Ovs
OVS, società di fashion retail
OVS, società di fashion retail
OVS S.p.A. è una società, ovvero una catena di negozi, appartenente al Gruppo Coin. OVS è leader sul mercato italiano nel settore del fashion retail. L'azienda si occupa della produzione di una serie di capi d'abbigliamento che coprono le linee donna, bambino e uomo. I capi vengono commercializzati a livello internazionale, attraverso il brand OVS. La rete vendita in Italia si compone da circa 560 esercizi.
La nascita del marchio OVS
La società OVS (Organizzazione Vendite Speciali) è stata costituita nel 1972, come divisione autonoma del gruppo di abbigliamento Coin, che all'epoca contava circa una quarantina di rivendite , anche se le sue origini risalgono a qualche anno prima.
La storia
Nel 1968 la società Coin, estende il proprio core business, aprendo dei retail d'abbigliamento, denominati Coinette. I punti vendita vengono aperti di proposito nei piccoli centri e nella periferia, dando la possibilità al pubblico di acquisire a buon prezzo una serie di articoli invenduti della Coin e le rimanenze degli stessi magazzini. La piccola catena di esercizi Coinette, circa una quindicina, non si rivela un grande successo, perciò nel 1972 il gruppo Coin, porta alla chiusura dei retail Coinette. Essi vengono sostituiti da una nuova divisione, denominata OVS (Organizzazione Vendite Speciali).
Inizialmente l'attività di OVS è orientata sulla veicolazione dei grandi magazzini Coin, assumendo però il format e la linea adoperati nella grande distribuzione. Nel 1972 viene inaugurato a Padova il primo negozio OVS.
Lo sviluppo di OVS
Nei primi anni Ottanta la divisione in continua espansione, si trasforma in un'entità indipendente e la denominazione viene trasformata da OVS a OVIESSE. L'attività aziendale che comprendeva la vendita di abbigliamento a basso prezzo, viene ampliata, introducendo una serie di nuovi prodotti e reparti orientati nella fornitura di una vasta gamma di articoli come casalinghi, drogheria, cartoleria a prezzi concorrenziali
Le acquisizioni
Nel 1998 la società porta a termine un importante join venture con la società Standa, acquisendo 167 esercizi, escluso il comparto alimentare.
Nel 2004 la rete di punti vendita Oviesse è ormai specializzata nella commercializzare di abbigliamento a prezzi contenuti, destinata ad una fascia medio bassa di consumatori e conta circa 250 rivendite.
Negli anni successivi OVS ha continuato il lungo processo di espansione, inaugurando nuovi esercizi e portando a termine vari accordi, che prevedevano l'acquisizione di società attive nel settore tessile ed in quello del abbigliamento, trasformandosi in una delle maggiori realtà nazionali. Tra le varie acquisizioni citiamo qui di seguito i 60 esercizi di abbigliamento Melablu (2008), la catena di abbigliamento per bambini Magnolia, composta da 50 punti vendita, appartenente all'azienda Bellavita S.p.A., l'acquisizione dei 20 magazzini DEM ed altre.
I principali dati economici di OVS
OVS S.p.A. ha la propria sede principale a Mestre in Via Terraglio, 17. La società di retail è presente a livello internazionale con filiali e punti vendita in vari paesi tra cui Hong Kong (Cina), Pakistan, India e Turchia.
OVS S.p.A. ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 973 milioni di euro, su un totale di 1,6 miliardi di euro, prodotto dall'intero Gruppo Coin.
Il rilancio del Gruppo Coin nel 2014
L'amministratore delegato del gruppo Coin, il manager Stefano Beraldo, ha annunciato la prossima apertura di circa 80 nuovi negozi OVS sul territorio domiciliare, raggiungendo così il numero di 642 punti vendita. Sul territorio estero verranno inaugurati circa 40 nuovi punti vendita entro la fine del 2014.
L'imminente quotazione in Borsa di OVS (2014)
In seguito dell'acquisizione del Gruppo Coin, da parte della società inglese BC Partners (97,4%), avvenuta nel 2011, il Gruppo del retail è stato delistato dalla Borsa valori di Milano. A tre anni di distanza, il gruppo, si prepara ad un nuovo ingresso sul mercato telematico di Piazza Affari, portando verso la quotazione, l'ammiraglia del gruppo, ovvero la catena di negozi OVS. Il collocamento della nuova matricola OVS, è previsto quest'anno nel mese di novembre, il valore della quotazione sarà di circa 1,5 miliardi di euro, mentre il flottante del 30%.
Per maggiori informazioni: OVS
Nome società | OVS |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA SMALL CAP |
Settore | MODA PRODOTTI PER LA CASA E PER LA PERSONA |
Codice Alfa | OVS |
Codice Isin | IT0005043507 |
Codice Reuters | OVS.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390412397500 |
Fax | +390412397630 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Terraglio 17 - 30174 Mestre Venezia |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 227.000.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 227.000.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 02/03/2015 |
Prezzo di collocamento | € 4,10 |
Ultimo dividendo | € 0.1500 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 14/06/2017 |
Ultima raccomandazione | 05/06/2020 |
Emittente | BANCA IMI |
Raccomandazione | Hold |
Target Price | € 0.98 |
Andamento rating |
|
Beraldo Stefano Amministratore delegato |
Mio Chiara Consigliere |
Moscetti Franco Presidente |
Tamburi Giovanni Vice presidente |
Garavaglia Elena Angela Luigia Consigliere |
Gritti Alessandra Consigliere |
Magrini Massimiliano Consigliere |
Tamburi Investments Partners | 23.32 % |
Cobas Asset Management SGIIC SA | 5.03 % |
Credit Suisse Group AG | 2.09 % |
AZ Fund Management S.a. | 5.05 % |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 1.442,43 | -5,48% | 1.526,07 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 299,94 | 192,77% | 102,45 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -83,98 | -1.259,93% | 7,24 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -134,43 | -509,22% | 32,85 |
RISULTATO NETTO | -140,38 | -654,20% | 25,33 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 1.191,37 | 226,48% | 364,91 |
PATRIMONIO NETTO | 728,83 | -16,00% | 867,70 |
CAPITALE INVESTITO | 1.920,20 | 55,78% | 1.232,61 |
CSP International: volumi in forte aumento, spunta l'ipotesi OVS
di Financial Trend AnalysisScambi in forte aumento per CSP International nelle ultime due sedute.

Sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.

OVS lotta con un ostacolo tenace
di Financial Trend AnalysisOVS (+1,33%) sta lottando con una resistenza a 1,145/1,15 euro, massimi di dicembre: oltre questo limite si aprirebbero spazi di crescita verso i massimi di giugno a 1,29 euro, con target successivo a 1,42 circa, lato alto del canale che sale dai minimi di marzo.

OVS: conferma dell'assegnazione degli asset Stefanel
di Financial Trend AnalysisSi comunica che il MISE ha rilasciato il proprio benestare all'aggiudicazione ad OVS, da parte del Commissario Straordinario di Stefanel S.

Il Punto sui Mercati. Ovs in forte ripresa
di Financial Trend AnalysisPrevale la prudenza a Piazza Affari, che riduce il vantaggio di inizio seduta. Il Ftse mib sale dello 0,46%, il Ftse Italia All Share dello 0,51% e il Ftse Italia Star dello 0,38%.

OVS attacca una resistenza determinante
di Financial Trend AnalysisOVS (+5,16%) prova ad avere la meglio sui massimi di dicembre a 1,144 euro.
OVS attacca una resistenza determinante
di Financial Trend AnalysisOVS (+5,16%) prova ad avere la meglio sui massimi di dicembre a 1,144 euro.

OVS, Morgan Stanley oltre il 5%
di Financial Trend AnalysisMorgan Stanley ha comunicato, in base alle norme, il superamento della soglia del 5% del capitale di OVS tramite l'acquisto di strumenti finanziari, specificando di non escludere l'acquisizione di altri strumenti nei prossimi sei mesi.
OVS, Morgan Stanley oltre il 5%
di Financial Trend AnalysisMorgan Stanley ha comunicato, in base alle norme, il superamento della soglia del 5% del capitale di OVS tramite l'acquisto di strumenti finanziari, specificando di non escludere l'acquisizione di altri strumenti nei prossimi sei mesi.

