Valentina Simonetti
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
Scrittrice e giornalista freelance, classe 1979.
Inizio a scrivere sul primo giornalino scolastico all'età di 13 anni e dopo gli studi di linguistica e filologia presso l'Università La Sapienza di Roma ho iniziato a collaborare a vari progetti editoriali italiani ed internazionali come web editor ed articolista, occupandomi principalmente di cronaca, politica, economia ed inchieste con particolare attenzione all'analisi delle attuali problematiche sociali.
Il mio motto è? "Non preoccuparti se non sai qualcosa, preoccupati piuttosto se non vuoi imparare".
ISEE corrente per bonus INPS e RdC: attenzione alla scadenza
di Valentina SimonettiL'Isee corrente è un'attestazione utile a fotografare i redditi familiari più attuali. Ma bisogna ricordare di aggiornare sempre la validità. Che è ovviamente più breve rispetto ai 12 mesi di quello ordinario. Ecco come fare per presentare la nuova dichiarazione alla scadenza e non perdere i pagamenti di bonus INPS e agevolazioni.
ISEE corrente per bonus INPS e RdC: attenzione alla scadenza
di Valentina SimonettiL'Isee corrente è un'attestazione utile a fotografare i redditi familiari più attuali. Ma bisogna ricordare di aggiornare sempre la validità. Che è ovviamente più breve rispetto ai 12 mesi di quello ordinario. Ecco come fare per presentare la nuova dichiarazione alla scadenza e non perdere i pagamenti di bonus INPS e agevolazioni.

Bonus domotica sconto 65%: casa smart a risparmio energetico
di Valentina SimonettiBonus domotica: è ancora possibile sfruttare l'agevolazione riservata a chi vuole risparmiare sui consumi degli impianti termici. Sconto al 65% con ecobonus per l'installazione dei dispositivi smart di controllo da remoto come termostati digitali. Possibile anche inserire gli interventi nei lavori di riqualificazione previsti dal superbonus al 110%. Ecco come fare per sfruttare l'incentivo.
Bonus domotica sconto 65%: casa smart a risparmio energetico
di Valentina SimonettiBonus domotica: è ancora possibile sfruttare l'agevolazione riservata a chi vuole risparmiare sui consumi degli impianti termici. Sconto al 65% con ecobonus per l'installazione dei dispositivi smart di controllo da remoto come termostati digitali. Possibile anche inserire gli interventi nei lavori di riqualificazione previsti dal superbonus al 110%. Ecco come fare per sfruttare l'incentivo.

Conto corrente: tassi negativi e aumento spese. Chi rischia?
di Valentina SimonettiConto corrente: le banche stanno aumentando le spese per i clienti e diminuendo i servizi. Ecco perchè, con le nuove regole Eba e i tassi negativi Bce sulla liquidità sono a rischio i debitori ma anche i risparmi. Cosa possono fare i consumatori per difendersi?
Conto corrente: tassi negativi e aumento spese. Chi rischia?
di Valentina SimonettiConto corrente: le banche stanno aumentando le spese per i clienti e diminuendo i servizi. Ecco perchè, con le nuove regole Eba e i tassi negativi Bce sulla liquidità sono a rischio i debitori ma anche i risparmi. Cosa possono fare i consumatori per difendersi?

Reddito di cittadinanza 2021: limiti di acquisto e prelievo
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: come utilizzare il credito sulla carta per acquisti, bonifici, pagamenti e prelievi bancomat? Quali sono le spese ammesse e quelle vietate? Come avvengono i controlli sui movimenti effettuati? Ecco una guida utile per essere sempre in regola.
Reddito di cittadinanza 2021: limiti di acquisto e prelievo
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: come utilizzare il credito sulla carta per acquisti, bonifici, pagamenti e prelievi bancomat? Quali sono le spese ammesse e quelle vietate? Come avvengono i controlli sui movimenti effettuati? Ecco una guida utile per essere sempre in regola.

