Non solo decorative, ecco 7 piante da tenere in casa che fanno bene alla salute

Le piante in casa non sono solo decorative, ma possono essere una valido alleato per la nostra salute. Ecco quelle che non possono mancare e perché fanno bene.

piante che fanno bene alla salute

Gli amanti dell'arredamento sanno che avere una pianta in casa dà sicuramente quel tocco in più che mancherebbe se la casa fosse spoglia e priva di un poco di verde. Ma, in pochi sanno che anche le piante possono avere dei benefici sulla salute dell'uomo.

Ci sono tipologie di piante che fanno bene all'aria, altre che stimolano l'insonnia. Vediamo nel dettaglio quale pianta si consiglia di avere in base alle necessità.

Perché le piante fanno bene alla salute

Le piante che non possono mancare nella nostra abitazione si classificano in alcuni macro categorie, ecco quali sono:

  • Piante che purificano l'aria. Rientrano in questa categoria tutte le piante che eliminano le tossine, come il benzene e il monossido di carbonio che sono sostanze rilasciate anche dai detersivi casalinghi. Alcune piante sono in grado di produrre ossigeno e di assorbire anidride carbonica, come ad esempio la Sanseveria che è conosciuta anche come "lingua della suocera". I vantaggi di questa pianta sono molteplici: migliora la respirazione, risulta essere efficace contro le allergie, filtra l'aria e rimuove gli agenti tossici per la salute;

  • Piante che agevolano il rilassamento. Sono piante che consentono un benessere psicofisico in grado di prevenire l'insonnia e ridurre lo stress. Alcuni esempi sono la lavanda che grazie al suo odore favorisce il relax, ha potere decongestionante e calmante, e il gelsomino, un'altra pianta dal forte odore che incoraggia il benessere psicofisico;

  • Piante che donano la giusta umidità agli ambienti casalinghi. Appartiene a questa categoria il cactus e, in generale, tutte le piante grasse in cui l'ambiente secco stimola la proliferazione di virus e batteri. Queste piante hanno il potere di idratare l'aria di circa il 10%.

C'è da ricordare che a prescindere le piante sono fonoassorbenti. Questo vuol dire che hanno la capacità di assorbire il rumore e isolare alcuni rumori. Per questo favoriscono il rilassamento. Inoltre, la posizione ideale in cui devono essere posizionate è lontano dal letto, ma vicino alle finestre.

I benefici delle piante in casa sono molteplici: favoriscono la concentrazione per il lavoro e lo studio, migliorano l'umore e l'autostima, e aiutano a ridurre la muffa nelle abitazioni favorendo un ambiente più sano.

Non stupisce quindi che siano anche nate delle specifiche app per riconoscere le piante.

Piante salutari che non possono mancare in casa

Vediamo alcuni ulteriori esempi di piante che fanno bene alla salute:

  • Aloe vera. Sono note le sue proprietà sulla pelle quando si tratta di lenire rossori, punture di zanzare e scottature, ma non tutti sanno che è la pianta che non può mancare per chi ha problemi respiratori perché purifica l'aria. Si consiglia di tenerla in camera da letto;

  • Edera. Ha il potere di eliminare alcuni batteri contenuti nei detersivi e la muffa dalle pareti;

  • Bambù. Assorbe xilene, ossido di carbonio e benzene ed è l'ideale per chi vuole purificare gli ambienti interni.