C'è un documentario sullo Xanax da non perdere su Netflix, tra dipendenze e altri effetti

Netflix dedica un documentario allo Xanax, il farmaco utilizzato contro ansia ed attacchi di panico. La trama si concentra su danni ed effetti collaterali.

Foto generica di farmaci

Chi non conosce, anche solo per la sua nomea, lo Xanax? Una delle benzodiazepine più utilizzare al mondo per trattare il disturbo d'ansia e gli attacchi di panico. Ecco che arriva su Netflix, per gli abbonati, un documentario che approfondisce a modo suo questo farmaco.

Arriva su Netflix un documentario sullo Xanax

La serie: "Hai preso le pillole?" si rinnova con una docufilm dedicato al famoso Xanax. Una molecola chimica impiegata contro l'ansia diventa la star protagonista di questo documentario e la narrazione è decisamente sui generis, ma serve a dare un piccolo assaggio di questo farmaco che può diventare a volte salvezza altre condanna, sempre a seconda dell'utilizzo indicato da una prescrizione medica. Il documentario, nei primi minuti, è decisamente ansiogeno. Le riprese sono frenetiche e i ritmi velocissimi. Lo spettatore sarà travolto da questa eccessiva frenesia, dai dati, dalle stime, dai rapporti e tanto altro. Poi la calma. La narrazione segue ritmi normali e prenderanno la parola le persone che sono diventate una testimonianza degli effetti collaterali e dei danni dello Xanax. Ovviamente, i farmaci, sotto prescrizione medica e sotto stretto controllo, presi per brevi periodi tempo, non dovrebbero dare problemi. Qui si parla di acutizzazione del problema, dipendenza e conseguenze.

Cos'è l'ansia e quali sono i farmaci utilizzati per contrastarla

L'ansia è un disturbo che affligge la maggior parte delle persone, in alcuni casi questa è accentuata e in altri invece meno. I farmaci impiegati per il trattamento dell'ansia sono le benzodiazepine, prima di esse si utilizzavano i barbiturici. La molecola più diffusa è la C17H13ClN4: l'alprazolam. Questo principio attivo è venduto con il nome commerciale di Xanax. Solitamente le persone affette da ansia si dice che non siano in grado di "spegnere il cervello" e in questo caso pensare troppo fa male. Dunque si ricorre a queste compresse che, in poco tempo, danno una sensazione di sollievo da ogni preoccupazione. Purtroppo però, in molti casi, si può diventare dipendenti dal farmaco e allora, come per una droga, ci sono più danni che benefici.

Dipendenza, effetti collaterali, possibili malattie correlate e...soluzione

Il documentario di Netflix ha deciso quindi di affrontare proprio questa tematica: la dipendenza dallo psicofarmaco. L'abuso di questa sostanza, come di tante altre, si teme che possa portare alla necrosi ci cellule celebrali. Molte malattie come la demenza senile e l'Alzheimer potrebbero essere correlate all'utilizzo senza freni di medicinali come lo Xanax. Le testimonianze riportate nel documentario parlano di persone che interrompendo il farmaco dopo anni hanno riportato effetti collaterali come: tachicardia, suoni strani, odori alterati, pelle che bruciava, muscoli che si contraevano a caso, mente annebbiata, stanchezza fisica e perenne. In molti casi gravi si arriva anche a tentare il suicidio. La soluzione a tutto ciò, spiegano nel documentario, è recarsi da un medico che possa consigliare una terapia. Non è necessario, per molti pazienti, rimuovere il farmaco, ma prenderlo a dosi basse e solo all'occorrenza.