Ovs
OVS, società di fashion retail
OVS, società di fashion retail
OVS S.p.A. è una società, ovvero una catena di negozi, appartenente al Gruppo Coin. OVS è leader sul mercato italiano nel settore del fashion retail. L'azienda si occupa della produzione di una serie di capi d'abbigliamento che coprono le linee donna, bambino e uomo. I capi vengono commercializzati a livello internazionale, attraverso il brand OVS. La rete vendita in Italia si compone da circa 560 esercizi.
La nascita del marchio OVS
La società OVS (Organizzazione Vendite Speciali) è stata costituita nel 1972, come divisione autonoma del gruppo di abbigliamento Coin, che all'epoca contava circa una quarantina di rivendite , anche se le sue origini risalgono a qualche anno prima.
La storia
Nel 1968 la società Coin, estende il proprio core business, aprendo dei retail d'abbigliamento, denominati Coinette. I punti vendita vengono aperti di proposito nei piccoli centri e nella periferia, dando la possibilità al pubblico di acquisire a buon prezzo una serie di articoli invenduti della Coin e le rimanenze degli stessi magazzini. La piccola catena di esercizi Coinette, circa una quindicina, non si rivela un grande successo, perciò nel 1972 il gruppo Coin, porta alla chiusura dei retail Coinette. Essi vengono sostituiti da una nuova divisione, denominata OVS (Organizzazione Vendite Speciali).
Inizialmente l'attività di OVS è orientata sulla veicolazione dei grandi magazzini Coin, assumendo però il format e la linea adoperati nella grande distribuzione. Nel 1972 viene inaugurato a Padova il primo negozio OVS.
Lo sviluppo di OVS
Nei primi anni Ottanta la divisione in continua espansione, si trasforma in un'entità indipendente e la denominazione viene trasformata da OVS a OVIESSE. L'attività aziendale che comprendeva la vendita di abbigliamento a basso prezzo, viene ampliata, introducendo una serie di nuovi prodotti e reparti orientati nella fornitura di una vasta gamma di articoli come casalinghi, drogheria, cartoleria a prezzi concorrenziali
Le acquisizioni
Nel 1998 la società porta a termine un importante join venture con la società Standa, acquisendo 167 esercizi, escluso il comparto alimentare.
Nel 2004 la rete di punti vendita Oviesse è ormai specializzata nella commercializzare di abbigliamento a prezzi contenuti, destinata ad una fascia medio bassa di consumatori e conta circa 250 rivendite.
Negli anni successivi OVS ha continuato il lungo processo di espansione, inaugurando nuovi esercizi e portando a termine vari accordi, che prevedevano l'acquisizione di società attive nel settore tessile ed in quello del abbigliamento, trasformandosi in una delle maggiori realtà nazionali. Tra le varie acquisizioni citiamo qui di seguito i 60 esercizi di abbigliamento Melablu (2008), la catena di abbigliamento per bambini Magnolia, composta da 50 punti vendita, appartenente all'azienda Bellavita S.p.A., l'acquisizione dei 20 magazzini DEM ed altre.
I principali dati economici di OVS
OVS S.p.A. ha la propria sede principale a Mestre in Via Terraglio, 17. La società di retail è presente a livello internazionale con filiali e punti vendita in vari paesi tra cui Hong Kong (Cina), Pakistan, India e Turchia.
OVS S.p.A. ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 973 milioni di euro, su un totale di 1,6 miliardi di euro, prodotto dall'intero Gruppo Coin.
Il rilancio del Gruppo Coin nel 2014
L'amministratore delegato del gruppo Coin, il manager Stefano Beraldo, ha annunciato la prossima apertura di circa 80 nuovi negozi OVS sul territorio domiciliare, raggiungendo così il numero di 642 punti vendita. Sul territorio estero verranno inaugurati circa 40 nuovi punti vendita entro la fine del 2014.
L'imminente quotazione in Borsa di OVS (2014)
In seguito dell'acquisizione del Gruppo Coin, da parte della società inglese BC Partners (97,4%), avvenuta nel 2011, il Gruppo del retail è stato delistato dalla Borsa valori di Milano. A tre anni di distanza, il gruppo, si prepara ad un nuovo ingresso sul mercato telematico di Piazza Affari, portando verso la quotazione, l'ammiraglia del gruppo, ovvero la catena di negozi OVS. Il collocamento della nuova matricola OVS, è previsto quest'anno nel mese di novembre, il valore della quotazione sarà di circa 1,5 miliardi di euro, mentre il flottante del 30%.
Per maggiori informazioni: OVS
Nome società | OVS |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA SMALL CAP |
Settore | MODA PRODOTTI PER LA CASA E PER LA PERSONA |
Codice Alfa | OVS |
Codice Isin | IT0005043507 |
Codice Reuters | OVS.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390412397500 |
Fax | +390412397630 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Terraglio 17 - 30174 Mestre Venezia |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 227.000.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 227.000.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 02/03/2015 |
Prezzo di collocamento | € 4,10 |
Ultimo dividendo | € 0.1500 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 14/06/2017 |
Ultima raccomandazione | 14/07/2021 |
Emittente | KEPLER CHEUVREUX |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 2.36 |
Andamento rating |
|
Beraldo Stefano Amministratore delegato |
Mio Chiara Consigliere |
Moscetti Franco Presidente |
Tamburi Giovanni Vice presidente |
Garavaglia Elena Angela Luigia Consigliere |
Gritti Alessandra Consigliere |
Magrini Massimiliano Consigliere |
Tamburi Investments Partners | 23.32 % |
Cobas Asset Management SGIIC SA | 5.03 % |
Credit Suisse Group AG | 2.09 % |
AZ Fund Management S.a. | 5.05 % |
31/12/2021 | Variaz. % | 31/12/2020 | |
TOTALE RICAVI | 1.069,65 | -25,84% | 1.442,43 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 207,95 | -30,67% | 299,94 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -1,65 | -98,04% | -83,98 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -78,71 | -41,45% | -134,43 |
RISULTATO NETTO | 35,03 | -124,95% | -140,38 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 1.315,54 | 10,42% | 1.191,37 |
PATRIMONIO NETTO | 728,83 | ||
CAPITALE INVESTITO | 1.920,20 |
OVS: sell-off in avvio di ottava. Analisti divisi sul titolo
di Federica PaceOVS è stato colpito da forti vendite ieri, ma c'è ottimismo sulle opportunità di crescere anche quest'anno.

