Perché conviene investire nei metalli preziosi?

Molti investitori e i risparmiatori decidono di preservare la loro ricchezza e di tenerla al sicuro, acquistando metalli preziosi. Scopriamo perché conviene. I metalli preziosi hanno dimostrato più e più volte di essere una protezione estremamente potente ed efficace contro le crisi economiche. I metalli preziosi sono indifferenti alle variazioni e alle crisi di mercato, e a differenza di altri tipi di investimento, possono essere scambiati rapidamente e facilmente venduti nel caso in cui un investitore abbia bisogno di liquidità.

Image

Per tantissimi anni i metalli preziosi sono sempre stati considerati un vero deposito di ricchezza. In origine le monete d'oro e d'argento erano una forma di valuta. Ora, a causa della loro rarità, sia l'oro che l'argento sono considerati troppo costosi per coniare monete da circolazione.

Negli ultimi dieci anni si è assistito ad un aumento esorbitante del debito globale: le banche centrali insieme alle tesorerie del governo hanno stampato denaro mentre i governi hanno creato quantità incontrollabili di debito e passività finanziate da nulla (pensioni, welfare, programmi governativi e ora sostegno e stimolo economico Covid 19) senza stabilire alcuna chiara linea guida su come rimborsare queste uscite. 

Questo porta ad un'inevitabile svalutazione monetaria. Ecco perché gli investitori e i risparmiatori decidono di preservare la loro ricchezza e di tenerla al sicuro, acquistando metalli preziosi.

Durante questo stesso periodo, le banche centrali globali hanno aumentato a dismisura il loro acquisto di oro, non era mai accaduto prima nella storia moderna che le banche centrali acquistassero così tanto oro.

I metalli preziosi: protezione efficace contro ogni crisi di mercato

I metalli preziosi hanno dimostrato più e più volte di essere una protezione estremamente potente ed efficace contro le crisi economiche dei mercati.

Questo perché i metalli preziosi sono indifferenti alle variazioni e alle crisi di mercato, e a differenza di altri tipi di investimento, possono essere scambiati rapidamente e facilmente venduti nel caso in cui un investitore abbia bisogno di liquidità.

Investire in metalli preziosi: la chiave è diversificare 

Investire in metalli preziosi funge sia da assicurazione in tempi di crisi economica sia da mezzo per ottenere un sostanziale ritorno economico, soprattutto da un portafoglio diversificato e gestito attivamente. 

La chiave per avere successo in questo tipo di investimenti, infatti, sta sia nella diversificazione che nella gestione attiva del tuo portafogli di metalli preziosi; cerca di acquistare specifici metalli preziosi a seconda delle diverse congiunture del ciclo economico.

Il metallo prezioso per eccellenza: l'oro

L'oro, per esempio, è il metallo che fornisce ai portafogli di investimento quella protezione patrimoniale sicura, tangibile e in nessun modo intaccata nemmeno in tempi di depressione economica. L'oro fornisce anche agli investitori una riserva stabile di ricchezza, in tempi in cui le valute non sono più percepite come valore.

L'argento che ha sia applicazioni industriali multiformi che di investimento spesso sperimenta un effetto amplificatore se fa parte di un portafogli di investimenti dove c'è anche l'oro.

Quando questi metalli preziosi specifici sono combinati e gestiti attivamente in un portafogli diversificato, gli investitori potranno trarre vantaggi in tutte le stagioni e avere rendimenti anche quando il mercato è in crisi

Ecco i  principali motivi per cui dovresti investire nei metalli preziosi

1. Puoi scegliere di investire anche piccole somme

Metalli come l'oro e l'argento fanno parte dei metalli preziosi più popolari in circolazione e possono essere facilmente acquistati da commercianti di lingotti o direttamente dalle banche.

Al momento questi metalli non sono rari e sono ancora abbondanti sui mercati, questo permette di acquistarli a prezzi non esorbitanti.

2. Sono metalli indispensabili

È interessante notare che sia l'argento che l'oro si trovano in prodotti di uso quotidiano come gioielli, ornamenti, batterie, elettronica, argenteria, automobili e telefoni. 

3. Aumento della domanda globale

È stato riportato che la domanda di metalli preziosi, come oro e argento, è aumentata nel 2020. Nonostante molte incertezze economiche e volatilità di mercato che ha incontrato, la domanda di questi due metalli continua ad aumentare rispetto ad altri metalli.

I metalli preziosi come l'oro e l'argento rimangono un rifugio di investimento sicuro per investitori e imprenditori grazie alla crescita stabile nel loro mercato.

