Petrolio: chiusura in forte ribasso ieri per le quotazioni dell'oro nero che si sono fermate a 71,82 dollari, con un affondo del 3,44%.
Wall Street: conclusione contrastata ieri per la piazza azionaria americana dove il Dow Jones è sceso dello 0,11% e l'S&P500 è salito dello 0,88%, mentre il Nasdaq Composite è stato fotografato a 12.698,09 punti, con un rialzo dell'1,71%.
I dati macro e societari negli Stati Uniti
Dati Macro ed Eventi Usa: si segnala il dato preliminare degli ordini di beni durevoli che ad aprile dovrebbero calare dello 0,9% dopo il rialzo del 2,8% precedente, mentre al netto della componente trasporti si stima una lettura sulla parità, in frenata rispetto all'aumento dello 0,2% di marzo.
I redditi delle famiglie ad aprile sono attesi in crescita dallo 0,3% allo 0,4%, mentre le spese per consumi dovrebbero aumentate da 0 a +0,4% e l'indice PCE core salire dallo 0,3% allo 0,4%.
Per il dato finale della fiducia Michigan a maggio si stima un incremento da 57,7 a 58,5 punti.
Gli aggiornamenti macro e gli eventi in Europa
Dati Macro ed Eventi Europa: si guarderà alla Francia dove si conoscerà l'indice della fiducia dei consumatori che a maggio dovrebbe salire da 83 a 84 punti.
In Italia l'indice relativo alla fiducia delle imprese a maggio è stimato in calo da 103 a 102,5 punti, mentre la fiducia dei consumatori, sempre a maggio, dovrebbe frenare da 105,5 a 105,2 punti.
A mercati chiusi è atteso il verdetto di Fitch sul rating della Spagna.
I titoli e i temi da seguire a Piazza Affari
Risultati societari a Piazza Affari: da seguire Imwest, Promotica e TrenDevice che alzeranno il velo sui conti dell'esercizio 2022.
Debutti a Piazza Affari: atteso per oggi il debutto di Pasquarelli Auto che avvierà le contrattazioni all'Euronext Growth Milan.
Titoli di Stato: da seguire in mattinata l'asta dei BOT con scadenza a sei mesi per un ammontare massimo di 6 miliardi di euro.