Assegno unico con Isee: da gennaio stop a bonus e detrazioni
di Valentina SimonettiAssegno unico per i figli: in via di definizione ancora le modalità di richiesta e di erogazione per questa misura universale a tutela delle famiglie con figli. Cosa sappiamo fino ad ora? Sicuramente che l'importo non sarà uguale per tutti. Infatti si prevede una corsa alla certificazione ISEE, per avere la certezza di ottenere il massimo in base alla composizione e alle condizioni economiche del proprio nucleo familiare. Nell'attesa del decreto attuativo, atteso per gennaio, parte una misura sostitutiva della quale potranno beneficiare i genitori che non fruiscono delle detrazioni fiscali e assegni familiari. Ecco come funziona e quali sono i principali bonus che verranno cancellati il prossimo anno.
Assegno unico con Isee: da gennaio stop a bonus e detrazioni
di Valentina SimonettiAssegno unico per i figli: in via di definizione ancora le modalità di richiesta e di erogazione per questa misura universale a tutela delle famiglie con figli. Cosa sappiamo fino ad ora? Sicuramente che l'importo non sarà uguale per tutti. Infatti si prevede una corsa alla certificazione ISEE, per avere la certezza di ottenere il massimo in base alla composizione e alle condizioni economiche del proprio nucleo familiare. Nell'attesa del decreto attuativo, atteso per gennaio, parte una misura sostitutiva della quale potranno beneficiare i genitori che non fruiscono delle detrazioni fiscali e assegni familiari. Ecco come funziona e quali sono i principali bonus che verranno cancellati il prossimo anno.

Il condono fiscale è legge: addio bollo auto e vecchi debiti
di Valentina SimonettiSi è conclusa la conversione in legge del primo decreto sostegni Draghi. Questo significa che è in attivazione definitiva anche la sanatoria che prevede la cancellazione dei debiti fiscali, per diverse tipologie di cartelle tra cui il bollo auto, l'Imu e la Tari. Entro 30 giorni si attende infatti un decreto attuativo dal MEF per stabilire esattamente date e dettagli della nuova rottamazione. Chi potrà beneficiare del condono e per quali cartelle? Ecco a quali debiti pendenti si potrà dire addio.
Il condono fiscale è legge: addio bollo auto e vecchi debiti
di Valentina SimonettiSi è conclusa la conversione in legge del primo decreto sostegni Draghi. Questo significa che è in attivazione definitiva anche la sanatoria che prevede la cancellazione dei debiti fiscali, per diverse tipologie di cartelle tra cui il bollo auto, l'Imu e la Tari. Entro 30 giorni si attende infatti un decreto attuativo dal MEF per stabilire esattamente date e dettagli della nuova rottamazione. Chi potrà beneficiare del condono e per quali cartelle? Ecco a quali debiti pendenti si potrà dire addio.

Sostegni bis, partita iva: nuovo fondo perduto e stop tasse
di Valentina SimonettiPartita iva, approvato il pacchetto di aiuti alle attività del decreto sostegni bis. Arrivano i nuovi contributi a fondo perduto. Acconto automatico e saldo a fine anno con diverse opzioni di calcolo per includere anche le perdite del 2021. Confermata anche la riduzione dei costi fissi: bonus affitto, bollette ed esenzioni alle tasse: prima rata IMU, TOSAP, canone Rai e sconto TARI.
Sostegni bis, partita iva: nuovo fondo perduto e stop tasse
di Valentina SimonettiPartita iva, approvato il pacchetto di aiuti alle attività del decreto sostegni bis. Arrivano i nuovi contributi a fondo perduto. Acconto automatico e saldo a fine anno con diverse opzioni di calcolo per includere anche le perdite del 2021. Confermata anche la riduzione dei costi fissi: bonus affitto, bollette ed esenzioni alle tasse: prima rata IMU, TOSAP, canone Rai e sconto TARI.

