Atlantia
RSS

Atlantia, holding delle infrastrutture autostradali
Atlantia, holding delle infrastrutture autostradali
Atlantia S.p.A. (ex Autostrade S.p.A.) è una holding finanziaria di aziende controllate, attive, a livello internazionale, nel settore delle infrastrutture autostradali, dalla progettazione e costruzione alla gestione.
Le radici storiche
La Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A. venne costituita grazie all'iniziativa dell'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) nel lontano 1950, con lo scopo di rilanciare il settore dell'economia italiana del dopo guerra.
L'espansione negli anni
Nel 1956 fu concordata la convenzione di co-finanziamento tra la Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A e l'ANAS, per la costruzione e la gestione dell'Autostrada del Sole nella tratta tra Milano e Napoli, che fu completata nel 1964. Negli anni seguenti vennero firmate nuove convenzioni, per la costruzione e relativa gestione del suolo autostradale nazionale.
Il collocamento in Borsa e la privatizzazione
Nel 1987 Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A. fa il suo debutto nel mondo della Borsa, quotandosi a Piazza Affari; nel 1999 Società Autostrade viene privatizzata.
Nel 2003 la società propone una nuova veste organizzativa, separando le realtà attive in tre nuove aziende: la S.D.S. S.p.A (che si occupa dei servizi amministrativi e dei servizi relativi alla gestione immobiliare), la TowerCo S.p.A. (che si occupa dei servizi relativi alle telecomunicazioni) e la società Autostrade per l'Italia S.p.A.(operante nel campo della gestione in concessione delle reti autostradali, controllata al 100% da Autostrade S.p.A.).
Nel 2007 Autostrade S.p.A. cambia la propria denominazione sociale trasformandosi in Atlantia S.p.A., con la funzione di holding; tra i principali azionisti di questa spicca la Famiglia Benetton.
I principali dati finanziari del gruppo Atlantia S.p.A.
Atlantia S.p.A. ha la propria sede principale a Roma, in Via Antonio Nibby, 20. Il gruppo è quotato alla Borsa di Milano, nel mercato MTA, con il ticker ATL, ed è presente anche alla Borsa di New York sul Dow Jones Sustainability World Index.
Il gruppo ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 4.243,6 milioni di euro, in crescita rispetto ai 4.034 milioni del 2012 , a loro volta in netta salita se paragonati ai 3.902 milioni del 2011.
La holding Sintonia (di cui detiene il controllo la famiglia Benetton, con una partecipazione pari al 66,40%) è il principale azionista di Atlantia S.p.A., con una quota pari al 47,96% dell'azionariato.
Per maggiori informazioni: ATLANTIA
Nome società | ATLANTIA |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE MIB |
Settore | PRODOTTI E SERVIZI INDUSTRIALI |
Codice Alfa | ATL |
Codice Isin | IT0003506190 |
Codice Reuters | ATL.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390644172699 |
Fax | +390644172696 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Antonio Nibby 20, 00161 Roma (RM) |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A. |
Azioni in circolazione | 825.783.990 |
---|---|
Capitale Sociale | 825.783.990 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 1 |
Data di collocamento | 10/11/2008 |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 1.2200 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 23/05/2018 |
Ultima raccomandazione | 07/02/2019 |
Emittente | EQUITA SIM |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 24.10 |
Andamento rating |
|
Cerchiai Fabio |
Castellucci Giovanni |
De Bernardi di Valserra Elisabetta |
Mari Giuliano |
Mondardini Monica |
Bertazzo Carlo |
Lapucci Massimo |
Marcus Lucy P |
Angela Carla |
Coda Gianni |
Martinelli Valentina |
Bertoldi Bernardo |
Patuano Marco |
Grillo Andrea |
Salvini Livia |
De Nigro Alberto |
Castaldi Laura |
Gatti Corrado |
Fornabaio Lelio |
Zeme Michela |
Ferrero Sonia |
Edizione Srl | 30.25 % |
Fondazione Cassa di Risparmio di Torino | 5.06 % |
GIC PTE LTD | 8.14 % |
HSBC Bank Plc | 4.96 % |
Lazard Asset Management LLC | 5.02 % |
31/12/2017 | Variaz. % | 31/12/2016 | |
TOTALE RICAVI | 5.973,00 | 8,92% | 5.484,00 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 3.664,00 | 8,47% | 3.378,00 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 2.578,00 | 11,36% | 2.315,00 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 2.064,00 | 16,22% | 1.776,00 |
RISULTATO NETTO | 1.432,00 | 27,63% | 1.122,00 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 9.496,00 | -18,68% | 11.677,00 |
PATRIMONIO NETTO | 11.763,00 | 17,52% | 10.009,00 |
CAPITALE INVESTITO | 21.367,00 | -1,91% | 21.784,00 |
Atlantia in attesa dello spunto rialzista
di Financial Trend AnalysisAtlantia oscilla sotto i recenti massimi a 21,51 euro in attesa dello spunto capace di proiettare le quotazioni verso il minimo del 14 agosto a 22,16 euro, dove verrebbe colmato il gap ribassista lasciato il 16/8.

Atlantia: Abertis raggiunge l'accordo per la cessione a Red Eléctrica della propria quota in Hispasat
di Financial Trend AnalysisAtlantia informa che Abertis, attraverso la sua controllata Abertis Telecom Satélites, ha raggiunto l'accordo con Red Eléctrica per la cessione della propria quota dell'89,7% in Hispasat, per un controvalore di 949 milioni di euro.
I Buy di oggi da Abitare In a Telecom Italia
di Finanzaoperativa.comPer gli analisti di Banca Imi valgono un buy Abitare In con target price di 42,90 euro, alzato dai precedenti 42,30 euro.
Ftse Mib, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, l'analisi dei singoli titoli.
Atlantia in avvicinamento al minimo di agosto
di Financial Trend AnalysisAtlantia ha guadagnato ulteriore terreno avvicinandosi all'obiettivo rappresentato dal minimo del 14 agosto a 22,16 euro, che è anche il limite superiore del gap ribassista lasciato il 16/8.
Ftse Mib, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, l'analisi dei singoli titoli.
Atlantia: Equita migliora valutazione
di Financial Trend AnalysisAtlantia -1,2% a 20,75 euro: Equita migliora la raccomandazione sul titolo da hold a buy e incrementa il target da 22,70 a 24,10 euro.
Riflettori puntati su Atlantia
di Investimenti Bnp ParibasAtlantia sotto i riflettori a Piazza Affari dopo le parole dell'amministratore delegato Giovanni Castellucci.
Atlantia inverte la rotta dopo aver toccato il massimo da agosto
di Financial Trend AnalysisAtlantia, -0,7% a 21,10 euro, inverte la rotta e passa in territorio negativo dopo aver toccato in avvio il massimo da agosto a 21,51 euro.
Video: bene questa mattina Atlantia, Stm, Biesse e Technogym
di Financial Trend AnalysisBuona la partenza questa mattina per Atlantia, Stm, Biesse e Technogym.
Atlantia positiva con dichiarazioni AD Castellucci
di Financial Trend AnalysisBuona performance per Atlantia +1,3%.
Borsa italiana sotto la parità, indietreggiano i bancari, sale lo spread. FTSE MIB -0,22%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana sotto la parità, indietreggiano i bancari, sale lo spread.