Gli ultimi tre anni non sono certo stati un periodo d'oro per le compagnie aeree. Prima la pandemia ha costretto diverse compagnie a tagliare personale e ad alzare il prezzo dei biglietti, poi l'inflazione ha determinato un'impennata nel prezzo del carburante.
A tutto questo si unisce una nuova sensibilità ambientale che, specie fra i viaggiatori più giovani, spinge a scegliere mezzi di trasporto meno inquinanti, come i treni, per le tratte medio-brevi.
Per tutte queste ragioni, le compagnie aeree stanno ora spingendo verso nuove soluzioni economiche (come abbonamenti), ma anche ampliando la propria offerta, specie verso località difficilmente raggiungibili con mezzi diversi dall'aereo.
In questo filone si inserisce anche la decisione storica di un nuovo volo diretto fra Milano e la Finlandia. Scopriamo allora di più su questa nuova tratta: quali città collegherà, quanto costerà, e qual è la frequenza di voli prevista.
Da Milano alla Finlandia in 4 ore, il volo diretto è una novità assoluta
Nelle ultime ora la notizia della novità assoluta che riguarda il volo diretto da Milano alla Finlandia ha scatenato l'entusiasmo degli utenti, e in effetti si tratta di un'ottima notizia per tutti gli amanti dei paesi scandinavi, che finalmente avranno la possibilità di visitare una delle regioni più affascinanti d'Europa con solo 4 ore di volo.
Il volo diretto da Milano (Orio al Serio) alla Finlandia è una novità assoluta anche per la destinazione precisa della terra dei ghiacci: non si tratterà infatti di un volo Milano-Helsinki, ma Milano Rovaniemi, la famosa località della Lapponia.
Rovaniemi, infatti, è fra le destinazioni più popolari in Finlandia, soprattutto nel periodo invernale. Per chi non lo sapesse, infatti, si trova a soli 3 km dall'aeroporto il fiabesco villaggio di Babbo Natale, in cui rivivere i propri sogni infantili fra elfi, renne, dolciumi e molto altro ancora.
Per i più piccini, Rovaniemi è indubbiamente una terra dal fascino indescrivibile, e sarà in grado di regalare ricordi destinati a superare la prova del tempo.
Ma credere che Rovaniemi riguardi solo il Natale è decisamente limitativo: qui è infatti possibile sbizzarrirsi con le varie attività proposte per i viaggiatori, fra cui corse sulle slitte, notte in igloo, e caccia all'aurora boreale.
Insomma, una destinazione destinata a far gola a molti, dalle famiglie con bambini fino agli escursionisti più avventurosi. Per ora, però, con qualche piccola limitazione.
Leggi anche: Wizz Air lancia il suo abbonamento low cost: conviene davvero?
Per ora, infatti, il volo sarà disponibile soltanto a partire dal 4 del mese di Novembre (quando, cioè, si immagina che l'atmosfera natalizia possa spingere più viaggiatori verso la Lapponia).
Inoltre, per il momento Ryanair ha garantito soltanto due voli a settimana, di sabato e di martedì. Nemmeno questa è una scelta casuale: si presuppone infatti, che la maggior parte dei viaggiatori non si tratterranno più di un weekend lungo, per cui l'organizzazione dei voli ha seguito questo principio.
Per quanto riguarda il prezzo dei voli, sul sito al momento si trovano biglietti da 70 euro per un pacchetto base (cioè con solo bagaglio a mano). Dato che le temperature rigide della Lapponia richiedono un abbigliamento adeguato, tuttavia, è necessario mettere in conto almeno un secondo bagaglio (il cui costo si aggira intorno ai 70 euro).
Leggi anche: Caro voli, il Garante si sbaglia: ci sono altri motivi dietro l'impennata dei prezzi