PENSIONI & LAVORO
Draghi mette le mani sulla busta paga! Persi 75 euro!
di Pierpaolo MolinengoIl Covid presenta il conto e pagarlo sono i lavoratori dipendenti. Persi almeno 75 euro al mese su una busta paga da 1.000 euro. Si son visti bruciare almeno 150 euro ogni mese i dipendenti con uno stipendio pari a 2.000 euro: l'Eurostat presenta i conti e ci spiega quanto ci sta costando ogni mese il Covid.

Licenziamenti bloccati per tutti fino al 31 ottobre 2021
di Gabriella RehoVisto l'enorme ritardo con cui l'economa ricomincerà a muoversi, oggi i sindacati hanno chiesto al Ministro Orlando lo spostamento del termine del blocco dei licenziamenti dal 30 giugno al 31 ottobre. La risposta di Orlando: “ci sono nodi più urgenti da sciogliere”.

Contratto a tempo determinato, ecco le novità per quest'anno
di Valentina RiccaSarà una delle formule più utilizzate per favorire la ripresa lavorativa post pandemia. Il contratto a tempo determinato è tra le opzioni più utilizzate dai datori di lavoro e il Decreto sostegni è intervenuto con una modifica ai termini di scadenza che potranno essere prorogati anche dopo 4 rinnovi. Ecco tutte le novità per il 2021.

Pensioni INPS: 3 formule per smettere di lavorare a 62 anni!
di Viviana VitaleGrazie alla pubblicazione e la relativa entrata in vigore della nuova Legge di Bilancio 2021, il Governo italiano precedentemente guidato dall’ex premier Giuseppe Conte, ha provveduto a confermare tre formule di pensionamento anticipato che permetteranno a milioni di cittadini italiani di smettere di lavorare prima, ricevendo così l’assegno di pensione INPS in maniera anticipata. Ecco, quindi, tutti i dettagli in merito alle 3 formule di pensionamento anticipato INPS, e quali sono i requisiti contributivi e anagrafici di cui bisogna essere in possesso per poter accedere all’assegno.

Opzione donna: Novità. Si può richiedere anche nel 2021!
di Laura DanesiLe lavoratrici, autonome e dipendenti, che al 31 dicembre 2020 hanno raggiunto i requisiti necessari per accedere al trattamento pensionistico Opzione Donna, possono fare domanda anche quest’anno: lo stabilisce la legge di bilancio 2021.Questa misura è dunque prorogata al 2021. A seconda della tipologia lavorativa, i termini di decorrenza sono diversi.

Lavoro e blocco dei licenziamenti: cosa sta succedendo?
di Giorgia VulloIl Decreto Sostegni ha prorogato il blocco dei licenziamenti e ne ha stabilito il termine. Cosa succederà dopo? Questa misura è davvero stata utile per i lavoratori?
Lavoro e blocco dei licenziamenti: cosa sta succedendo?
di Giorgia VulloIl Decreto Sostegni ha prorogato il blocco dei licenziamenti e ne ha stabilito il termine. Cosa succederà dopo? Questa misura è davvero stata utile per i lavoratori?

Startup: 4 buoni motivi per cui dovresti investire!
di Andrea MarrasIl modello aziendale delle startup, soprattutto nell'ultimo periodo, si è reso interessante agli occhi di numerosi aspiranti investitori per via delle numerose opportunità disponibili. In questo articolo, a tal proposito, sono contenuti ben 4 motivi sul perché investire in una startup. Vediamoli insieme!
Startup: 4 buoni motivi per cui dovresti investire!
di Andrea MarrasIl modello aziendale delle startup, soprattutto nell'ultimo periodo, si è reso interessante agli occhi di numerosi aspiranti investitori per via delle numerose opportunità disponibili. In questo articolo, a tal proposito, sono contenuti ben 4 motivi sul perché investire in una startup. Vediamoli insieme!

