Valentina Simonetti
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
Bonus tende da sole: 30.000 euro senza ISEE. Come funziona?
di Valentina SimonettiBonus tende da sole 2021: è possibile acquistare le schermature solari, tapparelle, pergole o altre coperture fisse, interne o esterne con lo sconto al 50%. Sfruttando l'ecobonus si può recuperare metà dell'importo speso. Fino a 30.000 euro, con diverse opzioni: detrazione IRPEF in 10 anni a rate, sconto diretto in fattura con cessione del credito d'imposta. Ecco come fare per ottenere il contributo statale e quali sono i modelli di tende da installare per richiedere il bonus.
Bonus tende da sole: 30.000 euro senza ISEE. Come funziona?
di Valentina SimonettiBonus tende da sole 2021: è possibile acquistare le schermature solari, tapparelle, pergole o altre coperture fisse, interne o esterne con lo sconto al 50%. Sfruttando l'ecobonus si può recuperare metà dell'importo speso. Fino a 30.000 euro, con diverse opzioni: detrazione IRPEF in 10 anni a rate, sconto diretto in fattura con cessione del credito d'imposta. Ecco come fare per ottenere il contributo statale e quali sono i modelli di tende da installare per richiedere il bonus.

Bonus disoccupati: 1000 euro da richiedere subito! Ecco come
di Valentina SimonettiNon tutti i disoccupati sanno che è possibile accedere ad una agevolazione che permette di ricevere un importo fino a 1000 euro. Per richiedere il bonus SAR occorre essere in possesso di determinati requisiti, è destinato infatti ai disoccupati che precedentemente hanno lavorato tramite agenzie interinali con contratti a tempo determinato o indeterminato e poi cessati. Il contributo è destinato ai lavoratori detti "in somministrazione". Vediamo quindi a chi spetta, come fare per richiederlo e quanto si può ottenere.
Bonus disoccupati: 1000 euro da richiedere subito! Ecco come
di Valentina SimonettiNon tutti i disoccupati sanno che è possibile accedere ad una agevolazione che permette di ricevere un importo fino a 1000 euro. Per richiedere il bonus SAR occorre essere in possesso di determinati requisiti, è destinato infatti ai disoccupati che precedentemente hanno lavorato tramite agenzie interinali con contratti a tempo determinato o indeterminato e poi cessati. Il contributo è destinato ai lavoratori detti "in somministrazione". Vediamo quindi a chi spetta, come fare per richiederlo e quanto si può ottenere.

Cartelle: rottamazione ter, saldo e stralcio. Nuove scadenze
di Valentina SimonettiCome promesso, arriverà nelle prossime ore con un emendamento al decreto sostegni bis, la soluzione relativa ad una nuova dilazione di pagamento per quanto riguarda le rate in scadenza della rottamazione ter e saldo e stralcio delle cartelle esattoriali relative al 2020 e 2021. Questo per cercare di arginare l'effetto catastrofico di un eventuale pagamento di debiti cumulativo a saldo, che sarebbe in scadenza al 2 agosto. Vediamo quali saranno quindi le nuove date di versamento dopo la proroga.
Cartelle: rottamazione ter, saldo e stralcio. Nuove scadenze
di Valentina SimonettiCome promesso, arriverà nelle prossime ore con un emendamento al decreto sostegni bis, la soluzione relativa ad una nuova dilazione di pagamento per quanto riguarda le rate in scadenza della rottamazione ter e saldo e stralcio delle cartelle esattoriali relative al 2020 e 2021. Questo per cercare di arginare l'effetto catastrofico di un eventuale pagamento di debiti cumulativo a saldo, che sarebbe in scadenza al 2 agosto. Vediamo quali saranno quindi le nuove date di versamento dopo la proroga.

