Atlantia
Atlantia, holding delle infrastrutture autostradali
Atlantia, holding delle infrastrutture autostradali
Atlantia S.p.A. (ex Autostrade S.p.A.) è una holding finanziaria di aziende controllate, attive, a livello internazionale, nel settore delle infrastrutture autostradali, dalla progettazione e costruzione alla gestione.
Le radici storiche
La Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A. venne costituita grazie all'iniziativa dell'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) nel lontano 1950, con lo scopo di rilanciare il settore dell'economia italiana del dopo guerra.
L'espansione negli anni
Nel 1956 fu concordata la convenzione di co-finanziamento tra la Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A e l'ANAS, per la costruzione e la gestione dell'Autostrada del Sole nella tratta tra Milano e Napoli, che fu completata nel 1964. Negli anni seguenti vennero firmate nuove convenzioni, per la costruzione e relativa gestione del suolo autostradale nazionale.
Il collocamento in Borsa e la privatizzazione
Nel 1987 Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A. fa il suo debutto nel mondo della Borsa, quotandosi a Piazza Affari; nel 1999 Società Autostrade viene privatizzata.
Nel 2003 la società propone una nuova veste organizzativa, separando le realtà attive in tre nuove aziende: la S.D.S. S.p.A (che si occupa dei servizi amministrativi e dei servizi relativi alla gestione immobiliare), la TowerCo S.p.A. (che si occupa dei servizi relativi alle telecomunicazioni) e la società Autostrade per l'Italia S.p.A.(operante nel campo della gestione in concessione delle reti autostradali, controllata al 100% da Autostrade S.p.A.).
Nel 2007 Autostrade S.p.A. cambia la propria denominazione sociale trasformandosi in Atlantia S.p.A., con la funzione di holding; tra i principali azionisti di questa spicca la Famiglia Benetton.
I principali dati finanziari del gruppo Atlantia S.p.A.
Atlantia S.p.A. ha la propria sede principale a Roma, in Via Antonio Nibby, 20. Il gruppo è quotato alla Borsa di Milano, nel mercato MTA, con il ticker ATL, ed è presente anche alla Borsa di New York sul Dow Jones Sustainability World Index.
Il gruppo ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 4.243,6 milioni di euro, in crescita rispetto ai 4.034 milioni del 2012 , a loro volta in netta salita se paragonati ai 3.902 milioni del 2011.
La holding Sintonia (di cui detiene il controllo la famiglia Benetton, con una partecipazione pari al 66,40%) è il principale azionista di Atlantia S.p.A., con una quota pari al 47,96% dell'azionariato.
Per maggiori informazioni: ATLANTIA
Nome società | ATLANTIA |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE MIB |
Settore | PRODOTTI E SERVIZI INDUSTRIALI |
Codice Alfa | ATL |
Codice Isin | IT0003506190 |
Codice Reuters | ATL.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390644172699 |
Fax | +390644172696 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Antonio Nibby 20, 00161 Roma (RM) |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A. |
Azioni in circolazione | 825.783.990 |
---|---|
Capitale Sociale | 825.783.990 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 1 |
Data di collocamento | 10/11/2008 |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.7400 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 25/05/2022 |
Ultima raccomandazione | 19/04/2022 |
Emittente | EQUITA SIM |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 23.74 |
Andamento rating |
|
Cerchiai Fabio Presidente |
Bertazzo Carlo Amministratore delegato |
Boitani Andrea Consigliere |
Benetton Sabrina Consigliere |
Bruno Riccardo Consigliere |
De Benetti Cristina Consigliere |
Frigerio Dario Consigliere |
Ghezzi Gioia Consigliere |
Guizzi Giuseppe Consigliere |
Invernizzi Anna Chiara Consigliere |
Malacarne Carlo Consigliere |
Morselli Lucia Consigliere |
Nelli Feroci Ferdinando Consigliere |
Soncini Licia Consigliere |
Sintonia (Edizione) 30.25 |
Lazard Asset Management LLC | 3.92 % |
Fondazione Cassa di Risparmio di Torino | 4.85 % |
HSBC Holdings | 5.01 % |
GIC Pte.Ltd. | 8.29 % |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 8.284,00 | -28,77% | 11.630,00 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 3.701,00 | -35,38% | 5.727,00 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -485,00 | -129,11% | 1.666,00 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -2.166,00 | -559,87% | 471,00 |
RISULTATO NETTO | -1.177,00 | -965,44% | 136,00 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 39.238,00 | 6,85% | 36.722,00 |
PATRIMONIO NETTO | 6.190,00 | -16,44% | 7.408,00 |
CAPITALE INVESTITO | 45.428,00 | 2,94% | 44.130,00 |
Atlantia: Opa, il Cda nomina gli advisor
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Atlantia S.