Nova Re SIIQ: sottoscritto il preliminare per l'acquisto di ulteriori porzioni immobiliari
di Financial Trend AnalysisNova Re SIIQ S.
Nova Re SIIQ: sottoscritto il preliminare per l'acquisto di ulteriori porzioni immobiliari
di Financial Trend AnalysisNova Re SIIQ S.

Il Punto sui Mercati. Cresce Saipem
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in crescita grazie ai vaccini e all'accordo sulla Brexit. Il Ftse mib guadagna lo 0,86%, il Ftse Italia All Share sale dello 0,85% e il Ftse Italia Star sale dello 0,73%.
Il Punto sui Mercati. Cresce Saipem
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in crescita grazie ai vaccini e all'accordo sulla Brexit. Il Ftse mib guadagna lo 0,86%, il Ftse Italia All Share sale dello 0,85% e il Ftse Italia Star sale dello 0,73%.

OVS accelera verso i massimi di dicembre
di Financial Trend AnalysisOVS (+4,66%) accelera al rialzo sfruttando il supporto dinamico offerto in area 0,97 dalla media mobile esponenziale a 50 giorni e punta verso i massimi di dicembre a 1,144 euro.
OVS accelera verso i massimi di dicembre
di Financial Trend AnalysisOVS (+4,66%) accelera al rialzo sfruttando il supporto dinamico offerto in area 0,97 dalla media mobile esponenziale a 50 giorni e punta verso i massimi di dicembre a 1,144 euro.

Consob: Morgan Stanley detiene il 4,226% di OVS
di Financial Trend Analysis-
Consob: Morgan Stanley detiene il 4,226% di OVS
di Financial Trend Analysis-

OVS: trattativa in esclusiva con Stefanel, avente ad oggetto il brand ed alcuni asset selezionati
di Financial Trend AnalysisSi comunica l'avvio della trattativa in esclusiva tra OVS SpA e Stefanel SpA, avente ad oggetto il brand ed alcuni asset selezionati.
OVS: trattativa in esclusiva con Stefanel, avente ad oggetto il brand ed alcuni asset selezionati
di Financial Trend AnalysisSi comunica l'avvio della trattativa in esclusiva tra OVS SpA e Stefanel SpA, avente ad oggetto il brand ed alcuni asset selezionati.

L'Angolo del Trader: Unipol, Fincantieri ed OVS
di Financial Trend AnalysisUnipol si è mossa ieri dopo la decisione del Single Supervisory Mechanism (SSM) della BCE di aprire parzialmente alla distribuzione di dividendi da parte delle banche.
L'Angolo del Trader: Unipol, Fincantieri ed OVS
di Financial Trend AnalysisUnipol si è mossa ieri dopo la decisione del Single Supervisory Mechanism (SSM) della BCE di aprire parzialmente alla distribuzione di dividendi da parte delle banche.

Il Punto sui Mercati. Unieuro vola verso i massimi di inizio anno
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari scivola sotto il riferimento, appesantita dai bancari dopo la stretta della Bce sui dividendi.
Il Punto sui Mercati. Unieuro vola verso i massimi di inizio anno
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari scivola sotto il riferimento, appesantita dai bancari dopo la stretta della Bce sui dividendi.

Piazza Affari riduce i guadagni. Bene le utility
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riduce i guadagni. BTP in peggioramento, bene lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,56% (chiusura precedente a 0,52%), lo spread sul Bund 111 bp (da 113) (dati MTS).
Piazza Affari riduce i guadagni. Bene le utility
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riduce i guadagni. BTP in peggioramento, bene lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,56% (chiusura precedente a 0,52%), lo spread sul Bund 111 bp (da 113) (dati MTS).

OVS interrompe la pausa e riprende quota
di Financial Trend AnalysisOVS (+5,25%) torna a salire dopo una breve pausa e prova a mettere sotto assedio i massimi di inizio mese a 1,148 euro.
OVS interrompe la pausa e riprende quota
di Financial Trend AnalysisOVS (+5,25%) torna a salire dopo una breve pausa e prova a mettere sotto assedio i massimi di inizio mese a 1,148 euro.
