Cnh Industrial
CNH Industrial, società italo-canadese di veicoli agricoli e industriali
CNH Industrial, società italo-canadese di veicoli agricoli e industriali
CNH Industrial è la società industriale d’origine italo-canadese, attiva nel mercato dei Capital Goods e sorta in seguito alla fusione tra Fiat Industrial e CNH.
Il gruppo progetta, produce e commercializza macchinari per il settore agricolo e delle costruzioni, veicoli per l’industria e commerciali, autobus e mezzi speciali; è inoltre attivo nella produzione di propulsori per applicazione marina e motori.
La origini societarie
CHN Industrial nasce nel novembre 2012 e diviene operativa dal settembre 2013. Le origini del gruppo si devono alla fusione per incorporazione tra l’italiana Fiat Industrial (già radicata sul campo dal primo gennaio 2011, a seguito dello scorporo delle attività di Iveco, CNH e FPT Industrial da Fiat S.p.A.) e l’americana CNH Global (a sua volta costituita nel 1999 tramite la fusione di Case Corporation e New Holland).
A fusione ultimata e con l’effettivo inizio dell’attività societaria nel settembre 2013, la nuova realtà industriale assume la denominazione di CNH Industrial N.V.. Dal 23 settembre, inoltre, CNH Industrial è quotata sia a Piazza Affari, sulla Borsa di Milano, sia a Wall Street, negli USA.
La struttura del gruppo
A livello organizzativo, la presidenza del gruppo è detenuta da Sergio Marchionne (nato a Chieti, 17 giugno 1952, avente doppia cittadinanza italiana e canadese), mentre il ruolo di Amministratore delegato porta il nome di Richard J. Tobin (4 aprile 1963); John Elkan compare invece come componente del CDA.
L’azionista di maggioranza della società è rappresentato dalla holding finanziaria Exor.
CNH Ind. è attiva in diversi settori: oltre a quello della meccanizzazione agricola, con la produzione di trattori e macchine da lavoro (recanti marchi celebri, quali Case IH, New Holland Agriculture e Steyr), la società opera nel campo delle macchine per movimento a terra e costruzioni, veicoli industriali e autobus, questi ultimi principalmente a marchio Iveco (nata nel 1975 dall’unione di 5 aziende europee). Offre inoltre prodotti e servizi inerenti l’attività powertrain e nell'ambito del service.
I principali dati finanziari
CNH Industrial ha sede legale ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, mentre la sede fiscale è collocata a Londra, Regno Unito, ricalcando la medesima suddivisione adottata da Fiat al momento dell’acquisizione e fusione con Chrysler (approvata ufficialmente il 15 giugno 2014).
Il gruppo ha concluso l’esercizio inerente l’anno 2013 con un fatturato pari a 25,778 miliardi di euro, in tendenziale parità coi 25,785 del 2012. L’utile netto relativo al 2013 si è attestato a 789 milioni.
Per maggiori informazioni: CNHINDUSTRIAL
Nome società | CNH INDUSTRIAL |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE MIB |
Settore | PRODOTTI E SERVIZI INDUSTRIALI |
Codice Alfa | CNHI |
Codice Isin | NL0010545661 |
Codice Reuters | CNHI.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390110062186 |
Fax | +390110061346 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | 25 St. James's Street London, SW1A 1HA United Kingdom |
Società revisione | Reconta Ernst & Young S.p.A |
Azioni in circolazione | 1.364.400.196 |
---|---|
Capitale Sociale | 18.355.835 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0.01 |
Data di collocamento | 30/09/2013 |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.1800 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 25/04/2019 |
Ultima raccomandazione | 07/01/2021 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 13.50 |
Andamento rating |
|
Tammenoms Bakker Jacqueline |
Houle Leo |
Lanaway John |
Theurillat Jacques |
Heywood Suzanne |
Scheiber Silke |
Muehlhaeuser Hubertus |
Nasi Alessandro |
Simonelli Lorenzo |
Exor NV | 27.10 % |
Harris Associates LP | 13.70 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 28.024,00 | -5,76% | 29.736,00 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 2.847,00 | -12,45% | 3.252,00 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 1.603,00 | -21,77% | 2.049,00 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 1.208,00 | -36,89% | 1.914,00 |
RISULTATO NETTO | 906,00 | -35,24% | 1.399,00 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 19.630,00 | 4,69% | 18.750,00 |
PATRIMONIO NETTO | 7.863,00 | 5,23% | 7.472,00 |
CAPITALE INVESTITO | 27.493,00 | 4,85% | 26.222,00 |
I Buy di oggi degli analisti da Cnh Industrial a Telecom
di Finanzaoperativa.comBanca Akros giudica buy: Cnh Industrial con target price di 13,50 euro dopo i dati sulle vendite di veicoli commerciali in Europa a dicembre.

Avvio di ottava in forte calo a Piazza Affari. FTSE MIB -1,6%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -1,6%, il FTSE Italia All-Share -1,53%, il FTSE Italia Mid Cap -1,43%, il FTSE Italia STAR -1,25%.

