, tutti i requisiti richiesti e le date di scadenza.
Partita iva: esonero contributi fino a 3000 €! A chi spetta
di Valentina SimonettiAnno bianco fiscale, esonero contributi INPS per la partita iva, gli autonomi e i professionisti. Prorogata la scadenza originariamente fissata dal decreto attuativo per inoltrare la domanda. Sono state indicate anche le modalità di presentazione delle domande sia da parte di INPS che dalle diverse gestioni di previdenza e ordini professionali. Vediamo quindi chi potrà usufruire di questa agevolazione, tutti i requisiti richiesti e le date di scadenza.

REM reddito di emergenza: date pagamenti INPS seconda rata
di Valentina SimonettiReddito di emergenza, dopo la rata di giugno, la prima ad essere stata liquidata, molti si chiedono come procederanno i prossimi accrediti e quando saranno le date da tenere in considerazione per le erogazioni del mese di luglio. Ecco tutti chiarimenti sui prossimi pagamenti INPS del REM.
REM reddito di emergenza: date pagamenti INPS seconda rata
di Valentina SimonettiReddito di emergenza, dopo la rata di giugno, la prima ad essere stata liquidata, molti si chiedono come procederanno i prossimi accrediti e quando saranno le date da tenere in considerazione per le erogazioni del mese di luglio. Ecco tutti chiarimenti sui prossimi pagamenti INPS del REM.
