Fiera Milano
Fiera Milano, operatore fieristico lombardo
Fiera Milano, operatore fieristico lombardo
Fiera Milano S.p.A. è una società italiana, attiva a livello internazionale come operatore fieristico e congressuale. Il gruppo si occupa dell'organizzazione e relativa gestione dei congressi e delle manifestazioni fieristiche.
La società è impegnata nella gestione dei quartieri espositivi di Milano, che vengono utilizzati per ospitare manifestazioni proprie ed eventi di terzi; inoltre, è attiva a livello organizzativo anche sui mercati esteri, per lo più in Cina, Russia, Turchia, Brasile.
Settori di riferimento
Il gruppo Fiera Milano opera nei seguenti comparti:
- Manifestazioni nazionali
- Manifestazioni estere, attraverso le società controllate
- Media e comunicazione, che comprende servizi digitali, dell'editoria ed attività concernente il ramo eventi, convegni e formazione
- Congressi
- Servizi di allestimento, attraverso i quali fornisce il supporto per l'allestimento e i servizi tecnici.
La storia della Fiera Milano
Le origini della società riportano all'Ottocento, quando in Italia, e precisamente a Milano, si fecero i primi tentativi di "polo fieristico" dedicati al settore industriale ed agricolo nazionale.
Nel 1922, a seguito del Regio Decreto di Vittorio Emanuele III, nasce nel capoluogo lombardo l'Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano. In seguito al periodo bellico, la fiera, che ha subito gravi danni a causa dei bombardamenti post guerra, riprende il suo ciclo operativo, diventando negli anni un punto cardinale per il commercio tra l'est e l'ovest.
La nascita di Fiera Milano S.p.A. e lo sbarco in Borsa
Nel 2000 l'Ente Autonomo Fiera Internazionale, ormai radicato sul territorio nazionale, cambia lo statuto, riconoscendo ufficialmente la Fondazione Fiera Milano, alla quale designa la proprietà dei marchi e degli immobili; alla società controllata Fiera Milano S.p.A. viene affidata invece la completa gestione inerente le aree espositive, congressuali e i relativi servizi.
Nello stesso anno Fiera Milano S.p.A. inizia a svilupparsi ed espandersi attraverso acquisizioni e costituzioni, tra le quali la neonata società di internet Expopage SpA (2000); nel 2002 la società fa il suo debutto a Piazza Affari, dove è presente tutt'ora come unico operatore del settore nel segmento STAR, con il simbolo FM.
Lo sviluppo
Il gruppo fieristico continua il lungo processo di internazionalizzazione: nel 2008 conclude un accordo con la società Deutsche Messe (proprietaria del quartiere fieristico di Hannover), dalla quale nascono due società che si occupano del settore espositivo in Cina ed in India, mentre nel 2012 conclude l'acquisizione della società fieristica sudafricana Cape Goumet, della quale detiene il controllo (75% dell'azionariato); ha acquisito inoltre il 60% dell'azionariato dell'operatore fieristico turco Interteks Uluslararasi Fuarcilik, diventando così una realtà presente in Cina, Russia, Brasile e Singapore.
I principali dati finanziari di Fiera Milano
Fiera Milano S.p.A. ha la sede principale a Milano, in Piazzale Carlo Magno, 1 ed è presente a livello globale. Attraverso le proprie controllate conta circa 778 dipendenti.
Il gruppo, guidato dal Manager Enrico Pazzali (AD), ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 258 milioni di euro, in calo rispetto ai 263 milioni del 2012, in cui aveva registrato una flessione del 5% rispetto al 2011, dovuto al clima di recessione creatosi principalmente in Italia.
Per maggiori informazioni: FIERAMILANO
Nome società | FIERA MILANO |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | PRODOTTI E SERVIZI INDUSTRIALI |
Codice Alfa | FM |
Codice Isin | IT0003365613 |
Codice Reuters | FIMI.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390249971 |
Fax | +390249977379 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Piazzale Carlo Magno, 1 20149 Milano (MI) |
Società revisione | Reconta Ernst & Young |
Azioni in circolazione | 71.917.829 |
---|---|
Capitale Sociale | 42.445.141 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 12/12/2002 |
Prezzo di collocamento | € 8.75 |
Ultimo dividendo | € 0.1300 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 06/05/2020 |
Ultima raccomandazione | 29/06/2020 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 5.95 |
Andamento rating |
|
Vasco Elena |
Natale Marina |
Meregalli Angelo |
Golfetto Francesca |
Corbari Gianpietro |
Chiaruttini Stefania |
Baldan Alberto |
Caprio Lorenzo |
Curci Fabrizio |
Monarca Daniele Federico |
Tagliabue Mariella |
Scandurra Marina |
Beretta Daniele |
Bauer Riccardo Raul |
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Milano | 6.52 % |
Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano | 63.82 % |
Fiera Milano SpA | 1.31 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 282,14 | 12,85% | 250,02 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 105,74 | 233,99% | 31,66 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 55,83 | 180,41% | 19,91 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 46,23 | 85,51% | 24,92 |
RISULTATO NETTO | 34,33 | 84,87% | 18,57 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 405,05 | -1.811,97% | -23,66 |
PATRIMONIO NETTO | 107,86 | 31,38% | 82,10 |
CAPITALE INVESTITO | 512,91 | 777,82% | 58,43 |
Piazza Affari poco sotto la parità. Settore lusso sotto i riflettori. FTSE MIB -0,05%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco sotto la parità.

