6 cose che le coppie felici non fanno per far funzionare la relazione

Le coppie felici non evitano il litigio, non ostentano il loro amore e, soprattutto, non entrano in completa simbiosi. Ecco 6 cose da non fare per far funzionare la relazione.

coppie felici cose che non fanno

Spesso ci si chiede quali siano i gesti, i comportamenti e le abitudini che rendono le coppie felici.

Certo, la felicità è un concetto complesso e molto soggettivo. Tuttavia, vi sono alcuni elementi che non dovrebbero mancare per far funzionare la relazione al meglio e star bene con il proprio partner.

Nessuna coppia è perfetta, ma è proprio questa consapevolezza a porre la prima pietra per costruire un amore duraturo e sano.

I conflitti si presentano anche tra due persone che provano uno sconfinato amore l’un per l’altro. La differenza la fa il modo in cui viene concepito e “guidato” il litigio.

Soprattutto, però, si dovrebbe riflettere sull’importanza di mantenere intatto il proprio sé anche quando si sta in coppia e si convive con il proprio partner.

L’amore non è simbiosi o condivisione di qualsiasi ambito della vita, bensì è riconoscere le differenze, rispettare quelle dell’altro e non invadere (o lasciarsi invadere).

Vediamo, allora, 6 cose che le coppie felici non fanno e che permettono di instaurare una relazione sana e duratura.

Non entrano in completa simbiosi

Quando si è innamorati si tende spesso a trascorrere molto tempo in compagnia del partner. L’attenzione è focalizzata quasi esclusivamente su di lui/lei e si fa tutto quanto in proprio potere per farlo/a felice.

È pur vero che non bisogna confondere questa fase iniziale con la costruzione di una perfetta simbiosi di coppia.

In amore è sempre importante ricordare che ci sono due persone, con carattere ed esigenze diverse, che si uniscono e cominciano a parlare di un “noi”.

Il “noi”, però, non può riguardare tutti gli aspetti della vita. Le coppie felici non sono quelle che non si staccano mai nemmeno per un minuto, che condividono ogni passione o fanno qualsiasi attività in compagnia del partner.

Al contrario, si è felici quando si è capaci di preservare la propria integrità, mantenendo i propri amici, i propri hobby (anche se individuali) e condividendo sprazzi della propria vita con chi amiamo.

Non evitano il litigio

Al contrario di quanto si possa pensare, le coppie felici non sono quelle che non litigano mai. Anche perché, quando si sta in coppia, è davvero difficile non avere mai alcun contrasto.

In quest’ottica, le coppie che non arrivano mai a litigare sono quelle in cui, in fondo, c’è qualche problema. Evitare il confronto, temendo che sfoci in litigio, finisce per essere un’arma a doppio taglio. C’è il rischio che si coltivi risentimento o rancore.

Sentimenti, questi, che troveranno comunque la via per uscir fuori, magari dando vita a un mega-litigio in cui non si farà che sfogare la rabbia e la frustrazione accumulate.

Le coppie felici, insomma, non si sottraggono al litigio (a piccole dosi), ma sono anche capaci di trarre da questo momento maggiori opportunità. Imparano a conoscersi, a raggiungere soluzioni insieme, ad ascoltarsi, accettarsi e scendere a compromessi.

Non si dicono proprio tutto

È chiaro che in una coppia felice vi sia sincerità da entrambe le parti. Eppure ci sono situazioni nelle quali dirsi proprio tutto può far più male che altro.

Ci sono situazioni in cui preferiremmo non condividere problemi, preoccupazioni o paranoie. Problemi al lavoro che vorremmo risolvere da soli, l’incontro fortuito con un ex o, comunque, una persona che ha fatto parte della nostra intimità in passato, un giudizio non proprio positivo su un amico o un parente del partner.

La domanda che bisogna porsi in queste circostanze è: faccio del male a partner se non gliene parlo? Avere questo segreto è pari a tradire?

Per la maggior parte delle volte non si tratta di eventi o pensieri che possono incidere in maniera negativa sulla relazione. Anzi, esplicitando e raccontando proprio tutto potrebbero solo sollevare preoccupazioni e angosce inutili nel partner.

Non pretendono

Le coppie felici non pretendono azioni, dimostrazioni o particolari gesti da parte del partner.

Tutto ciò che viene fatto per l’altro nasce spontaneamente, in modo naturale e per il fatto stesso che ci si voglia dimostrare utili per l’altra persona.

Soprattutto, non si compiono azioni solo per rinfacciarle e pretendere che l’altro ricambi il nostro gesto.

Non fanno sesso a tutti i costi

La sfera sessuale è senz’altro molto importante in una relazione, ma soprattutto nel caso di coppie di vecchia data è naturale che vi sia una diminuzione della frequenza dei momenti intimi.

Gli impegni quotidiani, le preoccupazioni o semplicemente la stanchezza possono talvolta farci rinunciare al desiderio dell’altro e in questo non c’è nulla di male.

Il sesso include la volontà di due persone. Se uno dei due dimostra di non avere particolare voglia (ovviamente non tutti i giorni) non significa che manchi l’amore o che si debba insistere.

Non ostentano il loro amore in pubblico

Se il partner non rimane incollato a noi durante una festa, una cena con gli amici o altri eventi in pubblico non significa che non ci sia amore. Allo stesso modo in cui se non condivide spesso foto o video assieme sui suoi profili social, non significa per forza che non voglia mettere al corrente il mondo della nostra relazione.

Le coppie felici non ostentano l’amore, non fanno di tutto per mostrarsi sereni e presi dall’altra persona. Contano di certo più le attenzioni quotidiane, la capacità di superare i conflitti, la stima e il rispetto reciproco di tutti i giorni.

 Leggi anche: Conto in banca condiviso e coppie più felici? Lo studio lo conferma

Leggi Anche

irama-chi-e

di Redazione Trend-online.com

04 dic 2023
Rose Villain

di Felice Emmanuele Paolo de Chiara

04 dic 2023