Riforma fisco Draghi: tagli IRPEF. Più soldi in busta paga
di Valentina SimonettiRiforma fiscale: sembra essere stato raggiunto un punto di incontro ed un accordo per quanto riguarda la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente. Con queste modifiche, molti lavoratori e pensionati potranno beneficiare dell'abbassamento dell'aliquota per l'imposta sui redditi. Ecco cosa cambia con la riforma Draghi e chi sarà avvantaggiato dalla revisione IRPEF.
Riforma fisco Draghi: tagli IRPEF. Più soldi in busta paga
di Valentina SimonettiRiforma fiscale: sembra essere stato raggiunto un punto di incontro ed un accordo per quanto riguarda la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente. Con queste modifiche, molti lavoratori e pensionati potranno beneficiare dell'abbassamento dell'aliquota per l'imposta sui redditi. Ecco cosa cambia con la riforma Draghi e chi sarà avvantaggiato dalla revisione IRPEF.

Reddito di Cittadinanza: in arrivo nuove regole, per tutti!
di Valentina Simonettificiari del reddito di cittadinanza stanno per arrivare grandi novità. Si avvicina la riforma che cambierà gli obblighi connessi al beneficio. Nuovi obblighi per la formazione e più controlli anti furbetti. Cosa cambierà per i percettori del reddito di cittadinanza? Vediamo quali saranno le nuove regole a e gli strumenti a sostegno dell'occupazione per permettere al reddito di avvicinarsi sempre di più allo scopo per il quale era stato progettato inizialmente "una rivoluzione per il mondo del lavoro".
Reddito di Cittadinanza: in arrivo nuove regole, per tutti!
di Valentina Simonettificiari del reddito di cittadinanza stanno per arrivare grandi novità. Si avvicina la riforma che cambierà gli obblighi connessi al beneficio. Nuovi obblighi per la formazione e più controlli anti furbetti. Cosa cambierà per i percettori del reddito di cittadinanza? Vediamo quali saranno le nuove regole a e gli strumenti a sostegno dell'occupazione per permettere al reddito di avvicinarsi sempre di più allo scopo per il quale era stato progettato inizialmente "una rivoluzione per il mondo del lavoro".

Bonus elettrodomestici: per tutti, senza ISEE. Come funziona
di Valentina SimonettiCambiare gli elettrodomestici pagando la metà e nel frattempo risparmiare anche sulle bollette grazie al miglioramento della classe energetica. Per tutto il resto dell'anno è possibile! Opportunità per chi ha necessità di acquistare un nuovo frigorifero, lavatrice, forno o condizionatore: Si può avere un rimborso del 50% di quanto speso. Fino a 8.000 euro. Valido per tutti, senza limiti di reddito ISEE ed anche per seconde case. Per proprietari, ma anche per chi è in affitto. Vediamo come funziona, a chi spetta e come ottenere il bonus elettrodomestici 2021
Bonus elettrodomestici: per tutti, senza ISEE. Come funziona
di Valentina SimonettiCambiare gli elettrodomestici pagando la metà e nel frattempo risparmiare anche sulle bollette grazie al miglioramento della classe energetica. Per tutto il resto dell'anno è possibile! Opportunità per chi ha necessità di acquistare un nuovo frigorifero, lavatrice, forno o condizionatore: Si può avere un rimborso del 50% di quanto speso. Fino a 8.000 euro. Valido per tutti, senza limiti di reddito ISEE ed anche per seconde case. Per proprietari, ma anche per chi è in affitto. Vediamo come funziona, a chi spetta e come ottenere il bonus elettrodomestici 2021

Bonus Cashback: addio rimborso a luglio! Pagamenti rinviati
di Valentina SimonettiCashback: dopo l'annuncio della sospensione arriva un'altra notizia inaspettata: i rimborsi non arriveranno a luglio. Ci sarà ancora da attendere. Insieme a questo però nella bozza del decreto si legge anche che il programma ricomincerà a partire da gennaio 2022, compreso il tanto contestato super cashback. Sicuramente però occorrerà apportare alcune modifiche sostanziali, comprese le nuove date di pagamento per i bonifici dei rimborsi.
Bonus Cashback: addio rimborso a luglio! Pagamenti rinviati
di Valentina SimonettiCashback: dopo l'annuncio della sospensione arriva un'altra notizia inaspettata: i rimborsi non arriveranno a luglio. Ci sarà ancora da attendere. Insieme a questo però nella bozza del decreto si legge anche che il programma ricomincerà a partire da gennaio 2022, compreso il tanto contestato super cashback. Sicuramente però occorrerà apportare alcune modifiche sostanziali, comprese le nuove date di pagamento per i bonifici dei rimborsi.

