L'impressionante aumento del valore delle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum stanno facendo sorgere questioni fiscali tra i trader e gli appassionati di criptovalute. A causa dell'aumento delle attività di controllo dell'IRS, anche quelli con valuta, per non parlare di coloro che la scambiano, devono assicurarsi di non infrangere la legge. Dato il modo in cui l'IRS tratta la criptovaluta, potresti scoprire che è molto più facile di quanto pensi.
“In questo momento è un'area di applicazione davvero grande per l'IRS,” secondo Brian R. Harris, avvocato fiscale presso Fogarty Mueller Harris “Stanno generando molto di pubblicità nel perseguire persone che detengono, commerciano o usano criptovaluta. Queste persone possono essere oggetto di audit o verifiche di conformità.”
Bitcoin, ad esempio, è stato favorito da alcuni per il suo anonimato (o semi-anonimato), ma le autorità hanno recuperato terreno negli ultimi anni con vari gradi di successo.
Secondo Harris, l'IRS e l'FBI stanno diventando più abili nel tracciare bitcoin come parte delle indagini penali. Inoltre, possono bloccare le risorse se necessario.
L'esperienza rende ancora più necessario per coloro che effettuano transazioni in criptovalute comprendere la legge e quali tasse potrebbero subire di conseguenza. La buona notizia: le tasse sulle criptovalute sono le stesse di altre attività di capitale, come obbligazioni e azioni. La cattiva notizia: È difficile per le persone acquistare beni e servizi utilizzando la criptovaluta a causa di questo trattamento.
Cosa devi sapere sulle tasse sulle criptovalute?
Quindi, tuffiamoci più a fondo per imparare tutto ciò di cui abbiamo bisogno sulle tasse sulle criptovalute.

1. Ti verrà chiesto se possiedi o utilizzi criptovaluta
Se hai effettuato transazioni in criptovaluta nel 2021, devi segnalarlo nella tua dichiarazione dei redditi. Ad esempio, nella parte superiore del modulo, modulo IRS 1040 chiede, “Hai ricevuto, venduto, inviato, scambiato o altrimenti acquisito interessi finanziari in valute virtuali durante il 2021?.”
Quindi, sei responsabile di determinare se hai effettuato transazioni in criptovaluta, il che significa che potresti potenzialmente mentire all'IRS. È nel tuo interesse legale rispondere onestamente, poiché l'IRS non guarda di buon occhio i bugiardi e gli imbroglioni fiscali.
La nota a piè di pagina, tuttavia, è importante. I recenti chiarimenti dell'IRS affermano che i contribuenti che acquistano valuta virtuale con denaro reale non sono tenuti a rispondere "sì" alla domanda.
2. Le tasse sulla criptovaluta continuano ad applicarsi anche se non hai ricevuto un modulo 1099
Nella maggior parte dei casi, riceverai un Modulo 1099 da una banca o da un intermediario che segnala i tuoi guadagni durante l'anno. Tuttavia, le tasse sulle criptovalute sono diverse.
La criptovaluta non ha lo stesso livello di reporting di azioni, interessi e altri tipi di pagamenti, Harris ribatte. "Coinbase e altri scambi non forniscono una buona segnalazione all'IRS."
I requisiti di dichiarazione fiscale per il settore saranno aumentati dopo l'entrata in vigore di una nuova legge nel novembre 2021. Per legge, i broker sono tenuti a segnalare le risorse digitali trasferite da una persona all'altra, inclusi, in modo controverso, coloro che spostano le risorse digitali per conto terzi , all'IRS con il modulo 1099.
Coloro che si oppongono alla legge affermano che potrebbe influenzare chiunque gestisca criptovaluta, inclusi minatori e portafogli di criptovaluta, così come coloro che non hanno accesso diretto a tali informazioni. Tuttavia, un nuovo disegno di legge definirà in modo restrittivo chi sarebbe coperto dalla legge.
La mancanza del modulo 1099 non ti esonera dal pagare le tasse e dovrai comunque denunciare i tuoi guadagni e pagare le tasse. Prendere una perdita di capitale può ridurre il tuo reddito imponibile, quindi non è tutto tristezza e sventura.
