"Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi", così recita un famoso detto che tutti conosciamo. Mentre le festività natalizie si trascorrono in famiglia, tutti attorno a un tavolo, per Pasqua ognuno è libero di organizzarsi come meglio crede. Non hai idee?
Dal mare alla montagna, sino alle città d'arte, per non parlare delle scampagnate e delle grigliate nei giardini o nei prati. Ci sono tantissime mete, città italiane o capitali europee, ideali sia per un weekend sia per una gita fuori porta a Pasqua e pasquetta.
Ecco alcune delle migliori mete da scegliere per Pasqua e pasquetta 2023 per un viaggio indimenticabile in famiglia, con amici o con i bambini.
Dove andare a cosa fare a Pasqua 2023
Non sai dove andare e cosa fare per Pasqua 2023? La primavera è ormai arrivata, le temperature stanno iniziando ad alzarsi e le giornate si sono allungate: quale miglior momento per pianificare un viaggio, un weekend o semplicemente una gita fuori porta?
Quest'anno il giorno di Pasqua cade il 9 aprile 2023: trattandosi di una domenica, alla quale è collegato il Lunedì dell'Angelo (Pasquetta, il 10 aprile 2023), alcuni potrebbero optare per un bel fine settimana in giro per l'Italia o per l'Europa.
E se viaggi con i bambini ci sono tantissime esperienze e avventura da vivere in famiglia sia in Italia sia all'estero.
Ma quali sono le mete più belle da vistare in primavera? Ecco alcune idee per un viaggio indimenticabile per Pasqua 2023: mare, montagna, città d'arte o capitali europee. Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Dove andare a Pasqua e pasquetta 2023: le migliori città in Italia
Montagna o mare? Prima di decidere dove andare per Pasqua e pasquetta 2023 è bene mettere in chiaro la destinazione: montagna, mare, lago, città d'arte o borgo italiano? L'Italia offre tantissime mete ideali per godersi la primavera e il weekend.
Se desideri rilassarti e allontanarti dalla routine cittadina, la scelta migliore sono le Dolomiti: un paesaggio unico e inconfondibile, tra passeggiate in mezzo alla natura e benessere presso i centri termali non potrai che godersi quei pochi giorni di stacco dalla routine.
E se invece preferisci goderti le temperature più elevate, puoi scegliere di andare al mare: la bellissima Costiera Amalfitana è ideale da visitare in primavera, con magnifici fiori, colori e profumi. E sempre tra le migliori località di mare non può mancare Rimini - molto affollata in estate, ideale in primavera.

Ci sono poi moltissime città d'arte che potrebbero essere mete ideali per il weekend di Pasqua 2023: da Bergamo e Brescia (Capitali della Cultura) sino a Venezia, e poi Milano, Firenze, Napoli, Roma.
Weekend di Pasqua e pasquetta 2023 in giro per l'Europa
Se avete a disposizione qualche giorno in più o addirittura un weekend per Pasqua 2023, l'ideale è scegliere una delle capitali europee da visitare in pochi giorni.
Per esempio, a Londra la Pasqua è molto sentita: in queste giornate, a partire dal Giovedì Santo si tengono numerosi eventi e manifestazioni che possono attirare l'attenzione e l'interesse dei turisti. Potete poi approfittare del viaggio per godervi la visita della magnifica città. Una tradizione interessante nei paesi anglosassoni è la ricerca delle uova, ideale per tutte le famiglie con bambini.
Anche Parigi si conferma una delle capitali europee più belle da vedere nel periodo pasquale. In occasione dei 30 anni dall'apertura, questo potrebbe essere il weekend giusto per visitare Disneyland Paris.

E se invece siete amanti dell'arte, nel 2023 non potete perdere l'evento dell'Art Nouveau a Bruxelles: nel weekend di Pasqua potrete godervi la magnifica città e scoprire le attrazioni culturali più interessanti.
Dove andare a Pasqua e pasquetta 2023 con i bambini
Se siete una famiglia alla ricerca della migliore location dove trascorrere un weekend o una gita fuori porta con i bambini per Pasqua e pasquetta 2023, ci sono moltissime idee e consigli da cui potete trarre spunto per organizzare il vostro viaggio.
Oltre alla ricerca delle uova che abbiamo citato in riferimento ai viaggi nei Paesi di origine anglosassone, ci sono moltissime altre occasioni per le famiglie con bambini che intendono viaggiare a Pasqua,
Per esempio, si può salire sul magnifico trenino del Bernina per percorrere alcuni dei borghi più belli d'Italia, immersi nella natura, godendosi la primavera con i suoi colori e i suoi profumi, senza perdere la vista sui magnifici ghiacciai.

In alternativa, è possibile salire a bordo del trenino rosso che collega l'Italia con la rinomata località svizzera dell'Engadina, St.Moritz.
E se volete scoprire il luogo dove Leonardo da Vinci collaudò - nel XV secolo - la prima macchina volante, non potete perdere la visita a Monte Ceceri - soggiornando a Villa San Michele - in un paesaggio immerso in 2 ettari di bosco con vista su Firenze.