Cartelle esattoriali, decreto Draghi: nuovo stop e condono
di Valentina SimonettiCartelle esattoriali e riscossione: in arrivo un "maxi decreto" del MEF che comprende il nuovo stop alla riscossione di altri due mesi, e indica finalmente le modalità di attuazione del condono fiscale previsto dal decreto sostegni. Slittano notifiche, termini di pagamento e pignoramenti e nel frattempo si prepara la riforma fiscale con l'obiettivo primario della lotta all'evasione.
Cartelle esattoriali, decreto Draghi: nuovo stop e condono
di Valentina SimonettiCartelle esattoriali e riscossione: in arrivo un "maxi decreto" del MEF che comprende il nuovo stop alla riscossione di altri due mesi, e indica finalmente le modalità di attuazione del condono fiscale previsto dal decreto sostegni. Slittano notifiche, termini di pagamento e pignoramenti e nel frattempo si prepara la riforma fiscale con l'obiettivo primario della lotta all'evasione.

Conto corrente con saldo negativo? Ecco cosa si rischia
di Valentina SimonettiDa tempo si continua a parlare dei nuovi rischi che si possono correre con il conto corrente in rosso, che si aggiungono a quelli che già dovrebbero mettere in allarme i consumatori abituati a sconfinare in banca. Ora è arrivato il termine del 30 giugno a partire dal quale, le nuove linee guida inizieranno ad essere applicate dagli istituti. Ecco cosa cambia per i correntisti e quali sono gli errori da evitare per non farsi bloccare prelievi e pagamenti.
Conto corrente con saldo negativo? Ecco cosa si rischia
di Valentina SimonettiDa tempo si continua a parlare dei nuovi rischi che si possono correre con il conto corrente in rosso, che si aggiungono a quelli che già dovrebbero mettere in allarme i consumatori abituati a sconfinare in banca. Ora è arrivato il termine del 30 giugno a partire dal quale, le nuove linee guida inizieranno ad essere applicate dagli istituti. Ecco cosa cambia per i correntisti e quali sono gli errori da evitare per non farsi bloccare prelievi e pagamenti.

Legge 104, abuso permessi: rischio licenziamento e denuncia
di Valentina SimonettiLegge 104 : se i permessi retribuiti vengono utilizzati per altri scopi rispetto a quelli per cui sono previsti, si rischia il licenziamento per giusta causa e la denuncia penale per truffa ai danni Inps. Arriva la nuova pronuncia della corte di cassazione che respinge il ricorso del lavoratore presentato dopo aver subìto il licenziamento con l'accusa di aver utilizzato i permessi concessi a tutela dei disabili per attività personali. Vediamo come funzionano i benefici lavorativi della legge 104, e quali sono tutti motivi che possono comportare sanzioni e conseguenze anche penali quando le agevolazioni vengono utilizzate in modo improprio.
Legge 104, abuso permessi: rischio licenziamento e denuncia
di Valentina SimonettiLegge 104 : se i permessi retribuiti vengono utilizzati per altri scopi rispetto a quelli per cui sono previsti, si rischia il licenziamento per giusta causa e la denuncia penale per truffa ai danni Inps. Arriva la nuova pronuncia della corte di cassazione che respinge il ricorso del lavoratore presentato dopo aver subìto il licenziamento con l'accusa di aver utilizzato i permessi concessi a tutela dei disabili per attività personali. Vediamo come funzionano i benefici lavorativi della legge 104, e quali sono tutti motivi che possono comportare sanzioni e conseguenze anche penali quando le agevolazioni vengono utilizzate in modo improprio.