Piazza Affari in flessione. Deboli i petroliferi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in flessione. BTP e spread poco mossi. Il rendimento del decennale segna 0,75% (chiusura precedente a 0,75%), lo spread sul Bund 103 bp (da 102) (dati MTS).

Il Punto sui Mercati. Tod's ancora in evidenza
di Financial Trend AnalysisProsegue la debolezza a Piazza Affari. Il Ftse mib scende dello 0,56%, il Ftse Italia All Share dello 0,51% e il Ftse Italia Star dello 0,42%.

Fiera Milano: Equita peggiora raccomandazione
di Financial Trend AnalysisFiera Milano -8,6% a 3,6750 euro.

Fiera Milano respinta dai primi ostacoli
di Financial Trend AnalysisFiera Milano (-6,72%) non riesce a confermari sopra il picco di aprile 2020 a 3,965 euro e ripiega verso una ex resistenza a quota 3,62.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

Avvio di ottava in rosso a Piazza Affari. FTSE MIB -0,21%
di Financial Trend AnalysisPrima seduta della settimana in territorio negativo per la Borsa Italiana.
Avvio di ottava in rosso a Piazza Affari. FTSE MIB -0,21%
di Financial Trend AnalysisPrima seduta della settimana in territorio negativo per la Borsa Italiana.

Fiera Milano attacca i massimi di un anno fa
di Financial Trend AnalysisFiera Milano (+9,23%) si è riaffacciata sui massimi di aprile 2020 a 3,90 circa, dopo un progressivo e costante miglioramento che ha allontanato i prezzi dalle ex resistenze a 3,00 euro circa.
Fiera Milano attacca i massimi di un anno fa
di Financial Trend AnalysisFiera Milano (+9,23%) si è riaffacciata sui massimi di aprile 2020 a 3,90 circa, dopo un progressivo e costante miglioramento che ha allontanato i prezzi dalle ex resistenze a 3,00 euro circa.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

Fiera Milano: nel 2020 perdita da 34,2 milioni di euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano, riunitosi oggi sotto la presidenza di Carlo Bonomi, ha approvato il Progetto di Bilancio per l'esercizio 2020, che verrà sottoposto all'approvazione dell'Assemblea degli Azionisti, nonché il Bilancio Consolidato relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2020.
Fiera Milano: nel 2020 perdita da 34,2 milioni di euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano, riunitosi oggi sotto la presidenza di Carlo Bonomi, ha approvato il Progetto di Bilancio per l'esercizio 2020, che verrà sottoposto all'approvazione dell'Assemblea degli Azionisti, nonché il Bilancio Consolidato relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2020.

Appuntamenti societari di lunedì 15 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di lunedì 15 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 15 al 19 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 15 al 19 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Ftse Mib: dividendo Stellantis. I titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: dividendo Stellantis. I titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Il Punto sui Mercati. Cattolica Assicurazioni sugli scudi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari accelera al rialzo in linea con le borse europee. Il Ftse mib guadagna l'1,93% Ftse Italia All Share l'1,79% il Ftse Italia Star lo 0,28%.
Il Punto sui Mercati. Cattolica Assicurazioni sugli scudi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari accelera al rialzo in linea con le borse europee. Il Ftse mib guadagna l'1,93% Ftse Italia All Share l'1,79% il Ftse Italia Star lo 0,28%.
