Viaggiare è una passione che accomuna tantissime persone.
Volare in aereo è spesso il modo più semplice e veloce per arrivare a destinazione. Se ci sono località servite alla grande da aeroporti ci sono anche altre località più difficilmente raggiungibili. E ci sono aeroporti che per spazi o per conformazione geografica della zona sono molto pericolosi.
Wikivoyage ha stilato una classifica degli aeroporti più pericolosi nei quali arrivare e dai quali partire. Gli aeroporti più pericolosi del mondo anche per i piloti più esperti. Vediamoli.
Gli aeroporti più pericolosi del mondo: Aeroporto di Lukla, Nepal
Non si tratta di una classifica ma si tratta di un semplice elenco degli aeroporti che danno le maggiori difficoltà anche per i piloti più esperti. Il primo di questa lista si trova in Nepal, è l'aeroporto di Lukla. Il Tenzing-Hillary Airport è incastonato tra le montagne a 2860 metri sul livello del mare, questo aeroporto ha una pista breve, il che rende gli atterraggi molto difficili. Atterrare in qualsiasi condizione, ventoso o perfetto, è molto rischioso.
Gli aeroporti più pericolosi del mondo: Aeroporto di Saba (Antille Olandesi)
L’aeroporto Juancho E. Yrausquin si trova sull’isola caraibica olandese di Saba. Con una pista di soli 400 metri di lunghezza totale, è la pista aeroportuale commerciale più corta del mondo. E' considerato l’aeroporto più pericoloso del mondo per quel che riguarda l’atterraggio.
Aeroporto di Saint Martin ai Caraibi
Nella lista c'è poi il Princess Juliana International Airport, altro aeroporto situato nei Caraibi olandesi a Saint Martin. Questo aeroporto è noto per essere un aeroporto con una spiaggia pubblica situata praticamente attaccata alla pista. E' una zona di raffiche di vento e i piloti in atterraggio oltre a stare attenti a non colpire i turisti devono fare i conti anche con una pista che comunque non è tra le più lunghe per avere un atterraggio sicuro.
Aeroporto di Narsarsuaq in Groenlandia
Nella lista c'è poi il Narsarsuaq Airport in Groenlandia. Simile all'Antartide, gli aeroporti in Groenlandia sono spesso freddi e coperti di ghiaccio. Questo rende gli atterraggi difficili.
L’aeroporto di Narsarsuaq in Groenlandia è probabilmente una delle piste più difficili al mondo dove atterrare. Con una pista ricoperta di ghiaccio liscio e lunga solo 1800 metri, l’atterraggio è molto complicato per i piloti. Oltre al ghiaccio ci sono spesso condizioni di vento e maltempo che danno condizioni di scarsa visibilità.
Aeroporto di Stazione McMurdo in Antartide
McMurdo Air Station in Antartide è un altro aeroporto molto pericoloso. La media delle temperature sotto lo zero, 365 giorni all’anno mette a dura prova. Le piste sono lunghe ma sono fatte di ghiaccio e il tempo è variabile. Temperature gelide e difficoltà importanti di atterraggio caratterizzano l'aeroporto.
Aeroporto Toncontin Airport di Tegucicalpa in Honduras
Nella lista c'è poi il Toncontin Airport di Tegucicalpa in Honduras. Le montagne intorno all’aeroporto honduregno sono meravigliose ma sono anche un ostacolo da superare per un atterraggio sicuro. I passeggeri devono sperimentare un rapido calo di altitudine e i venti frequenti nell’area complicano gli atterraggi e, di conseguenza, i piloti sono costretti a effettuare diverse regolazioni dell’ultimo secondo durante l’atterraggio.
Aeroport di Paro in Bhutan
L'aeroporto di Paro in Bhutan si trova tra le le montagne dell'Himalaya a 2.225 metri sopra il livello del mare. L'aeroporto è circondato da picchi con montagne alte 5.486 metri. Il tempo è così rigido che i voli sono consentiti solo in condizioni meteorologiche visive e sono limitati alle ore di luce del giorno. Solo pochi piloti in tutto il mondo sono qualificati per atterrare all’aeroporto di Paro.
Ecco gli altri aeroporti più pericolosi del mondo
Primo aeroporto europeo in questo elenco è l'aeroporto di Madeira in Portogallo. E' una pista che si trova tra ripide scogliere e le rive dell'Oceano. Le pista è nota per i suoi venti molto forti che spesso cambiano direzione anche in maniera repentina.
In Giappone poi c'è l'aeroporto MCAS in Futenma di Ginowan, aeroporto militare situato in un’area ad alta densità di popolazione.
Nella lista poi c'è il vecchio aeroporto di Hong Kong Kai Tak Airport (attivo fino al 1998, chiuso e sostituito dall'Aeroporto di Chek Lap Kok) caratterizzato da venti trasversali e grattacieli vicino alla pista.
Poi l'aeroporto di Courchevel in Francia con la pista molto stretta, viene usato solamente da piccoli aerei.
L'Aérodrome de Saint-Barthélemy alle Antille Francesi con una pista che termina direttamente in mare.
Poi il Gibraltar Airport, l'aeroporto di Gibilterra con la pista che attraversa le strade della città.
Il Barra Airport in Scozia poi si caratterizza per la pista sulla spiaggia.
Il Akureyrarflugvöllur Aeroporto di Akureyri in Islanda che ha una pista molto corta. Infine lo Skiathos Alexandros Papadiamantis Airport Aeroporto di Skiathos in Grecia che ha a sua volta una pista molto corta.
Leggi anche: La città incoronata come più bella d'Italia
Leggi anche: Cosa vedere ad Agrigento capitale della Cultura 2025