4. Puoi acquistare anche fondi negoziati in borsa (ETF)

A Piazza Affari puoi investire negli Etfs gold bullion securities e, come accade nei fondi comuni, potrai vedere il prezzo aggiornato in tempo reale come con qualsiasi altra azione. Acquistando Etfs, acquisterai piccoli lingotti d’oro della massima qualità custoditi nei caveau della banca inglese Hsbc. Il prezzo di ogni Etfs è pari a un decimo del valore di un’oncia di oro.

Se decidi di acquistare Efts, ricorda che l'oro viene scambiato in dollari, ma l’Etfs in piazza Affari è quotato in euro. Quindi  dovrai tenere conto sempre del cambio euro/dollaro. Per investire in ETF, dovrai rivolgerti alla tua banca a aprire un dossier.

Gli EFT hanno un "contro" rispetto all'oro fisico, e cioè vengono venduti con commissioni che aumentano il prezzo che paghi per oncia. Questi titoli sono vantaggiosi se intendi effettuare una speculazione a breve termine. Se hai intenzione di mantenere il tuo oro come investimento a lungo termine, scegli oro fisico piuttosto che derivati.

5. Puoi scegliere di acquistare lingotti di metalli preziosi

Monete e lingotti, siano essi d'argento o d'oro, sono adatte a persone che hanno un posto in casa per proteggerli, come una cassaforte o un caveau. Oppure a persone che hanno una cassetta di sicurezza in banca. 

I lingotti sono più adatti agli investitori che scelgono degli investimenti a medio e lungo termine. Le monete sono più adatte per coloro che scelgono un investimento a breve termine perché prevedono di voler monetizzare dopo qualche mese, massimo un anno.

Alcuni dei metalli più preziosi in cui puoi investire

Oro, argento, platino e palladio sono alcuni dei metalli più preziosi al mondo che la maggior parte degli investitori mira ad acquistare. 

Oro: conosciuto anche come il re dei metalli, l'oro è il metallo principale in gran parte associato agli investimento. È anche riconosciuto come il bene rifugio per eccellenza e viene considerato uno dei depositi di valore più sicuri in cui si possa investire.

I metalli in genere servono come alternativa di ripiego ideale ogni volta che c'è una crisi di mercato, il che li rende un tipo di investimento redditizi.

Argento: spesso è visto come il cugino povero dell'oro, anche se il suo prezzo di solito va di pari passo con quello dell'oro. Tuttavia, a causa dei precedenti eventi in tutto il mondo, la domanda di argento, così come il suo valore, stanno gradualmente aumentando più dell'oro.

La maggior parte degli esperti afferma che quest'anno l'argento ha superato il re dei metalli. L'argento è anche una delle scelte più popolari quando si tratta di investire in metalli preziosi. Nonostante sia più volatile dell'oro, è considerato comunque una copertura contro l'aumento dell'inflazione.

Platino: oltre all'oro e all'argento, un altro metallo prezioso su cui investire quest'anno è il platino. Questo è un metallo prezioso che molti trader spesso non considerano. Nonostante sia noto per essere scambiato a prezzi più alti dell'oro, il platino non è così popolare tra gli investitori a causa della sua rarità e scarsità. Per non parlare del fatto che il platino è un componente essenziale nei convertitori catalitici, ampiamente utilizzati nell'industria automobilistica.

Il platino è noto per essere ipoallergenico, il che significa che non causerà eruzioni cutanee e reazioni allergiche se lo indossi come un gioiello. Tuttavia, i sali di platino possono essere dannosi per la salute in quanto possono indurre cancro, danni ai reni e alterazioni del DNA.

Palladio: uno dei metalli preziosi meno conosciuti e sottovalutati al mondo è il palladio. Rispetto ai tre metalli precedenti, il palladio viene utilizzato maggiormante nell'industria. Metallo lucido e argenteo , si trova in numerosi prodotti elettronici e industriali.

Oltre a ciò, questo metallo prezioso viene utilizzato anche in medicina, odontoiatria, gioielleria, reazioni chimiche e trattamento delle acque sotterranee. Diversi paesi come Russia, Canada, Sud Africa e Stati Uniti sono i principali fornitori di questo metallo raro. In combinazione con l'oro giallo, la lega forma un metallo più forte dell'oro bianco. 

In Conclusione: se cerchi un investimento che possa essere una assicurazione per periodi di crisi economica, svalutazione monetaria e inflazione, l'ideale sarebbe attivare un portafogli d'investimenti diversificato comprensivo di diversi metalli preziosi. In questo modo avresti la certezza di aver messo in sicurezza parte del tuo patrimonio.