Atlantia: confermato Outlook 2022
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Atlantia S.

Appuntamenti societari di giovedì 12 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Ftse Mib, variazione 2022 dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, variazione 2022 dei singoli titoli.


Atlantia: Opa Schemaquarantatre, avverata condizione su closing cessione Aspi
di Financial Trend Analysis -Atlantia: Opa Schemaquarantatre, avverata condizione su closing cessione Aspi
di Financial Trend AnalysisCon riferimento all'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria (l'"Offerta"), promossa da Schemaquarantatre S.

Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Atlantia: sostenibilità, migliora ulteriormente il rating di Sustainalytics
di Financial Trend AnalysisAtlantia continua il suo percorso di concreta attuazione della propria strategia di sostenibilità, confermando l'impegno a essere tra le società più attente a questo tema.
Atlantia: sostenibilità, migliora ulteriormente il rating di Sustainalytics
di Financial Trend AnalysisAtlantia continua il suo percorso di concreta attuazione della propria strategia di sostenibilità, confermando l'impegno a essere tra le società più attente a questo tema.

Atlantia: perfezionata la cessione della partecipazione dell' 88,06% detenuta in Autostrade per l'Italia
di Financial Trend AnalysisCome precedentemente comunicato lo scorso 30 marzo 2022, si rende noto che in data odierna è stato perfezionato il closing dell'operazione di cessione della partecipazione detenuta da Atlantia in Autostrade per l'Italia (pari all'88,06% del capitale e dei diritti di voto) a favore del Consorzio formato da CDP Equity (51%), Blackstone Infrastructure Partners (24,5%) e Macquarie Asset Management (24,5%).
Atlantia: perfezionata la cessione della partecipazione dell' 88,06% detenuta in Autostrade per l'Italia
di Financial Trend AnalysisCome precedentemente comunicato lo scorso 30 marzo 2022, si rende noto che in data odierna è stato perfezionato il closing dell'operazione di cessione della partecipazione detenuta da Atlantia in Autostrade per l'Italia (pari all'88,06% del capitale e dei diritti di voto) a favore del Consorzio formato da CDP Equity (51%), Blackstone Infrastructure Partners (24,5%) e Macquarie Asset Management (24,5%).

Atlantia: avvenuto deposito del documento di offerta presso Consob
di Financial Trend AnalysisSchemaquarantatre S.
Atlantia: avvenuto deposito del documento di offerta presso Consob
di Financial Trend AnalysisSchemaquarantatre S.

Ftse Mib, variazione 2022 dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, variazione 2022 dei singoli titoli.
Ftse Mib, variazione 2022 dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, variazione 2022 dei singoli titoli.
Appuntamenti societari di Venerdì 29 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di Venerdì 29 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Atlantia: Fitch rivede l'outlook a negativo
di Financial Trend AnalysisL'agenzia di credit rating Fitch ha confermato il rating "BB" di Atlantia e ha rivisto l'outlook a negativo.
Atlantia: Fitch rivede l'outlook a negativo
di Financial Trend AnalysisL'agenzia di credit rating Fitch ha confermato il rating "BB" di Atlantia e ha rivisto l'outlook a negativo.

Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.
Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.

Atlantia: Fondazione CRT aderirà a Opa
di Financial Trend AnalysisConformemente a quanto previsto dagli accordi in essere tra le parti, in data odierna, Schemaquarantadue S.
Atlantia: Fondazione CRT aderirà a Opa
di Financial Trend AnalysisConformemente a quanto previsto dagli accordi in essere tra le parti, in data odierna, Schemaquarantadue S.

Atlantia resta a galla. Broker credono poco a contro-OPA
di Federica PaceAtlantia anche ieri si è fermato sulla parità, sulla scia delle indicazioni di stampa su una possibile contro mossa all'OPA di Edizione-Blackstone.
Atlantia resta a galla. Broker credono poco a contro-OPA
di Federica PaceAtlantia anche ieri si è fermato sulla parità, sulla scia delle indicazioni di stampa su una possibile contro mossa all'OPA di Edizione-Blackstone.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.
