Ftse Mib
FTSE MIB, l’indice italiano
FTSE MIB è l’acronimo di Financial Times Stock Exchange - Milano Indice di Borsa, ed è il paniere più rappresentativo del comparto azionario di Borsa Italiana Spa, nonché benchmark italiano di riferimento. Il FTSE MIB racchiude al suo interno i titoli con il maggior livello di capitalizzazione delle società italiane ed estere presenti sul mercato italiano.
Le origini del FTSE MIB
La nascita dell’indice avviene in seguito alla fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange, che, uniti, hanno creato il London Stock Exchange Group. Il FTSE MIB è attivo sui mercati dal primo giugno 2009 ed include al suo interno circa l’80% del totale della capitalizzazione dell’azionariato italico.
I massimi dell’indice sono stati toccati nel settembre 2009 (al di sopra di 23.400), mentre i minimi sono stati raggiunti nel luglio 2012 (al di sotto dei 12.300), a seguito dell’inasprirsi della crisi italiana ed europea.
Selezione dei titoli e dividendi
L'Indice FTSE MIB calcola la performance dei migliori titoli quotati sul mercato italiano, selezionandone 40 da ponderare all’interno dell’indice. Ogni titolo viene valutato per dimensione, liquidità e settore d’appartenenza e ponderato in base alla capitalizzazione di mercato corretta per i componenti rispetto al flottante.
L’investimento sul paniere avviene attraverso l’acquisto di quote o lotti del fondo. I dividendi corrisposti dall’indice FTSE MIB sono il valore cumulato dei dividendi ordinari pagati dalle singole società incluse in esso e spettano ad ogni investitore in proporzione alla quota di partecipazione investita.
Composizione e titoli del Ftse MIB
A comporre l’indice FTSE MIB concorrono i seguenti titoli (dati di ottobre 2016):
A2A
Atlantia
Azimut Holding
Banca Mediolanum
Banca Monte Paschi Siena
Banca Pop Emilia Romagna
Banca Pop Milano
Banco Popolare
Brembo
Buzzi Unicem
Campari
Cnh Industrial
Enel
Eni
Exor
Fiat Chrysler Automobiles
FinecoBank
Generali
Intesa Sanpaolo
Leonardo - Finmeccanica
Luxottica
Mediaset
Mediobanca
Mediolanum
Moncler
Poste Italiane
Prysmian
Recordati
Saipem
Salvatore Ferragamo
Snam
Stmicroelectronics
Telecom Italia
Tenaris
Terna - Rete Elettrica Nazionale
Ubi Banca
Unicredit
Unipol
Unipolsai
Yoox Net-A-Porter Group
Per maggiori informazioni: FTSE MIB
Snam e Terna brillano sul Ftse Mib. Rumor su mossa Draghi
di Davide PantaleoSnam e Terna in evidenza tra le blue chips, sostenute da alcune indiscrezioni che riportano in auge un vecchio dossier.

Ftse Mib: long resta vincente? Il titolo buy della settimana
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è difeso meglio di altri in avvio di settimana: ecco la view e le strategie degli analisti. Un titolo da comprare sui fondamentali.

Nexi affonda sul Ftse Mib, ma è un buy con upside esplosivo
di Davide PantaleoNexi in caduta libera a Piazza Affari, anche se la trimestrale è stata solida. Gli analisti caldeggiano l'acquisto: titolo può volare di quasi il 100%.

Enel sale ancora con alcuni rumor. Buy ora con ricco target
di Davide PantaleoEnel in positivo dopo il rialzo di venerdì scorso, malgrado le negative indicazioni da BTP e Spread. Focus sulle ultime indiscrezioni.

Telecom storna sul Ftse Mib. Focus sulle ultime novità
di Davide PantaleoTelecom Italia rivede il segno meno dopo quattro rialzi di fila e dopo che la società ha ufficializzato la notizia anticipata dai rumor nei giorni scorsi.

