Rischio salmonella e listeria in questo salume, ecco lotto e marca

Richiamato un lotto di salame crudo tradizionale per la possibile presenza di salmonella e listeria. Ecco lotto e marca da non consumare.

salmonella-listeria-salume-crudo

Arriva un altro richiamo da parte del Ministero del Salute relativo ad una specifica tipologia di salume. Il Ministero invita, come di consueto, a non consumare il prodotto e riportarlo presso il punto vendita nel quale è stato acquistato.

Salume tradizionale a rischio listeria e salmonella, ecco marca e lotto del prodotto a rischio

Il ritiro del prodotto in questione è stato predisposto a scopo cautelativo, per la possibile presenza di batteri che causano la salmonella e la listeriosi.

Si tratta del salume crudo tradizionale a marchio Agrisalumeria Luiset. Il lotto richiamato corrisponde al numero 121222 e viene venduto in confezioni da 400 e 700 grammi.

Per quanto il richiamo, come sottolineato, sia avvenuto in via cautelativa, è caldamente consigliato non consumare il prodotto e riportarlo ove è stato acquistato.

Consumo di alimenti a rischio salmonella e listeria, rischi e sintomi

I rischi che possono derivare dal consumo di alimenti contenenti i batteri della salmonella e della listeria sono frequente causa di intossicazioni alimentari la cui gravità varia molto a seconda della tipologia di soggetto e della quantità di cibo ingerito.

La salmonella - responsabile di circa il 50% del totale delle infezioni gastrointestinali - può manifestarsi con sintomi che vanno dalla nausea al dolore addominale, crampi e diarrea. Si presenta con una certa frequenza anche l'artrite reattiva.

La listeriosi può invece portare a sintomi che vanno da una gastroenterite febbrile fino a quadri clinici più preoccupanti con percentuali elevate di mortalità in soggetti particolarmente fragili come neonati, anziani e adulti immunodepressi fino alle donne in stato interessante.

Leggi anche: Pomodori, non solo benefici: ecco quando conviene non mangiarli