I migliori regali Nerd di Natale 2022: per appassionati di videogiochi, serie TV e anime

Manca poco a Natale, e se manca anche il regalo per un fan della cultura pop odierna, ci sono le migliori idee nerd, geek e pop a risolvere il problema: ce ne sono per tutte le tasche.

I migliori regali nerd per Natale 2022

Quando si parla di un regalo adatto a chi deve riceverlo, l'universo nerd è uno dei più generosi. Ci sono tantissime idee che faranno felici un fan della cultura pop odierna e dei gadget dedicati a videogiochi, serie TV, manga e anime.

Vediamo una lista di idee regalo nerd per Natale 2022, stando attenti alle esigenze di tutte le tasche: dai pensierini più economici ai doni super, tutti faranno la gioia di un nerd.

Regali di Natale 2022 a basso budget e adatti a tutti i nerd

Non sapete di preciso di cosa ha bisogno il vostro ricevente? Iniziamo allora da qualcosa di super versatile. Con prezzi variabili tra 15 e 25 euro a seconda della dimensione (quindi adatte anche a un regalo budget), l'idea originale - e utile per arredare la postazione gaming - è una lampada a tema.

Si trovano facilmente da Gamestop, in alcuni negozi di elettronica e anche su Amazon: le migliori sono dedicate ai 4 pulsanti della PlayStation, ai personaggi di Crash Bandicoot, Super Mario e Pacman, a Star Wars, Harry Potter, Dragon Ball e One Piece. C'è solo da scegliere il modello e il budget adatto a voi.

La stessa versatilità e utilità è riservata ai calzini, perfetti per chi vuole fare un regalo nerd ma senza rischiare di donare qualcosa che la persona già possiede perché appassionata.

Calzini e calze con motivi nerd, sia per uomini che per donne, sono ormai disponibili non solo su Amazon, ma anche nei famosi negozi di abbigliamento come H&M. Costano pochi euro al paio (o 10-15 euro per un set da 5-7 paia) e ce ne sono di dedicati a Harry Potter, Pokémon, Rick & Morty, PlayStation e perfino Spongebob. Fidatevi: divertiranno e verranno anche usati.

Un'ultima idea di dono adatto a tutti, o perlomeno a coloro che amano collezionare, è il Funko Pop. Le edizioni normali costano tra i 10 e i 15 euro l'uno, e vengono ritratti tutti i generi di personaggi, da serie TV a film a videogiochi e anime. Vi basterà trovare quello che raffigura il personaggio amato da chi riceve.

Regali nerd di Natale 2022 per videogiocatori

Ci spostiamo specificamente sui videogiochi ricordando, innanzitutto, l'idea regalo "suprema" e sempre apprezzata: una gift card.

Può sembrare banale, ma è un modo per regalare i classici soldi, sempre apprezzati dai grandicelli, senza l'antiestetico passaggio di banconota. Il consiglio migliore è una gift card del PlayStation Store (se il ricevente possiede questa console), di Steam (se è un PC gamer), o degli store interni di un gioco preciso per acquisti in-game (come League of Legends o Fortnite).

Inoltre, sceglierete voi l'importo. Anche con soli 20 euro il ricevente potrà comprare parecchie cose.

Il gamer in questione ha già tutti i giochi che desidera? Allora optate per un gadget utile. Il migliore di sempre è il "Cable Guy", caricatore per controller che al contempo riproduce un personaggio famoso dei videogame, quindi funge anche da statuetta. Costano tra i 20 e i 30 euro e ce ne sono di tutti i personaggi (anche da serie TV, film e anime).

Se avete un budget più elevato potete regalare un accessorio: le idee migliori sono un mouse gaming, una tastiera gaming (possibilmente meccanica e retroilluminata) o un headset. E se il dono che volete fare è proprio un videogame, ecco una lista dei migliori del momento.

E infine, se l'appassionato è più "tech" che gamer, sotto i 30 euro abbiamo già elencato un mucchio di idee eccezionali.

Regali nerd di Natale 2022 per fan di film e serie TV

Per chi ama le serie TV e i film, informatevi innanzitutto se collezionano le versioni home-video: in quel caso, un'edizione Blu-Ray o 4K è la scelta senza dubbio perfetta. Evitate i vecchi DVD a bassa risoluzione.

In caso contrario, potrà sorprendervi ma oggi è florido l'abbigliamento "nerd" dedicato alle serie. Anche nei negozi più famosi (H&M, Zara, Benetton) sono disponibili T-Shirt (10-20 euro), felpe (20-40 euro), o i più economici cappellini, tutti a tema: da Stranger Things a Harry Potter fino a Superman.

Ritorna l'idea della gift card, ma stavolta sarà dedicata alle piattaforme streaming. Il ricevente potrà regalarsi qualche altro mese di Netflix o di Amazon Prime Video senza alcuna difficoltà. E per i gadget, non dimenticate le sempreverdi tazze (10-15 euro l'una), rigorosamente dedicate alla serie amata, ancor meglio se con disegno a comparsa grazie al calore della bevanda.

Regali di Natale 2022 per i fan degli anime e manga

In ultimo citiamo i fan delle serie animate giapponesi (anime) e fumetti giapponesi (manga), settori in enorme crescita negli ultimi anni. Anche qui, se il fan colleziona l'home video, scoprite la serie e regalate un DVD (qui ancora ben presenti) o Blu-Ray, in edizione italiana. Al contrario delle serie TV, però, sarà più difficile reperirli.

Molto più semplice per i manga: vi basterà informarvi su quali numeri possiede e regalare una quantità di successivi in base al vostro budget. Un volume manga va di solito dai 4 ai 7 euro e ormai se ne trovano a montagne anche nelle comunissime librerie come Mondadori e Feltrinelli (oltre che su Amazon e in fumetteria).

Anche gli "otaku" hanno il loro streaming: sebbene ci siano anime su Netflix e Amazon, il paradiso giapponese si chiama Crunchyroll, che ospita serie sia doppiate che sottotitolate. Una gift card donerà un abbonamento longevo al ricevente (costano solo 5 euro al mese). Altrimenti, per un fan dei manga, una di Feltrinelli e Mondadori andrà ugualmente bene per collezionare volumi.

Ma il dono più bello di tutti per un fan giappofilo è un modellino originale Banpresto o Bandai. Da Naruto a One Piece, da Demon Slayer a My Hero Academia: una statuetta da circa 20 centimetri si trova su Amazon (attenti ai falsi), Gamestop, o ancor più facilmente in fumetteria. Partono dai 30 euro, fino ad anche un centinaio per quelle grandi ed esclusive; per i budget, ci sono quelle piccine da 15 euro, o in alternativa i portachiavi da 8-10 euro.

Nel caso della statuetta anime, la cura del prodotto è estrema e quindi la resa è assoluta: diventerà un vero tesoro per la persona che lo riceverà.