Goldman Sachs
Goldman Sachs, banca d'affari americana
The Goldman Sachs Group,Inc., conosciuta semplicemente come Goldman Sachs, è un istituto di credito, nonché una delle principali banche d'affari a livello globale.
La banca è attiva principalmente nel settore finanziario, occupandosi dell'analisi e dell'investimento ad alto livello di titoli azionari, bancari, del risparmio gestito ed altro; offre inoltre una vasta gamma di servizi, inclusi quelli di consulenza assistita per l'acquisizione e la cessione aziendale, servizi di private equity e proprietary trading, sottoscrizione di titoli di debito e servizi di prime brookerage.
Le origini ed il suo pioniere
Le origini della banca riportano al lontano 1869, quando l'emigrato tedesco Marcus Goldman costituisce la società.
Marcus Goldman (Trappstadt, 1821-1904), insegnante in Baviera (figlio di genitori tedeschi di origine ebraica), migra nel 1848 assieme alla famiglia negli Stati Uniti.
In America il giovane Marcus trova inizialmente lavoro prima come venditore ambulante, poi come commesso ed infine, trasferitosi a New York, nel 1869 comincia a dedicarsi all'attività di mediatore commerciale, aiutando le piccole aziende ad ottenere capitali a breve termine.
Lo sbarco in Borsa
Nel 1896, continuando nella fiorente attività della mediazione finanziaria in ambito del credito, a Marcus Goldman si unisce il genero Samuel Sachs (1851-1935) e, poco dopo, la società cambia denominazione in Goldman Sachs & Co..
Nello stesso anno la Goldman Sachs fa il suo ingresso nel mercato telematico, quotandosi alla Borsa di New York. Negli anni successivi la Banca d'Affari cresce non solo nella fama, ma anche nel numero di clienti e nella qualità di questi ultimi, diventando una delle principali realtà finanziarie per la consulenza e l'assistenza di società interessate al collocamento in Borsa.
La crisi del 1929
Al verificarsi della crisi economica finanziaria del 1929, la banca si trova in difficoltà a causa della grossa esposizione che la medesima ha sul mercato azionario e alle perdite registrate tramite fondi d'investimento.
Nel 1930, sotto la guida di Sidney Weinberg (soprannominato Mr. Wall Street), la banca viene riorganizzata e ristrutturata, salvandosi così dalla bancarotta.
Lo sviluppo di Goldman Sachs
Negli anni successivi Goldman Sach si sviluppa, concentrando il proprio core business sui servizi inerenti la gestione delle quotazioni in Borsa (specie del colosso Ford) e nello sviluppo delle tecniche d'investimento, prima tra tutte il Block Trading (che permette contemporaneamente l'acquisto e la vendita di azioni). Nel 1956 la banca si occupa di un innovativo servizio di vendita dei prodotti finanziari al pubblico, attraverso la divisione di Investment Banking.
Dagli anni ottanta ai giorni nostri
Nel corso dei decenni la banca continua a svilupparsi ed espandersi sui mercati internazionali, rivolgendosi, in qualità di consulente, alle grandi aziende internazionali e offrendo il proprio servizio ai Governi locali (che si accingono nei processi di privatizzazione di molteplici aziende statali); nel 1986 è presente sui listini dei mercati telematici della Borsa di Londra e di Tokyo.
Con la crisi finanziaria del 2007, la multinazionale finanziaria americana riesce a sopravvivere grazie alla creazione e alla gestione dei molteplici prodotti finanziari e alla sua estensione globale che comprende anche i mercati asiatici.
L'accusa della SEC
Nel 2010 l'ente federale americano preposto al controllo della Borsa, la Securities and Exchange Commission (SEC), avvia una causa civile contro Goldman Sachs, per il reato di truffa (la vendita del prodotto finanziario denominato Abacus 2007-AC1).
Il colosso bancario, secondo l'accusa, avrebbe venduto i prodotti finanziari agganciati ai mutui subprime, omettendo informazioni fondamentali e speculandoci sopra (guadagnava, sulle perdite degli investitori, scommettendo contro gli stessi prodotti venduti e consigliati).
Nel luglio dello stesso anno Goldman Sachs, che aveva respinto le accuse, raggiunge un accordo con la Securities and Exchange Commission, che prevede la chiusura della causa civile per frode dietro un patteggiamento: Goldman Sachs paga circa mezzo miliardo di dollari, chiudendo definitivamente il contenzioso.
I principali dati finanziari di Goldman Sachs
Il colosso americano ha la propria sede negli Stati Uniti, a New York, nella Goldman Sachs Tower; a livello globale è operativo con filiali ed uffici in diverse nazioni e nei principali poli finanziari del mondo, tra cui Londra, Francoforte, Tokyo, Hong Kong. Conta circa 31.700 dipendenti dislocati nelle varie località.
Lloyd Craig Blankfein (New York, 1954) è l'attuale presidente ed amministratore delegato del colosso bancario, incarico che occupa dal 2006.
The Goldman Sachs Group è quotato alla Borsa di New York, sull'indice Dow Jones, con il simbolo GS ed ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 34,20 miliardi di dollari in tendenziale parità rispetto ai 34,16 miliardi del 2012, a loro volta in aumento rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 28,81 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: GOLDMAN SACHS
Goldman come Jp Morgan. Corre grazie a trading e investment
di FtaIl big di Wall Street triplica i profitti nel quarto trimestre. Andamento opposto per Bank of America, per la maggiore esposizione al settore retail.

