Lunedì 5 giugno 2023 inizia la prima tranche di emissione de nuovo BTP Valore, il titolo di stato voluto dal MEF riservato a piccoli risparmiatori. La prima emissione durerà fino a venerdì 9 giugno 2023, e il titolo avrà una durata di 4 anni. Ecco tutti i dettagli sul titolo e sull'asta.
Specifiche del BTP Valore
BTP Valore è un titolo obbligazionario, dalla durata prefissata di 4 anni, emesso dal dipartimento del tesoro del Ministero dell'economia e delle finanze italiano, riservato a piccoli risparmiatori e costituito come un titolo ad accesso agevolato. Ciò significa che sono previste procedure semplificate per la sottoscrizione, inoltre è soggetto a tassazione agevolata e prevede un premio fedeltà per chiunque lo sottoscriva all'emissione e mantenga il titolo fino alla sua scadenza.
Per il BTP Valore è previsto un premio fedeltà dello 0,5% calcolato sul capitale investito e corrisposto alla scadenza del titolo nel 2027.
Per quanto riguarda la cedola di pagamento, il titolo prevede un tasso minimo, già anticipato il 1 giugno, con aumento biennale. Ciò significa che il tasso minimo per i primi 2 anni, sarà pari al 3,25% circa, mentre gli ultimi due anni sarà pari al 4% circa. Il tasso cedolare definitivo verrà assegnato al termine del collocamento previsto per venerdì 9 giugno. In quella data i tassi potrebbero essere pari al tasso minimo o superiori.
Tasso minimo per 1° e 2° anno: 3,25%
Tasso minimo per 3° e 4° anno: 4,00%
BTP Valore 2027 verrà collocato sul mercato con il codice ISIN IT0005547390.
Dettagli sul collocamento
Il collocamento del BTP Valore avverrà sul MOT, il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di stato, e sarà gestito da un coordinamento bancario.
Il titolo, come anticipato, è riservato a piccoli investitori che potranno sottoscrivere il BTP Valore presso uffici bancari, sportelli postali o attraverso il servizio di home banking qualora il servizio di trading fosse attivo.