Nella città di Romeo e Giulietta, cosa vedere a Verona per San Valentino

Cosa vedere e cosa fare a Verona per San Valentino 2023: idee, consigli ed eventi da non perdere nella romantica città veneta, patria di Romeo e Giulietta.

verona san valentino

San Valentino è ormai alle porte: se non sai dove andare, una meta perfetta per festeggiare è Verona, città di Romeo e Giulietta, perla del Veneto. Cosa c'è di più bello di un weekend romantico nella città dell'amore italiana?

Verona è una delle mete più interessanti da scoprire in coppia, soprattutto a San Valentino: il 14 febbraio di ogni anno vengono organizzati eventi, feste e visite speciali per tutte le coppie alla ricerca di una fuga romantica in città.

Ecco cosa fare e cosa vedere a Verona per San Valentino: dai monumenti più belli agli hotel da scoprire per una o più notti, fino ai consigli per un viaggio romantico indimenticabile.

Cosa vedere a Verona per San Valentino

Verona, città dell'amore, patria di Romeo e Giulietta, è pronta ad accogliere tutte le coppie che sceglieranno di trascorrere uno o più giorni nella cornice scaligera in occasione di San Valentino.

Scoprire il mito e la tradizione shakespeariano, curiosare all'interno della casa di Giulietta, trascorrere una notte nella casa più famosa della città. Oppure degustare prodotti tipici locali, ammirare il cuore rosso allestito in piazza dei Signori, e godersi le luminarie della città passeggiando tra Piazza Bra e via Mazzini.

Cosa vedere a Verona per San Valentino? Oltre alle bellissime manifestazioni e agli eventi in programma, sono imperdibili le visite a:

  • Balcone e casa di Giulietta (con possibilità di pernottamento);

  • Arena e Piazza Bra;

  • Il cuore rosso in Piazza dei Signori;

  • Torre dei Lamberti;

  • Bellissime luminarie di San Valentino.

Verona è tutta da vivere e da scoprire, soprattutto a San Valentino: prendete per mano la persona che amate e iniziate a godervi questo tour della Provincia veneta.

Verona, una notte nella casa di Giulietta e una visita al balcone

Juliet's House, Verona, Italia — Foto Stock

Moltissimi conoscono il balcone di Giulietta a Verona, uno de luoghi più magici e romantici della città scaligera. Reso celebre dalla tragedia di Romeo e Giulietta, i due amanti nati dalla mente di William Shakespeare.

In occasione di San Valentino, nella casa di Giulietta vengono organizzate moltissime visite, eventi e rievocazioni storiche che animano il cortile interno alla casa, dove è collocata la statua di Giulietta.

Come gesto scaramantico, i veronesi sono soliti toccare il seno di Giulietta per avere fortuna in amore e non solo.

L'appuntamento è per il 14 febbraio alle ore 10.00, in Piazza dei Signori, sotto alla statua di Dante: il costo della visita, incluse radioguide e biglietto di ingresso alla Casa di Giulietta, è di 10 euro.

E per le coppie che vogliono vivere San Valentino in un modo particolarmente romantico, unico e speciale, c'è la possibilità di pernottare presso la casa di Giulietta.

Verona, alla scoperta di Piazza Bra e dell'Arena

Un punto strategico della città, nonché simbolo di Verona, è sicuramente l'Arena, collocata in Piazza Bra, la principale piazza scaligera.

Mentre in occasione del Natale viene allestita la tradizionale stella che dall'interno dell'anfiteatro scende sulla piazza, per San Valentino sono previste numerose luminarie per tutti gli innamorati che desiderano scattare una foto ricordo proprio davanti all'Arena.

All'imbocco di via Mazzini, la via più bella della città, si trova un bellissimo cuore che permette di scattare foto ricordo romantiche sullo sfondo dell'Arena per tutte le coppie in visita nella città scaligera.

Cuore rosso in Piazza dei Signori: simbolo dell'amore

Vista panoramica di piazza dante, Verona — Foto Stock

In occasione di San Valentino, tutte le coppie in visita a Verona non possono mancare in piazza dei Signori, dove ogni anno viene installato un grande cuore rosso simbolo della festa degli innamorati.

Il cuore rosso è realizzato dalla particolare posizione degli stand che sono accolti in piazza dei Signori per regalare ai turisti e alle coppie in visita una degustazione e un assaggio delle specialità veronesi.

Le coppie verranno trasportate alla scoperta dei sapori e delle tipicità locali, lungo un percorso fatto di botteghe antiche, enoteche storiche, ristoranti e caffetterie esclusive. Sapori, profumi e passione renderanno il 14 febbraio una giornata speciale.

Verona vista dall'alto: la Torre dei Lamberti e Castel San Pietro

E subito dopo la passeggiata in piazza dei Signori, perché non prendersi un'ora di tempo per salire sulla Torre dei Lamberti?

Il momento più romantico per godersi la vista dalla bellissima torre alta 84 metri è il tramonto: dalla sommità si riesce a scorgere l'intera città scaligera, con le sue mura, i suoi monumenti, le chiese, i ponti e il fiume Adige che incornicia perfettamente la città stessa. E in occasione di San Valentino, si potrà vedere dall'alto il bellissimo cuore rosso installato in piazza dei Signori.

Se amate le viste dall'alto, un altro posto da non perdere a Verona è Castel San Pietro, che si può raggiungere a piedi da Ponte Pietra (una strada in salita con gradini, da percorrere in circa 10 minuti), oppure con una piccola funicolare (2 minuti di percorso).

Da lassù la vista sarà davvero spettacolare: una foto ricordo di coppia è d'obbligo.

Donna che gode di una splendida vista sulla città di Verona — Foto Stock

Luminarie di San Valentino: dove vederle

Infine, lungo moltissime vie della città di Verona - in occasione di San Valentino - vengono installate delle luminarie a forma di cuore per festeggiare tutti gli innamorati.

Nulla di più bello di passeggiare per il centro storico alla scoperta dei negozi, godendosi le luci romantiche e l'atmosfera unica della città scaligera.