3. Potresti essere tassato solo per l'utilizzo di criptovalute
Potrebbe sembrare che tu non debba pagare le tasse se usi solo, ma non scambi, criptovaluta.
Falso!
Ogni volta che converti la valuta virtuale in valuta, beni o servizi reali, potresti incorrere in un obbligo fiscale. Se realizzi un prezzo più alto per la tua criptovaluta rispetto alla tua base di costo, sarai responsabile. Il valore di una valuta buona o reale che ottieni è maggiore del prezzo che hai pagato per ottenerla. Pertanto, se ottieni più valore dalla criptovaluta di quanto ci metti, sei soggetto alle tasse sulla criptovaluta.
Ovviamente, se il valore di un prodotto, servizio o valuta reale scende al di sotto della tua base di costo in una criptovaluta, potresti anche avere una perdita di tasse sulla criptovaluta.
La base dei costi dovrà essere nota in entrambe le situazioni.
Tieni presente che l'imposta corrente non è una tassa sulle transazioni. Un'imposta sulle plusvalenze viene imposta sulle criptovalute che hanno realizzato un aumento di valore. Una criptovaluta, come le azioni che acquisti e detieni, non vale nulla se non la scambi con qualcos'altro.
4. I guadagni del trading di criptovalute sono considerati guadagni di capitale regolari
Hai realizzato un guadagno su un acquisto o scambio redditizio? In genere, i guadagni in criptovaluta sono trattati allo stesso modo di qualsiasi altra forma di guadagno in conto capitale.
Se detieni un patrimonio inferiore a un anno, le plusvalenze a breve termine sono tassate con aliquote ordinarie (fino al 37% nel 2021 e nel 2022 a seconda del tuo reddito). Coloro che detengono attività per più di un anno saranno soggetti a un'aliquota fiscale sulle plusvalenze a lungo termine inferiore (0,15 e 20 percento).
Allo stesso modo, anche le criptovalute sono soggette alle stesse regole in materia di guadagni e perdite di capitale. La perdita netta che puoi realizzare ogni anno è di $ 3.000 se deduci le perdite di capitale. Dovrai riportare le tue perdite all'anno successivo se superano questo importo.
5. I minatori di criptovalute possono essere trattati in modo diverso
Per vivere estrai criptovaluta? Come con un'attività tipica, potresti potenzialmente detrarre le tue spese. In altre parole, le tue entrate sono il valore monetario del tuo prodotto.
“Se estrai criptovaluta, realizzi un reddito al giusto valore di mercato, quindi questa è la tua base nella criptovaluta,” dice Harris. “Se si tratta di un'attività commerciale o commerciale, le tue spese potrebbero essere deducibili.”
È l'ultimo bit che è cruciale: devi gestire un'attività o fare trading per qualificarti. Se gestisci un impianto minerario per hobby, non sarai in grado di fare le stesse detrazioni come se la tua attività mineraria fosse un business.
6. I regali in criptovalute sono trattati come gli altri regali
Riceverai lo stesso trattamento di un regalo di valore simile se regali criptovaluta a qualcuno, come un parente, per suscitare il suo interesse. Pertanto, potrebbe essere soggetto all'imposta sulle donazioni se supera $ 15.000 nel 2021 (o $ 16.000 nel 2022). Nel caso in cui il destinatario venda il regalo, la base di costo del destinatario è la stessa di quella del donatore.
Ci sono, tuttavia, alcuni modi per eludere l'imposta sulle donazioni, anche se la tua donazione supera la soglia. Uno di questi è utilizzare l'esenzione a vita.
7. La criptovaluta ereditata è considerata una risorsa ereditata
Una criptovaluta ereditata viene trattata come un bene di capitale detenuto da una famiglia che si tramanda di generazione in generazione. Una persona che muore con un patrimonio che supera determinate soglie è soggetta all'imposta sulla successione ($ 11,7 milioni e $ 12,06 milioni, rispettivamente, nel 2021 e nel 2022).