Sostegni bis: dai comuni via a nuovi bonus spesa e affitto
di Valentina SimonettiDal Decreto Sostegni bis arrivano 500 milioni di euro da distribuire ai comuni. I fondi serviranno per l'attivazione di nuovi bandi per l'assegnazione di bonus per i canoni di locazione e per i beni di prima necessità, destinati alle famiglie con bassi redditi. Verranno quindi riaperte le domande per permettere nuove erogazioni ed includere più categorie di beneficiari. Ecco come funzionano le regole generali e requisiti per richiedere il bonus affitto e i buoni spesa. .
Sostegni bis: dai comuni via a nuovi bonus spesa e affitto
di Valentina SimonettiDal Decreto Sostegni bis arrivano 500 milioni di euro da distribuire ai comuni. I fondi serviranno per l'attivazione di nuovi bandi per l'assegnazione di bonus per i canoni di locazione e per i beni di prima necessità, destinati alle famiglie con bassi redditi. Verranno quindi riaperte le domande per permettere nuove erogazioni ed includere più categorie di beneficiari. Ecco come funzionano le regole generali e requisiti per richiedere il bonus affitto e i buoni spesa. .

Riforma IRPEF Draghi: cambia la busta paga! Nuove aliquote
di Valentina SimonettiRiforma fiscale IRPEF: la discussione è in corso, ma l'ipotesi più accreditata è quella della riduzione del numero delle aliquote percentuali in base a tre fasce di reddito. Ecco come funziona l'attuale sistema e come cambieranno le buste paga dei lavoratori in futuro.
Riforma IRPEF Draghi: cambia la busta paga! Nuove aliquote
di Valentina SimonettiRiforma fiscale IRPEF: la discussione è in corso, ma l'ipotesi più accreditata è quella della riduzione del numero delle aliquote percentuali in base a tre fasce di reddito. Ecco come funziona l'attuale sistema e come cambieranno le buste paga dei lavoratori in futuro.

Dichiarazione redditi modello 730: quando arriva il rimborso
di Valentina SimonettiDichiarazione dei redditi, modello 730: le nuove scadenze 2021 per presentazione, invio, integrazioni e rimborsi. Ecco quali date da ricordare per l'invio della precompilata, per avere il rimborso del credito o per pagare le rate del debito irpef.
Dichiarazione redditi modello 730: quando arriva il rimborso
di Valentina SimonettiDichiarazione dei redditi, modello 730: le nuove scadenze 2021 per presentazione, invio, integrazioni e rimborsi. Ecco quali date da ricordare per l'invio della precompilata, per avere il rimborso del credito o per pagare le rate del debito irpef.

Modello 730 precompilato a debito: ecco chi rischia di più!
di Valentina SimonettiDa pochi giorni si è aperta la possibilità di consultazione del modello 730 in modalità precompilata. Molti contribuenti hanno ricevuto una brutta sorpresa scoprendo di essere a debito con il fisco di importi anche molto alti. Quando si verifica questa situazione, in alcuni casi può essere risolta ma in altri purtroppo no. E allora vediamo cosa fare per evitare la batosta IRPEF derivante dalla dichiarazione dei redditi. E se proprio bisogna pagare, quali sono le modalità migliori per rateizzare il debito ed evitare alte trattenute in busta paga o pensione.
Modello 730 precompilato a debito: ecco chi rischia di più!
di Valentina SimonettiDa pochi giorni si è aperta la possibilità di consultazione del modello 730 in modalità precompilata. Molti contribuenti hanno ricevuto una brutta sorpresa scoprendo di essere a debito con il fisco di importi anche molto alti. Quando si verifica questa situazione, in alcuni casi può essere risolta ma in altri purtroppo no. E allora vediamo cosa fare per evitare la batosta IRPEF derivante dalla dichiarazione dei redditi. E se proprio bisogna pagare, quali sono le modalità migliori per rateizzare il debito ed evitare alte trattenute in busta paga o pensione.

