Ecco le città di mare più belle d'Europa tutte da scoprire, 3 sono italiane

Vacanze al mare sia d'estate che di inverno, ecco le destinazioni migliori senza uscire dall'Europa.

Città di mare più belle in Europa: la selezione

L'Europa è ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Da nord a sud il continente offre attrattive che non hanno nulla da invidiare ad altri continenti. Ogni paese ha una sua peculiarità determinata dal cibo e dalla storia culturale del posto. Chi arriva dagli Stati Uniti o dall'Asia spesso è folgorato dalla diversità che si trova in pochi km di distanza tra uno Stato e l'altro.

Una delle attrazioni che cattura l'attenzione dei turisti sono sicuramente le spiagge. In Europa ci sono spiagge paradisiache in lungo e in largo che sono affollate ogni anno. Molte città di mare, infatti, ricevono un vero e proprio assalto durante la bella stagione. Ma quali sono le più belle?

Città di mare più belle in Europa: la lista

Jetcost, il sito che offre un motore di ricerca per i voli e gli alberghi ha stilato una classifica in base a un sondaggio effettuato dagli utenti. Il risultato ha dato vita a una lista delle città europee che affacciano sul mare più belle. I parametri di questa selezione hanno tenuto in conto la cucina locale, la cordialità dei local e la bellezza dei posti.

Tra i posti selezionati, ci sono:

  • Cadaqués. La cittadina spagnola è la perla della Costa Brava. Qui Salvador Dalì ha vissuto per anni e, infatti, c'è una casa-museo molto apprezzata dai turisti

  • Agios Nicolaos. La città è situata in Grecia a Creta e le sue spiagge sono apprezzatissime. Il lago Voulismeni si collega al mare tramite un canale. Il suo centro storico è ricco di boutique

  • Combarro. Ci troviamo di nuovo in Spagna, ma questa volta in Galizia. La città è famosa per i suoi horreos, strutture alte che presentano una croce nella parte frontale, e per le numerose case che affacciano sul mare

  • Polperro. Si trova in Cornovaglia, nel Regno Unito. La cittadina è incastonata in un'insenatura fatta di spiagge e scogli, ideale per chi ama fare percorsi di trekking

  • Tarifa. Siamo nuovamente in Spagna, è il posto più vicino al Marocco. Tra le attrazioni più apprezzate ci sono il castello di Guzman e il castello del Califfato. In spiaggia, invece, è possibile praticare numerose attività, perfette per chi ama lo sport, come il kitesurf e il windsurf

  • Cacela Velha. Situata in Portogallo, questo piccolissimo villaggio risulta essere molto caratteristico per le vie case bianche con le porte e le finestre blu

  • Kotor. La cittadina del Montenegro fa parte del Patrimonio dell'Unesco. Le sue stradine e le piazze portano alla Cattedrale, centro nevralgico del paese

Le città di mare più belle in Italia

L'Italia non manca in questa selezione di Jetcost con tre città davvero meravigliose:

  • Ravello. Il piccolo borgo che si affaccia sulla Costiera Amalfitana ogni anno è meta di turisti provenienti da tutto il mondo. Spesso viene scelta come location per il proprio matrimonio. Particolarmente caratteristiche sono villa Rufolo e Villa Cimbrone con la famosa "Terrazza dell'infinito". Chi raggiunge la Costiera Amalfitana per pochi giorni, Ravello è uno dei posti più belli da non perdere

  • Cefalù. A pochi km dal centro di Palermo, la cittadina presenta spiagge meravigliose unite a una cucina apprezzatissima. La cattedrale arabo-normanna è iscritta tra i siti tutelati Patrimonio dell'Unesco

  • Manarola. Il borgo fa parte del comune di Riomaggiore, ed è uno dei borghi delle "Cinque terre" in Liguria. Case colorate che affacciano sul mare creando un panorama diventato famoso in tutto il mondo. Per chi vuole fare un weekend fuori porta, scegliere quando visitare le Cinque Terre per godersele senza la ressa dei turisti può essere difficile, ma basta andare appena fuori stagione estiva