Fuga dalla City. La Brexit fa scappare gli investment banker
di FtaPer Bloomberg 4.000 manager migreranno nel Continente, soprattutto quelli specializzati in M&A ed emissioni di corporate bond. In prima fila Goldman.

Goldman Sachs e S&P, bene il Pil Italia 2021
di FtaLa campagna di vaccinazioni sta procedendo bene in Italia e questo fatto alimenta speranze per una ripresa dell'economia più rapida del previsto. Le stime di Goldman Sachs e di S&P Global Ratings

Per le banche Usa previsto crollo dei profitti del 40% annuo
di FtaAl via la nuova tornata di trimestrali della Corporate America e per gli istituti di credito è atteso ancora un netto calo rispetto a prima del Covid.

Per Goldman Sachs il futuro è rosa
di FtaGli esperti di Goldman Sachs hanno reso note le proprie stime per il 2021, i numeri sono superiori rispetto a quelli che circolano da altre fonti. La crisi del Covid infatti ha una natura ed evoluzione diversa rispetto alle ultime crisi finanziarie, la ripresa sarà più rapida

Non sarebbe irragionevole la fusione di Credit Suisse in Ubs
di FtaPer il chairman uscente Rohner l'unione dei due gruppi svizzeri permetterebbe di meglio competere con i big Usa ma l'integrazione rimane complessa.
Non sarebbe irragionevole la fusione di Credit Suisse in Ubs
di FtaPer il chairman uscente Rohner l'unione dei due gruppi svizzeri permetterebbe di meglio competere con i big Usa ma l'integrazione rimane complessa.

Sabadell all'angolo costretta a vendere la britannica Tsb
di FtaSaltate le nozze con il Bbva, l'istituto deve fare cassa per superare il consolidamento del settore bancario spagnolo ma l'operazione non è semplice.
Sabadell all'angolo costretta a vendere la britannica Tsb
di FtaSaltate le nozze con il Bbva, l'istituto deve fare cassa per superare il consolidamento del settore bancario spagnolo ma l'operazione non è semplice.