Il 730 precompilato è online: istruzioni e guida alle novità
di Valentina SimonettiAnche quest'anno si apre la campagna fiscale, con la possibilità di inviare il modello 730 per la dichiarazione dei redditi. Direttamente sul sito dell'agenzia entrate o tramite intermediari. La precompilata online viene messa a disposizione dal fisco per i contribuenti e potrà essere accettata a partire dal 19 maggio. Ecco come funziona e le istruzioni per inviarla correttamente.
Il 730 precompilato è online: istruzioni e guida alle novità
di Valentina SimonettiAnche quest'anno si apre la campagna fiscale, con la possibilità di inviare il modello 730 per la dichiarazione dei redditi. Direttamente sul sito dell'agenzia entrate o tramite intermediari. La precompilata online viene messa a disposizione dal fisco per i contribuenti e potrà essere accettata a partire dal 19 maggio. Ecco come funziona e le istruzioni per inviarla correttamente.

Modello 730 del 2021: pagamenti, detrazioni spese e bonus!
di Valentina SimonettiLe agevolazioni fiscali nel modello 730. Ecco quali sono e come funzionano le detrazioni e gli oneri deducibili da dichiarare per pagare meno tasse o abbassare il reddito. Quali documenti bisogna conservare per sfruttare gli sconti irpef e quali sono le novità sui bonus presenti nella precompilata 2021.
Modello 730 del 2021: pagamenti, detrazioni spese e bonus!
di Valentina SimonettiLe agevolazioni fiscali nel modello 730. Ecco quali sono e come funzionano le detrazioni e gli oneri deducibili da dichiarare per pagare meno tasse o abbassare il reddito. Quali documenti bisogna conservare per sfruttare gli sconti irpef e quali sono le novità sui bonus presenti nella precompilata 2021.

Reddito di cittadinanza maggio: anticipo ricarica! Per chi?
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: come ogni mese le date delle ricariche saranno due, una per i nuovi percettori, per chi rinnova e per l'accredito arretrati. A fine mese per tutti gli altri. La prima ricarica a maggio verrà anticipata dall'INPS. Ecco il calendario pagamenti.
Reddito di cittadinanza maggio: anticipo ricarica! Per chi?
di Valentina SimonettiReddito di cittadinanza: come ogni mese le date delle ricariche saranno due, una per i nuovi percettori, per chi rinnova e per l'accredito arretrati. A fine mese per tutti gli altri. La prima ricarica a maggio verrà anticipata dall'INPS. Ecco il calendario pagamenti.

Partita iva: in arrivo esonero contributi e bonus Iscro
di Valentina SimonettiEra stato da tempo annunciato, e si sta facendo attendere più del previsto, ma ora c'è l'ufficialità. L'anno bianco o esonero contributivo per autonomi con partita iva e liberi professionisti è in partenza. Lo conferma il Ministro del lavoro, dichiarando che prossimamente verrà approvato il relativo decreto attuativo. Si attende anche l'ufficialità per l'apertura delle domande del Bonus Iscro: l'indennità reddituale per lavoratori autonomi.
Partita iva: in arrivo esonero contributi e bonus Iscro
di Valentina SimonettiEra stato da tempo annunciato, e si sta facendo attendere più del previsto, ma ora c'è l'ufficialità. L'anno bianco o esonero contributivo per autonomi con partita iva e liberi professionisti è in partenza. Lo conferma il Ministro del lavoro, dichiarando che prossimamente verrà approvato il relativo decreto attuativo. Si attende anche l'ufficialità per l'apertura delle domande del Bonus Iscro: l'indennità reddituale per lavoratori autonomi.

Riforma lavoro: novità Naspi, Cig e Reddito di Cittadinanza
di Valentina SimonettiRecovery Plan e lavoro: Orlando ha presentato la bozza della riforma, ma sono ancora molti i problemi da risolvere, non solo in materia di politiche attive. Ecco quali sono le principali novità che riguarderanno lavoratori, disoccupati e beneficiari del reddito di cittadinanza.
Riforma lavoro: novità Naspi, Cig e Reddito di Cittadinanza
di Valentina SimonettiRecovery Plan e lavoro: Orlando ha presentato la bozza della riforma, ma sono ancora molti i problemi da risolvere, non solo in materia di politiche attive. Ecco quali sono le principali novità che riguarderanno lavoratori, disoccupati e beneficiari del reddito di cittadinanza.
