Gli italiani stanno apprezzando sempre di più la montagna durante il periodo estivo. Lontano dalle grandi masse di turisti che affollano le mete balneari lungo tutto lo stivale, la montagna risulta essere una valida opzione per chi cerca relax e tranquillità approfittando di un po' di refrigerio lontano dalla calura della città.
La montagna d'estate offre molteplici opportunità. Si possono fare un picnic all'aperto, effettuare escursioni oppure fare una passeggiata su un cavallo. Insomma, la montagna consente di mettersi di nuovo in contatto con la natura e di ritrovare il proprio benessere lontano dal caos cittadino.
Le mete di montagna da non lasciarsi sfuggire
Di seguito si fornisce una lista dettagliata di tutte le mete che si possono raggiungere in estate per godere di una vacanza immersi nella natura:
•
Courmayeur. Questa cittadina posta in Valle d'Aosta è una delle più apprezzate non solo in inverno, ma anche in estate. Inoltre, la vicinanza con il Monte Bianco raggiungibile con le funivie Skyway. In poche parole si possono prendere due piccioni con una fava visitando luoghi davvero magici;
•
Gran Sasso. Ci troviamo in Abruzzo e questa è una meta che può essere scelta da chi vuole unire all'amore per la montagna quello per i borghi, dove il tempo sembra essersi fermato. Nella località Prati di Tivo partono molti sentieri alla scoperta di uno dei monti più importanti dell'Appennino Centrale. Da qui è possibile raggiungere Calascio, la rocca più alta d'Italia e Calderone, l'unico ghiacciaio degli Appennini;
•
Cortina d'Ampezzo. Posta in mezzo alle Dolomiti, consente agli amanti degli sport naturalistici di fare giri in bici o a piedi, ma anche arrampicate essendo il punto di accesso delle Tre cime di Lavaredo. Presenta anche numerose strutture dove è possibile rilassarsi;
•
Alta Badia. Ci troviamo in Alto Adige in cui si trovano ben due siti patrimonio dell'UNESCO. Stiamo parlando del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies e il Parco Naturale Puez-Odle. Da non sottovalutare in questo territorio è la cucina. Basti pensare che ci sono molti ristoranti insigniti di stelle Michelin;
•
Val di Susa. In Piemonte a pochi chilometri da Torino è possibile immergersi nella natura in montagna. Tra i comuni della Val di Susa si ricordano Bardonecchia, che è sicuramente il più famoso, e Avignana.
Luoghi imperdibili per la tua vacanza in estate
Ci sono altre mete imperdibili che possono essere perfette per chi ama la montagna:
•
Bormio. La città che si trova in Valtellina, in provincia di Sondrio in Lombardia, fa parte del Parco Nazionale dello Stelvio ed è nota per le sue terme. Numerosi, infatti, gli stabilimenti termali nati in questo luogo dove è possibile conciliare relax e passeggiate immerse nella natura;
•
Scanno. Ci troviamo di nuovo in Abruzzo. Questa città è famosa per il lago a forma di cuore ed è immersa nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Presenta anche un delizioso centro storico dove è possibile curiosare tra le botteghe del posto, oltre a offrire percorsi naturalistici;
•
Bagnoli Irpino, ad Avellino. Situata a pochi chilometri dal Lago Laceno costituisce una valida alternativa per i residenti campani che amano la montagna. Di questo luogo si apprezza anche la gastronomia con i suoi tartufi bianchi, pecorino e castagne;
•
Alba. Ritorniamo in Piemonte per andare nella patria del tartufo bianco. Situata al centro delle Langhe, si trova vicino a Barolo, Nebbiolo e Barbaresco. Per tale ragione risulta essere perfetta per chi vuole fare un tour vinicolo;
•
Ponte di Legno. Situato in provincia di Brescia, offre una meravigliosa vista sulle Alpi. Immerso al centro della Val Canonica, è la meta ideale per chi vuole fare un weekend fuoriporta in estate.