Cashback giugno: rimborso e super bonus da 1500 € in arrivo!
di Valentina SimonettiCashback: ultimi giorni. Poi in arrivo il bonifico del rimborso per più di 5 milioni di utenti. 150 euro che saranno accreditati direttamente in conto corrente. Super cashback con premio bonus da 1.500 euro per i primi 100.000. Chi non ha raggiunto il limite di transazioni non deve preoccuparsi perchè ci sono altri sei mesi di tempo per partecipare ed ricevere l'altro pagamento a gennaio. Ecco come funziona e quando arriveranno i rimborsi sul conto corrente.
Cashback giugno: rimborso e super bonus da 1500 € in arrivo!
di Valentina SimonettiCashback: ultimi giorni. Poi in arrivo il bonifico del rimborso per più di 5 milioni di utenti. 150 euro che saranno accreditati direttamente in conto corrente. Super cashback con premio bonus da 1.500 euro per i primi 100.000. Chi non ha raggiunto il limite di transazioni non deve preoccuparsi perchè ci sono altri sei mesi di tempo per partecipare ed ricevere l'altro pagamento a gennaio. Ecco come funziona e quando arriveranno i rimborsi sul conto corrente.

REM reddito di emergenza INPS: i nuovi requisiti di luglio
di Valentina SimonettiINPS: a breve la riapertura delle procedure per inviare le nuove domande relative al reddito di emergenza. Ci riferiamo alle nuove quattro rate previste dalla proroga del decreto sostegni bis. Nuove richieste per tutti, anche per chi ha già ricevuto i pagamenti delle prime tre mensilità di marzo, aprile, maggio. Cambia un requisito fondamentale da rispettare, che potrebbe tagliare fuori alcuni dei precedenti beneficiari. Ecco chi potrà fare domanda per il nuovo reddito di emergenza, e quando arriveranno i prossimi pagamenti.
REM reddito di emergenza INPS: i nuovi requisiti di luglio
di Valentina SimonettiINPS: a breve la riapertura delle procedure per inviare le nuove domande relative al reddito di emergenza. Ci riferiamo alle nuove quattro rate previste dalla proroga del decreto sostegni bis. Nuove richieste per tutti, anche per chi ha già ricevuto i pagamenti delle prime tre mensilità di marzo, aprile, maggio. Cambia un requisito fondamentale da rispettare, che potrebbe tagliare fuori alcuni dei precedenti beneficiari. Ecco chi potrà fare domanda per il nuovo reddito di emergenza, e quando arriveranno i prossimi pagamenti.

Pace fiscale: nuova proroga e condono cartelle in arrivo!
di Valentina SimonettiCartelle esattoriali: in approvazione quella che potrebbe essere l'ultima proroga di sospensione ai pagamenti e alle rate della pace fiscale fino al 1 settembre. Pagamenti rimandati a ottobre. Ma non solo, si parla anche di una proposta di legge da inserire nella riforma, che potrebbe cancellare automaticamente i crediti non riscossi e non esigibili dopo 5 anni. Oltre a questo, a dare una boccata di ossigeno ai contribuenti ci penserà l'applicazione della norma contenuta nel decreto sostegni che grazie ad una sanatoria eliminerà le cartelle di alcune tipologie di debiti dal 2000 al 2010. Chi potrà beneficiare di queste misure e come funzioneranno? Ecco tutti i dettagli.
Pace fiscale: nuova proroga e condono cartelle in arrivo!
di Valentina SimonettiCartelle esattoriali: in approvazione quella che potrebbe essere l'ultima proroga di sospensione ai pagamenti e alle rate della pace fiscale fino al 1 settembre. Pagamenti rimandati a ottobre. Ma non solo, si parla anche di una proposta di legge da inserire nella riforma, che potrebbe cancellare automaticamente i crediti non riscossi e non esigibili dopo 5 anni. Oltre a questo, a dare una boccata di ossigeno ai contribuenti ci penserà l'applicazione della norma contenuta nel decreto sostegni che grazie ad una sanatoria eliminerà le cartelle di alcune tipologie di debiti dal 2000 al 2010. Chi potrà beneficiare di queste misure e come funzioneranno? Ecco tutti i dettagli.

