Trend rialzista non intaccato

Dopo l’accelerazione di luglio che ha portato il FtseMib in prossimità dei 30.000 punti, l’indice ha successivamente corretto per circa 2.000 punti.

trend-rialzista-non-intaccato

Dopo l’accelerazione di luglio che ha portato il FtseMib in prossimità dei 30.000 punti, l’indice ha successivamente corretto per circa 2.000 punti, rimanendo saldamente sopra il supporto di medio indicato a quota 27.000.

Il trend rialzista di fondo non è stato quindi minimamente intaccato e questa discesa di agosto potrebbe preludere a una ripresa in autunno, confermando il nostro target di fine 2023 a 31.500 dell’indice.

Consci della sempre delicata situazione economica, si ritiene peraltro che la debolezza dell’economia cinese possa contribuire a raffreddare ulteriormente nei prossimi mesi il dato inflattivo, portandolo nel 2024 verso il 3%, livello non lontano dal target Bce, con la possibilità quindi di vedere la sua politica monetaria agire in maniera meno restrittiva.

Segnali di inversione solo su violazione dei 27.000 punti sull’indice, scenario ipotizzabile solo in seguito a notizie di carattere straordinario e non prevedibile.

Operativamente si è sfruttata la discesa di agosto per rientrare su molti titoli, portando l’esposizione azionaria a circa il 75%; la liquidità verrà utilizzata solo in caso di una nuova discesa in area 27.400/27.000; obiettivi rialzisti per le prossime settimane posti a 29.000 e 29.700 di FtseMib.

La suddetta analisi è una mera visione del mercato dell’analista e non costituisce sollecitazione all’investimento.

Alessio Zavarise – azavarise@iol.it

Leggi Anche

visibile-30000-ftsemib

di Alessio Zavarise

17 nov 2023