Mangiare i semi dell’anguria fa male? Ecco cosa succede al tuo corpo

Arriva il caldo e, con esso, si apre la stagione delle angurie. Per questo, come ogni anno, ci si domanda se si possono mangiare i semi del cocomero. Ebbene, oggi ti daremo la risposta definitiva.

cosa succede se mangi semi dell'anguria

Sta arrivando l’estate e con essa torna anche un frutto amatissimo: l’anguria. 

Infatti, questo frutto viene spesso consumato in grandi quantità nei periodi caldi, proprio grazie alle sue proprietà rinfrescanti.

Tuttavia, anche se la maggior parte delle persone toglie i semi dall’anguria, ci sono alcuni che decidono di non farlo e mangiare anche quelli. 

Ma fa male consumare i semi dell’anguria? Oggi, in questo articolo, andremo a rispondere a questa domanda per chiarire una volta per tutti le conseguenze che possono derivarne. 

Posso mangiare i semi dell’anguria?

Alcuni lo fanno perché non hanno voglia di pulire il frutto, altri perché amano il sapore amarognolo: fatto sta che sono molte le persone che mangiano anche i semi dell’anguria. 

Eppure, molti sostengono che facciano male, ma non sappiamo perché si è diffusa tale credenza. 

Infatti, i semi dell’anguria sono ricchi di proprietà benefiche per il nostro corpo, così come il cocomero stesso

All’interno dei semi puoi trovare un’elevata concentrazione di magnesio, ferro, rame, vitamina C e zinco e, al tempo stesso, questi sono ricchi di proprietà antiossidanti. 

Insomma, devi sapere che i semi dell’anguria ti aiutano a combattere i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento. Questo perché contengono anche vitamine del gruppo B e acidi grassi, come l’Omega-6. 

Infine, devi sapere che i semi dell’anguria possono aiutarti a combattere il colesterolo cattivo, aumentando le concentrazioni di quello buono. 

Quando si sconsiglia di mangiare i semi dell’anguria?

È bene sottolineare, però, che come in qualsiasi ambito, anche quanto abbiamo detto è puramente soggettivo. 

Questo perché i semi del cocomero, così come l’anguria stessa, ha proprietà lassative e, se soffri di stitichezza, è un vero e proprio toccasana perché aiuta a rilassare le pareti del tratto intestinale

Tuttavia, coloro che soffrono di colon irritabile non dovrebbero esagerare con il consumo di anguria e, di conseguenza, se hai questa patologia, ti sconsigliamo di mangiare i semi. 

In poche parole, la precauzione che dovrai tenere è una: tutto va bene, senza esagerare. 

Come usare i semi dell’anguria in cucina?

Ora che hai scoperto che, nella maggior parte dei casi, i semi dell’anguria hanno effetti benefici sull’organismo cosa puoi fare? Come puoi utilizzarli in cucina?

Devi sapere che ci sono numerosi modi per poterli gustare. Ad esempio, puoi decidere di tostarli al forno per inserirli nelle tue insalatone estive oppure essiccarli insieme alla frutta secca, per poterli aggiungere, in un secondo momento, allo yogurt. 

Infine, devi sapere che potrai anche conservarli per gustarli durante la stagione invernale, per rendere uniche e saporite le tue zuppe

Insomma, come avrai capito l’anguria e i suoi semi possono essere consumati in numerosi modi. L’unica raccomandazione se ti piace mangiare i suoi semi è quella di non esagerare. Infatti, come si sente spesso dire “il troppo, stroppia”. 

Leggi anche: Frutta, è da evitare la sera o possiamo mangiarla senza problemi? La risposta definitiva

Leggi Anche

Fidanzati che dormono insieme

di Felice Emmanuele Paolo de Chiara

01 dic 2023
dieta antinfiammatoria cosa mangiare

di Alessia Seminara

01 dic 2023