730 precompilato: le 5 cose da controllare prima dell'invio
di Valentina SimonettiIl 730 precompilato può essere uno strumento utile per risparmiare e facilitarsi la vita quando si deve fare la dichiarazione dei redditi. Perchè è gratuito, accessibile comodamente da casa e permette di ricevere i rimborsi in maniera autonoma e veloce. Sempre se compilato correttamente. Infatti i rischi che si celano dietro alla dichiarazione precompilata non sono pochi. Se non si controllano adeguatamente tutti i dati il pericolo è di non poter far valere le detrazioni spettanti, e di conseguenza il ritardo nei pagamenti del rimborso in caso di errori da correggere. Non ultimo il rischio di importo irpef a debito non dovuto. Ecco 5 fondamentali cose da controllare prima di inviare il modello all'agenzia delle entrate per evitare problemi.
730 precompilato: le 5 cose da controllare prima dell'invio
di Valentina SimonettiIl 730 precompilato può essere uno strumento utile per risparmiare e facilitarsi la vita quando si deve fare la dichiarazione dei redditi. Perchè è gratuito, accessibile comodamente da casa e permette di ricevere i rimborsi in maniera autonoma e veloce. Sempre se compilato correttamente. Infatti i rischi che si celano dietro alla dichiarazione precompilata non sono pochi. Se non si controllano adeguatamente tutti i dati il pericolo è di non poter far valere le detrazioni spettanti, e di conseguenza il ritardo nei pagamenti del rimborso in caso di errori da correggere. Non ultimo il rischio di importo irpef a debito non dovuto. Ecco 5 fondamentali cose da controllare prima di inviare il modello all'agenzia delle entrate per evitare problemi.

Reddito di cittadinanza giugno: anticipo ricarica più bonus!
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza, a giugno la ricarica arriva in anticipo e per molti con bonus aggiuntivo ad integrazione dell'indennità covid da 2.400 euro. Attenzione però a controllare sempre il saldo e i movimenti per evitare la prossima decurtazione di luglio. Ecco quali sono le date di pagamento e come controllare le disposizioni.
Reddito di cittadinanza giugno: anticipo ricarica più bonus!
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza, a giugno la ricarica arriva in anticipo e per molti con bonus aggiuntivo ad integrazione dell'indennità covid da 2.400 euro. Attenzione però a controllare sempre il saldo e i movimenti per evitare la prossima decurtazione di luglio. Ecco quali sono le date di pagamento e come controllare le disposizioni.

Riforma IRPEF Draghi, torna la patrimoniale? Le ipotesi
di Valentina SimonettiLa nuova IRPEF prende forma attraverso le proposte dei vari partiti per la modifica delle nuove aliquote e l'abbassamento della pressione fiscale sul lavoro dipendente. La decisione finale di Draghi peserà anche sulle modalità di finanziamento del nuovo fisco. Tra le probabili ipotesi spuntano anche nuove tasse sui patrimoni, oltre che sugli immobili. Quali cambiamenti ci attendono con la riforma fiscale? Chi sarà avvantaggiato da meno tasse in busta paga pensione? Ecco le ultime novità.
Riforma IRPEF Draghi, torna la patrimoniale? Le ipotesi
di Valentina SimonettiLa nuova IRPEF prende forma attraverso le proposte dei vari partiti per la modifica delle nuove aliquote e l'abbassamento della pressione fiscale sul lavoro dipendente. La decisione finale di Draghi peserà anche sulle modalità di finanziamento del nuovo fisco. Tra le probabili ipotesi spuntano anche nuove tasse sui patrimoni, oltre che sugli immobili. Quali cambiamenti ci attendono con la riforma fiscale? Chi sarà avvantaggiato da meno tasse in busta paga pensione? Ecco le ultime novità.
