Quanto costa andare in spiaggia? I prezzi medi per sdraio, lettino e ombrellone nel 2023

L'estate 2023 è più cara, anche per le vacanze. Ecco quanto costa andare in spiaggia: i prezzi medi per noleggiare sdraio, ombrellone e lettini in Italia.

quanto costa andare in spiaggia 2023

Vacanza mia, quanto mi costi? Mentre la bella stagione tarda ad arrivare, i prezzi per noleggio sdraio, ombrellone e lettini sono aumentati l'estate 2023: solo per il primo weekend di giugno si parla di un aumento del +11%, che potrebbe salire al +20% nell'alta stagione.

Ma quanto costa andare in spiaggia in Italia nel 2023? Ecco i prezzi medi nazionali applicati dagli stabilimenti balneari.

Estate 2023, ecco quanto costa andare in spiaggia

La stagione estiva è ufficialmente iniziata in tutta Italia: nonostante le temperature e le piogge di maggio - che hanno portato anche l'alluvione in Emilia Romagna - gli stabilimenti balneari di tutta Italia hanno appena aperto i battenti per il ponte del 2 giugno.

I turisti ci sono, nonostante i prezzi per la spiaggia siano aumentati (e non di poco): quanto costa noleggiare lettini, ombrelloni e sdrai sulle spiagge italiane?

Ada analizzare i costi e l'andamento dei prezzi a livello nazionale sono stati Federconsumatori e Codacons: in linea generale, i primi stimano un aumento dell'11% per la bassa stagione e del 20% per l'alta stagione; mentre i secondi evidenziano un +10% (bassa stagione) e +20% (alta stagione).

Ma quanto costa noleggiare l'attrezzatura per godersi una vacanza sulle magnifiche spiagge italiane? Vediamo come sono cambiati i prezzi e come si può risparmiare.

Quanto costano lettini, sdrai e ombrelloni in spiaggia

Sono stati pubblicati online i listini con i prezzi medi nazionali per il noleggio di ombrelloni, lettini e sdrai: quanto costa andare in spiaggia nel 2023?

fig.1

Secondo i dati raccolti dall'Osservatorio Nazionale Federconsumatori, quindi, per l'estate 2023 un ombrellone sulla spiaggia costerà in media 12,79 euro, mentre lo scorso anno costava 11 euro (+16%). Sono aumentati anche i costi delle sedie a sdraio, che per l'estate 2023 costeranno 8,54 euro (+42%), anziché i 6 euro previsti la scorsa stagione.

Buone notizie, invece, per chi sceglierà di noleggiare i lettini: i prezzi per l'estate 2023 sono diminuiti di circa il 16%, scendendo mediamente a 11,79 euro contro i 14 euro del 2022.

Resta ferma la possibilità di scegliere piccoli pacchetti per il noleggio, davvero interessanti per risparmiare: per esempio, ombrellone + lettino, oppure ombrellone + sdraio. O eventualmente optare per un hotel il cui prezzo include anche il servizio spiaggia.

Aumentano anche i prezzi delle attività sulla spiaggia

Non va meglio nemmeno per le attività che spesso si svolgono al mare: sono aumentati anche i prezzi per il noleggio di pedalò, pattini e canoe (+3% rispetto al 2022), arrivando a toccare quota 10,26 euro per 30 minuti.

Per quanto riguarda, invece, le attività da svolgere sulla spiaggia per esempio i corsi di yoga o pilates, anche qui si registra l'ennesimo aumento dei prezzi: l'anno scorso costavano in media 12 euro, mentre quest'anno sono saliti a 15 euro, con un aumento del 25%.

E se volete rilassarvi sulla spiaggia e godervi un massaggio da mani esperte, dovrete pagare 22,50 euro, cioè il 13% in più rispetto ai 20 euro del 2022.

Ci sono poi i gazebo da noleggiare sulla spiaggia: per prenotarlo gli italiani andranno a spendere in media 69 euro, ovvero il 3% in più rispetto all'anno scorso (quando si aggirava sui 66,70 euro).

Estate 2023, i prezzi degli abbonamenti giornalieri, stagionali e mensili

A fronte di tutti questi aumenti molti italiani si chiedono se sia più conveniente scegliere un abbonamento giornaliero, settimanale o mensile per il noleggio delle attrezzature. Ebbene, i prezzi sono già stati pubblicati.

Considerando che l'abbonamento comprende il noleggio di un ombrellone, un lettino e una sdraio, ecco i prezzi medi nazionali per l'estate 2023:

  • giornaliero (+12%) - passa dai 28,80 euro del 2022 ai 32,26 euro nel 2023;

  • stagionale (+29%) - passa dai 1.650 euro del 2022 ai 2.121 euro del 2023;

  • mensile (-9%) - passa dai 785 euro del 2022 ai 718,08 euro del 2023.

Conviene ancora acquistare gli abbonamenti? Molto dipende anche dalla durata complessiva del soggiorno.

Se avete a disposizione un mese per stare sulla spiaggia, considerando la diminuzione dei prezzi per l'abbonamento mensile, conviene scegliere il pacchetto. In alternativa, meglio optare per soluzioni diverse.

Leggi Anche

ville-lago-como-visitare

di Redazione Trend-online.com

29 set 2023