Ftse Mib: i rischi al ribasso restano. Buy ENI o Saipem?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha inviato un brutto segnale grafico e pare destinato a segnare massimi e minimi più bassi. La view di Fabrizio Brasili.
Ftse Mib: i rischi al ribasso restano. Buy ENI o Saipem?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha inviato un brutto segnale grafico e pare destinato a segnare massimi e minimi più bassi. La view di Fabrizio Brasili.

FTSE Mib: ecco i livelli da monitorare
di Investimenti Bnp ParibasDurante la scorsa settimana le quotazioni del FTSE Mib hanno dato vita a un rimbalzo, riportandosi sul livello tondo e psicologico a 24.000 punti.
FTSE Mib: ecco i livelli da monitorare
di Investimenti Bnp ParibasDurante la scorsa settimana le quotazioni del FTSE Mib hanno dato vita a un rimbalzo, riportandosi sul livello tondo e psicologico a 24.000 punti.

Buzzi Unicem vivace dopo dati trimestre. 2 conferme bullish
di Federica PaceBuzzi Unicem ha chiuso in rally sulla scia dei conti del primo trimestre, accompagnati dalla conferma della guidance.
Buzzi Unicem vivace dopo dati trimestre. 2 conferme bullish
di Federica PaceBuzzi Unicem ha chiuso in rally sulla scia dei conti del primo trimestre, accompagnati dalla conferma della guidance.

Ftse Mib: segni di ottimismo. E ora? Buy Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha rimbalzato sul supporto mensile, ma la strada dal semplice rimbalzo all'inversione è ancora lunga. La view di Roberto Scudeletti.
Ftse Mib: segni di ottimismo. E ora? Buy Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha rimbalzato sul supporto mensile, ma la strada dal semplice rimbalzo all'inversione è ancora lunga. La view di Roberto Scudeletti.

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl Ftse Mib disegna una white marubozu che prosegue il recupero dai minimi di lunedì a 22.832 punti.
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl Ftse Mib disegna una white marubozu che prosegue il recupero dai minimi di lunedì a 22.832 punti.

Ftse Mib: i dividendi di oggi e i titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: i dividendi di oggi e i titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Azimut poco mosso dopo la trimestrale. Come è andata?
di Federica PaceAzimut si è mantenuto cauto dopo la presentazione dei risultati del primo trimestre: ecco cosa ne pensano gli analisti.
Azimut poco mosso dopo la trimestrale. Come è andata?
di Federica PaceAzimut si è mantenuto cauto dopo la presentazione dei risultati del primo trimestre: ecco cosa ne pensano gli analisti.

Snam rimbalza dopo calo posto conti. La view dei broker
di Federica PaceSnam ha recuperato ieri le perdite della vigilia: focus sui risultati del primo trimestre.
Snam rimbalza dopo calo posto conti. La view dei broker
di Federica PaceSnam ha recuperato ieri le perdite della vigilia: focus sui risultati del primo trimestre.

Ftse Mib: pericolo scampato? ENI, Saipem e Unipol, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha recuperato bene, ma non abbiamo ancora un segnale di ripresa vera e propria. La view di Alessandro Cocco.
Ftse Mib: pericolo scampato? ENI, Saipem e Unipol, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha recuperato bene, ma non abbiamo ancora un segnale di ripresa vera e propria. La view di Alessandro Cocco.

STM senza freni sul Ftse Mib e correrà ancora: ecco i target
di Davide PantaleoSTM chiude la settimana in bellezza, con un forte rally all'indomani del Capital Markets Day. Le strategie e i target degli analisti.
STM senza freni sul Ftse Mib e correrà ancora: ecco i target
di Davide PantaleoSTM chiude la settimana in bellezza, con un forte rally all'indomani del Capital Markets Day. Le strategie e i target degli analisti.

Utility: ultime novità dall'UE. Enel, buone e cattive news
di Davide PantaleoLe utility viaggiano in positivo tranne A2A, snobbando l'affondo dei BTP e i segnali che arrivano dall'Europa. Enel resta un sorvegliato speciale.
Utility: ultime novità dall'UE. Enel, buone e cattive news
di Davide PantaleoLe utility viaggiano in positivo tranne A2A, snobbando l'affondo dei BTP e i segnali che arrivano dall'Europa. Enel resta un sorvegliato speciale.