Piazza Affari sui minimi dal 22 dicembre.
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui minimi dal 22 dicembre. BTP in miglioramento e spread in lieve rialzo. Il rendimento del decennale segna 0,71% (chiusura precedente a 0,74%), lo spread sul Bund 125 bp (da 124) (dati MTS).

Forti vendite sugli industriali
di Financial Trend AnalysisForti vendite sugli industriali: Stellantis -4,1%, Leonardo -3,4%, CNH Industrial -3,0%.

I Buy di oggi degli analisti da Acea a Stellantis
di Finanzaoperativa.comBestinver giudica buy: Cnh Industrial con prezzo obiettivo di 9,50-10,50 euro, Stellantis con target price di 14-15 euro.

Ftse Mib: industriali in caduta, ma tanti i buy appetibili
di Davide PantaleoI titoli del settore industriale soffrono sul Ftse Mib, ma gli analisti vedono tante occasioni da cogliere a partire da Stellantis. Ecco i titoli più interessanti.
Ftse Mib: industriali in caduta, ma tanti i buy appetibili
di Davide PantaleoI titoli del settore industriale soffrono sul Ftse Mib, ma gli analisti vedono tante occasioni da cogliere a partire da Stellantis. Ecco i titoli più interessanti.

CNH tocca i massimi dal febbraio 2018
di Financial Trend AnalysisCNH Industrial, +1,5% a 11,48 euro, accelera e tocca i massimi dal febbraio 2018.
CNH tocca i massimi dal febbraio 2018
di Financial Trend AnalysisCNH Industrial, +1,5% a 11,48 euro, accelera e tocca i massimi dal febbraio 2018.

Il Punto sui Mercati. Cnh Industrial guarda a target ambiziosi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in moderato rialzo: oggi il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, si è presentato in Senato per ottenere la fiducia, dopo averla conquistata ieri alla Camera.
Il Punto sui Mercati. Cnh Industrial guarda a target ambiziosi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in moderato rialzo: oggi il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, si è presentato in Senato per ottenere la fiducia, dopo averla conquistata ieri alla Camera.

Cnh Industrial mantiene vive le attese di crescita
di Financial Trend AnalysisCnh Industrial (+0,4%) sta consolidando la corsa partita a novembre a ridosso di area 11,30.
Cnh Industrial mantiene vive le attese di crescita
di Financial Trend AnalysisCnh Industrial (+0,4%) sta consolidando la corsa partita a novembre a ridosso di area 11,30.

CNH Industrial: i risultati del quarto trimestre e dell'esercizio 2020 saranno presentati il 3 febbraio 2021
di Financial Trend AnalysisCNH Industrial (NYSE: CNHI / MI: CNHI) ha annunciato oggi che i risultati finanziari per il quarto trimestre e per l'intero anno del 2020 saranno presentati mercoledì 3 febbraio 2021.
CNH Industrial: i risultati del quarto trimestre e dell'esercizio 2020 saranno presentati il 3 febbraio 2021
di Financial Trend AnalysisCNH Industrial (NYSE: CNHI / MI: CNHI) ha annunciato oggi che i risultati finanziari per il quarto trimestre e per l'intero anno del 2020 saranno presentati mercoledì 3 febbraio 2021.

CNH Industrial: forniture Iveco Defence Vehicles all'esercito tedesco
di Financial Trend AnalysisIveco Defence Vehicles, azienda di CNH Industrial N.
CNH Industrial: forniture Iveco Defence Vehicles all'esercito tedesco
di Financial Trend AnalysisIveco Defence Vehicles, azienda di CNH Industrial N.

I Buy di oggi da Anima Holding a Stellantis
di Finanzaoperativa.comBanca Akros valuta buy: Astm con target price di 26 euro, Cnh Industrial con prezzo obiettivo di 13,50 euro.
I Buy di oggi da Anima Holding a Stellantis
di Finanzaoperativa.comBanca Akros valuta buy: Astm con target price di 26 euro, Cnh Industrial con prezzo obiettivo di 13,50 euro.

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere oggi
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna un a black spinning top che archivia la peggior seduta dal 21 Dicembre.
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere oggi
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna un a black spinning top che archivia la peggior seduta dal 21 Dicembre.

Piazza Affari negativa. Bene lo spread: Conte potrebbe trovare i voti al Senato. FTSE MIB -1,13%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa.
Piazza Affari negativa. Bene lo spread: Conte potrebbe trovare i voti al Senato. FTSE MIB -1,13%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa.

Piazza Affari negativa, bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa, bene lo spread: Conte potrebbe restare in sella. BTP e spread in netto miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 114 bp (da 120) (dati MTS).
Piazza Affari negativa, bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa, bene lo spread: Conte potrebbe restare in sella. BTP e spread in netto miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 114 bp (da 120) (dati MTS).

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