Per Goldman Sachs il 2021 resta favorevole alle azioni
di FtaGli analisti di Goldman Sach si confermano a favore del rischio per il 2021. Le azioni e le materie prime dovrebbero continuare a fare meglio dei bond anche in futuro
Per Goldman Sachs il 2021 resta favorevole alle azioni
di FtaGli analisti di Goldman Sach si confermano a favore del rischio per il 2021. Le azioni e le materie prime dovrebbero continuare a fare meglio dei bond anche in futuro

Goldman stima rialzo del 21% per l’S&P 500 entro fine 2021
di FtaSecondo il big di Wall Street l’indice Usa potrebbe toccare i 4.300 punti il prossimo anno (e 4.700 nel 2022). Alzato a 3.700 l’obiettivo per il 2020.
Goldman stima rialzo del 21% per l’S&P 500 entro fine 2021
di FtaSecondo il big di Wall Street l’indice Usa potrebbe toccare i 4.300 punti il prossimo anno (e 4.700 nel 2022). Alzato a 3.700 l’obiettivo per il 2020.

Goldman Sachs peggiora outlook per Usa e Europa su Covid-19
di FtaIn vista di un’inverno molto buio sulla seconda ondata dell’epidemia di coronavirus, la banca taglia la stima di crescita per i prossimi trimestri.
Goldman Sachs peggiora outlook per Usa e Europa su Covid-19
di FtaIn vista di un’inverno molto buio sulla seconda ondata dell’epidemia di coronavirus, la banca taglia la stima di crescita per i prossimi trimestri.

Wall Street pimpante: come reagirà al voto? Focus su Tesla
di Davide PantaleoGli indici Usa reagiscono dopo aver avvicinato i minimi di settembre: il rimbalzo proseguirà o nuove vendite in arrivo? La view di Alessandro Cocco.
Wall Street pimpante: come reagirà al voto? Focus su Tesla
di Davide PantaleoGli indici Usa reagiscono dopo aver avvicinato i minimi di settembre: il rimbalzo proseguirà o nuove vendite in arrivo? La view di Alessandro Cocco.

Goldman patteggia sullo scandalo 1Mdb. Sborserà quasi 3 miliardi
di FtaLa divisione della Malaysia ammette la violazione di norme sulla corruzione. Si chiude una disputa che ha perseguitato per anni il big di Wall Street.
Goldman patteggia sullo scandalo 1Mdb. Sborserà quasi 3 miliardi
di FtaLa divisione della Malaysia ammette la violazione di norme sulla corruzione. Si chiude una disputa che ha perseguitato per anni il big di Wall Street.

Jp Morgan e Citi battono le attese ma per l’ottimismo è presto
di FtaIniziano le trimestrali Usa con due colossi della finanza. Crescono i profitti ma i ricavi continuano a scendere, soprattutto nel settore retail.
Jp Morgan e Citi battono le attese ma per l’ottimismo è presto
di FtaIniziano le trimestrali Usa con due colossi della finanza. Crescono i profitti ma i ricavi continuano a scendere, soprattutto nel settore retail.

Goldman scommette contro il dollaro Usa in vista della Blue Wave
di FtaL’istituto newyorkese raccomanda posizioni short sul biglietto verde in previsione di una vittoria democratica sia alla Casa Bianca che al Senato.
Goldman scommette contro il dollaro Usa in vista della Blue Wave
di FtaL’istituto newyorkese raccomanda posizioni short sul biglietto verde in previsione di una vittoria democratica sia alla Casa Bianca che al Senato.

Arrivano le trimestrali Usa. Atteso recupero ma a due velocità
di FtaTutti i settori che compongono l’S&P 500 sono previsti ancora in calo. I migliori Healthcare e Information Technology, i meno colpiti dal Covid-19.
Arrivano le trimestrali Usa. Atteso recupero ma a due velocità
di FtaTutti i settori che compongono l’S&P 500 sono previsti ancora in calo. I migliori Healthcare e Information Technology, i meno colpiti dal Covid-19.

Goldman scommette sul retail con le carte di credito di Gm
di FtaDopo il lancio di Apple Card nel 2019, il big di Wall Street insiste sul mercato consumer e investe 2,5 miliardi. Battuta la concorrenza di Barclays.
Goldman scommette sul retail con le carte di credito di Gm
di FtaDopo il lancio di Apple Card nel 2019, il big di Wall Street insiste sul mercato consumer e investe 2,5 miliardi. Battuta la concorrenza di Barclays.