Come per le azioni, la criptovaluta beneficia di un aumento della base dei costi il giorno della morte. Secondo Harris, la criptovaluta è stata generalmente trattata come un bene di capitale comune per la maggior parte persone.
Come presentare le tasse sulle criptovalute

Non c'è tempo come il presente per organizzare le tasse sulle criptovalute. Nel modulo standard 1040, ora viene chiesto se hai scambiato valute virtuali durante l'anno fiscale. In tal caso, ecco cosa devi ricordare:
1. Conserva un registro di tutte le transazioni
Le tue transazioni in criptovaluta dovrebbero essere monitorate, incluso dove hai acquistato e venduto criptovalute, per quanto tempo le hai detenute e quanto costa, oltre alle ricevute di ogni transazione.
Anche se il tuo scambio di criptovalute invia un 1099- B all'IRS e a te che documenti le tue transazioni in criptovaluta, potrebbe non includere la base di costo delle monete che trasferisci tra i tuoi cold wallet e il tuo account.
Jon Feldhammer, un partner fiscale di Baker Botts, afferma le società di software può scansionare la blockchain per i trasferimenti attraverso i portafogli, in borsa o meno, e fornirti un rapporto di tutte le transazioni associate a tutti i portafogli che fornisci loro entro un anno fiscale per aiutare a mitigare problemi come questi.
Utilizzando strumenti come Koinly e Cointracker, puoi monitorare le tue transazioni crittografiche e archiviare le tasse sulle criptovalute mentre controlli contemporaneamente i saldi di borsa e portafoglio.
2. Prepara i moduli fiscali
A seconda di come hai utilizzato la tua criptovaluta, ti verrà richiesto di compilare alcuni moduli fiscali:
- Modulo 8949. Viene utilizzato per tracciare qualsiasi acquisto o vendita di criptovaluta come investimento. Dovresti fornire una dichiarazione dettagliata di quante monete possiedi, quando hai acquistato, quando hai venduto e il tuo profitto o perdita per ogni transazione.
- Programma D. In questo modulo sono incluse le informazioni su tutti i guadagni e le perdite di investimento, comprese le criptovalute.
- Programma C. Per segnalare la ricezione di monete dall'attività mineraria, devi indicare se le hai ricevute nell'ambito di un'attività o di un hobby. Quando il tuo reddito di mining di criptovalute supera le tue spese annuali, potresti dover pagare le tasse sul lavoro autonomo.
- Programma 1. Segnali questo reddito su Programma 1 riga 8 se segnalassi il tuo mining di criptovalute come hobby. In questo caso, il lavoro autonomo “tasse sulle criptovalute” non sarà dovuto, ma avrai meno detrazioni tra cui scegliere.
3. Presenta le tue tasse
Record, come quelli conservati in Koinly o CoinTracker, può essere collegato a qualsiasi software fiscale che preferisci. Una volta che sono state presentate le dichiarazioni statali e federali complessive, utilizzare il software fiscale online. Coloro che sono interessati ai servizi di contabilità one-stop possono rivolgersi a TokenTax, che offre sia criptovalute che regolari servizi di preparazione delle tasse.
4. Consulta un professionista
Può essere difficile preparare le tasse sulle criptovalute, soprattutto perché le leggi che le circondano cambiano continuamente. Nel caso in cui tu abbia realizzato entrate crittografiche significative, potresti voler assumere un CPA che abbia esperienza con tale lavoro fiscale per evitare di essere perseguito dall'IRS.
Conclusione
Anche senza una dichiarazione ufficiale del Form 1099, l'utilizzo di criptovalute può essere incredibilmente oneroso. Devi tenere traccia della base dei costi, annotare il prezzo effettivo realizzato e quindi potenzialmente pagare le tasse. Inoltre, l'IRS sta ampliando l'applicazione e il monitoraggio della potenziale evasione fiscale prestando maggiore attenzione a coloro che scambiano criptovalute. La complessità di questi fattori si aggiunge alla difficoltà di utilizzare le criptovalute e può ostacolare la loro più ampia adozione. In generale, assicurati solo di controllare le tue tasse sulla criptovaluta per stare dalla parte sicura del governo.