ANALISI TECNICA
Goldman Sachs taglia l'obiettivo per lo S&P per fine anno
di Gaetano EvangelistaDopo oltre due anni, il mercato azionario americano formalizza una capitolazione.

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl Ftse Mib disegna una white marubozu che prosegue il recupero dai minimi di lunedì a 22.832 punti.

Voglia di inversione
di Alessio ZavariseCentrato in maniera chirurgica il target in area 23.000/22.800 di quella che considero come ultima gamba ribassista, il Ftse Mib si sta portando velocemente verso i 24.000 punti.

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl Ftse Mib disegna una black spinning top che testa per la terza seduta nelle ultime 8 il supporto in area 23.300 punti.

Ghiaccio sottile per i mercati azionari
di Gaetano EvangelistaPowell ha chiarito che il mercato del lavoro è la variabile chiave su cui si concentrano le attenzioni delle autorità.

Ribasso per fare shopping
di Alessio ZavariseSeppur in maniera controllata, il mercato sta probabilmente compiendo l’ultima gamba ribassista in direzione dell’area 23.000/22.800 di Ftse Mib.
Ribasso per fare shopping
di Alessio ZavariseSeppur in maniera controllata, il mercato sta probabilmente compiendo l’ultima gamba ribassista in direzione dell’area 23.000/22.800 di Ftse Mib.

Guerra lunga, correzione lunga
di Pierluigi GerbinoConclusione peggiore, per il mese di aprile, era difficile immaginarla.
Guerra lunga, correzione lunga
di Pierluigi GerbinoConclusione peggiore, per il mese di aprile, era difficile immaginarla.

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl Ftse Mib disegna un black spinning top che archivia la terza seduta positiva consecutiva.
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl Ftse Mib disegna un black spinning top che archivia la terza seduta positiva consecutiva.

Che delusione per gli investitori il "semestre aureo"
di Gaetano EvangelistaLo S&P500 consegue una perdita superiore al 5% nell'arco di tempo compreso fra novembre ed aprile: non succedeva dal 2008-2009.
Che delusione per gli investitori il "semestre aureo"
di Gaetano EvangelistaLo S&P500 consegue una perdita superiore al 5% nell'arco di tempo compreso fra novembre ed aprile: non succedeva dal 2008-2009.

Il mercato ha meno paura di noi
di Alessio ZavariseBisogna proprio ammetterlo: il mercato ha meno paura di noi. Pare un paradosso, ma così è!
Il mercato ha meno paura di noi
di Alessio ZavariseBisogna proprio ammetterlo: il mercato ha meno paura di noi. Pare un paradosso, ma così è!

Il modello di asset allocation ci ha avvisati per tempo
di Gaetano EvangelistaAnche il mese di aprile si chiuderà con un segno negativo, ma le avvisaglie di difficoltà per il mercato sono incominciate dalla settimana del Ringraziamento.
Il modello di asset allocation ci ha avvisati per tempo
di Gaetano EvangelistaAnche il mese di aprile si chiuderà con un segno negativo, ma le avvisaglie di difficoltà per il mercato sono incominciate dalla settimana del Ringraziamento.

Fed: tightening fino a che qualcosa si rompa
di Gaetano EvangelistaIl Nasdaq da inizio anno cede il 18.1%, ma peggio fa il “TLT”. E lo chiamano mercato «privo di rischio».
Fed: tightening fino a che qualcosa si rompa
di Gaetano EvangelistaIl Nasdaq da inizio anno cede il 18.1%, ma peggio fa il “TLT”. E lo chiamano mercato «privo di rischio».

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl Ftse Mib disegna una black closing marubozu che archivia la peggior seduta delle ultime 29.
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl Ftse Mib disegna una black closing marubozu che archivia la peggior seduta delle ultime 29.

Vittime e beneficiari in borsa del Quantitative Tightening
di Gaetano EvangelistaLo stallo a Piazza Affari si risolve apparentemente verso l’alto, con gli indici che si ripropongono a ridosso della fondamentale media mobile a 200 giorni.
Vittime e beneficiari in borsa del Quantitative Tightening
di Gaetano EvangelistaLo stallo a Piazza Affari si risolve apparentemente verso l’alto, con gli indici che si ripropongono a ridosso della fondamentale media mobile a 200 giorni.

Se il mercato azionario è incerto, i bond sono in crisi nera
di Gaetano EvangelistaMolti conoscono il “barometro Gennaio”, ma pochi sanno della capacità previsionale del mese corrente, e della combinazione nefasta che produce un saldo negativo in ambo i mesi.
Se il mercato azionario è incerto, i bond sono in crisi nera
di Gaetano EvangelistaMolti conoscono il “barometro Gennaio”, ma pochi sanno della capacità previsionale del mese corrente, e della combinazione nefasta che produce un saldo negativo in ambo i mesi.

Supporto a quota 24.000
di Alessio ZavarisePiazza Affari prosegue nella sua fase di consolidamento con inclinazione leggermente discendente, ma sempre sopra il supporto in area 24.000 di Ftse Mib, opportunamente decurtato dai 24.200 per effetto dei dividendi staccati proprio oggi.
Supporto a quota 24.000
di Alessio ZavarisePiazza Affari prosegue nella sua fase di consolidamento con inclinazione leggermente discendente, ma sempre sopra il supporto in area 24.000 di Ftse Mib, opportunamente decurtato dai 24.200 per effetto dei dividendi staccati proprio oggi.