OVS presenta i conti del 2021. La reazione degli analisti
di Federica PaceOVS ha alzato il velo sui conti dello scorso anno e a sorpresa ha annunciato un dividendo di 0,04 euro.

Piazza Affari in forte ribasso. FTSE MIB -2,12%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in forte ribasso.

Piazza Affari negativa in avvio
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa in avvio. BTP in peggioramento, spread poco mosso. Il rendimento del decennale segna 2,61% (chiusura precedente a 2,56%), lo spread sul Bund 166 bp (da 165) (dati MTS).

OVS debole nonostante dati in forte miglioramento
di Financial Trend AnalysisOVS debole in avvio (-1,3% a 1,8950 euro) nonostante risultati in forte miglioramento nell'esercizio terminato il 31 gennaio scorso.

L'Angolo del Trader: Carel, Ovs e Piaggio & C
di Financial Trend AnalysisOttima seduta giovedì per Piaggio & C che sale del 4,17%. Berenberg ha avviato la copertura sul titolo con un giudizio buy.
L'Angolo del Trader: Carel, Ovs e Piaggio & C
di Financial Trend AnalysisOttima seduta giovedì per Piaggio & C che sale del 4,17%. Berenberg ha avviato la copertura sul titolo con un giudizio buy.

OVS: Vendite ed Ebitda a livelli pre-pandemia
di Financial Trend AnalysisRisultati finanziari FY2021.
OVS: Vendite ed Ebitda a livelli pre-pandemia
di Financial Trend AnalysisRisultati finanziari FY2021.

Appuntamenti societari di giovedì 21 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 21 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari dal 18 al 22 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari dal 18 al 22 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 più liquidi del mercato.

OVS: migliora ulteriormente la struttura finanziaria della Società
di Financial Trend AnalysisOVS S.
OVS: migliora ulteriormente la struttura finanziaria della Società
di Financial Trend AnalysisOVS S.
Ftse Mib: nuovo scatto in avanti? Enel, ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è in attesa di qualche spunto per intraprendere un vero trend direzionale: ecco i livelli chiave secondo Stefano Sabetta.
Ftse Mib: nuovo scatto in avanti? Enel, ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è in attesa di qualche spunto per intraprendere un vero trend direzionale: ecco i livelli chiave secondo Stefano Sabetta.

OVS in fase calante
di Financial Trend AnalysisOVS, -1,9% a 1,9760 euro, in calo.
OVS in fase calante
di Financial Trend AnalysisOVS, -1,9% a 1,9760 euro, in calo.

L'Angolo del Trader: Iren, OVS e Fine Foods & Pharm.
di Financial Trend AnalysisUtility in progresso ieri grazie al netto calo dei rendimenti: quello del BTP decennale ha chiuso la seduta a 2,05% dal 2,20% del finale di mercoledì.
L'Angolo del Trader: Iren, OVS e Fine Foods & Pharm.
di Financial Trend AnalysisUtility in progresso ieri grazie al netto calo dei rendimenti: quello del BTP decennale ha chiuso la seduta a 2,05% dal 2,20% del finale di mercoledì.

Spindox, utile netto 2021 a € 2,66 mln, +70%
di Financial Trend AnalysisSpindox, società di riferimento nel mercato dei servizi e dei prodotti ICT (Information & Communication Technology) destinati all'innovazione digitale nel business delle imprese, ha approvato in data 30 marzo 2021 il progetto di bilancio per l'esercizio 2021, che verrà sottoposto all'approvazione dell'Assemblea degli Azionisti prevista, in prima convocazione, il 29 aprile 2022.
Spindox, utile netto 2021 a € 2,66 mln, +70%
di Financial Trend AnalysisSpindox, società di riferimento nel mercato dei servizi e dei prodotti ICT (Information & Communication Technology) destinati all'innovazione digitale nel business delle imprese, ha approvato in data 30 marzo 2021 il progetto di bilancio per l'esercizio 2021, che verrà sottoposto all'approvazione dell'Assemblea degli Azionisti prevista, in prima convocazione, il 29 aprile 2022.

OVS negativa in scia a H&M
di Financial Trend AnalysisOVS -3,1% negativa in scia a H&M -10,2%.
OVS negativa in scia a H&M
di Financial Trend AnalysisOVS -3,1% negativa in scia a H&M -10,2%.