Pensioni maggio 2021: nuovo calendario dei pagamenti!
di Federico StellaIn arrivo l'assegno delle pensioni di maggio 2021. L'INPS ha pubblicato il calendario dei pagamenti per chi ritira in contanti in anticipo, e il dettaglio delle trattenute. Brutta batosta per addizionali regionali, addizionali comunali e IRPEF. Chi invece riceve la somma sul conto corrente dovrà aspettare fino al 3 maggio. Ultimo mese di trattenute per le pensioni d'oro.
Pensioni maggio 2021: nuovo calendario dei pagamenti!
di Federico StellaIn arrivo l'assegno delle pensioni di maggio 2021. L'INPS ha pubblicato il calendario dei pagamenti per chi ritira in contanti in anticipo, e il dettaglio delle trattenute. Brutta batosta per addizionali regionali, addizionali comunali e IRPEF. Chi invece riceve la somma sul conto corrente dovrà aspettare fino al 3 maggio. Ultimo mese di trattenute per le pensioni d'oro.

Congedo Parentale: via libera dall’INPS. Come richiederlo
di Alda MoletiL’INPS ha appena pubblicato la normativa che regola i requisiti e le domande di richiesta per il congedo parentale 2021. Potranno richiedere la retribuzione del 50% quanti devono accudire i figli a casa, perché in quarantena, malati di Covid-19 o anche solo in Dad. Quindi, per i genitori con figli che seguono la didattica a distanza nel 2021 sarà possibile l’assenza giustificata e retribuita dal lavoro.
Congedo Parentale: via libera dall’INPS. Come richiederlo
di Alda MoletiL’INPS ha appena pubblicato la normativa che regola i requisiti e le domande di richiesta per il congedo parentale 2021. Potranno richiedere la retribuzione del 50% quanti devono accudire i figli a casa, perché in quarantena, malati di Covid-19 o anche solo in Dad. Quindi, per i genitori con figli che seguono la didattica a distanza nel 2021 sarà possibile l’assenza giustificata e retribuita dal lavoro.

Gelo sulle pensioni! Draghi fa cassa sui pensionati!
di Pierpaolo MolinengoAltro che pensare ad una vera e propria riforma delle pensioni. Per il momento il Governo sembra intenzionato solo a fare cassa sulle spalle dei pensionati. L'allarme arriva da Trieste, dove l'Inps è partita all'attacco ed ha iniziato a richiedere rimborsi che partono da un minimo di 3.000 fino a 10.000 euro ad almeno 20 persone.
Gelo sulle pensioni! Draghi fa cassa sui pensionati!
di Pierpaolo MolinengoAltro che pensare ad una vera e propria riforma delle pensioni. Per il momento il Governo sembra intenzionato solo a fare cassa sulle spalle dei pensionati. L'allarme arriva da Trieste, dove l'Inps è partita all'attacco ed ha iniziato a richiedere rimborsi che partono da un minimo di 3.000 fino a 10.000 euro ad almeno 20 persone.

Bonus collaboratori sportivi, si riaprono i termini
di Andrea TebaldiBonus collaboratori sportivi: ci sono novità importanti comunicate da Sport e Salute per i collaboratori sportivi attraverso il proprio canale Telegram. Come era stato richiesto da più parti saranno riaperte le tempistiche per chi per le più svariate ragioni non ha potuto dare conferma della sussistenza delle condizioni per ricevere i pagamenti alla data stabilita dello scorso 7 aprile. I collaboratori sportivi hanno ora tempo fino al prossimo 27 aprile per regolarizzare la propria posizione.
Bonus collaboratori sportivi, si riaprono i termini
di Andrea TebaldiBonus collaboratori sportivi: ci sono novità importanti comunicate da Sport e Salute per i collaboratori sportivi attraverso il proprio canale Telegram. Come era stato richiesto da più parti saranno riaperte le tempistiche per chi per le più svariate ragioni non ha potuto dare conferma della sussistenza delle condizioni per ricevere i pagamenti alla data stabilita dello scorso 7 aprile. I collaboratori sportivi hanno ora tempo fino al prossimo 27 aprile per regolarizzare la propria posizione.

Regole zona gialla: non c'è pace per i ristoratori!
di Manuel SacconÈ imminente l'entrata in vigore del nuovo decreto che delinea le regole in zona gialla. I ristoratori rimangono scontenti, aperti sì ma solo all'aperto e fino alle 22.
Regole zona gialla: non c'è pace per i ristoratori!
di Manuel SacconÈ imminente l'entrata in vigore del nuovo decreto che delinea le regole in zona gialla. I ristoratori rimangono scontenti, aperti sì ma solo all'aperto e fino alle 22.

Lavoro da casa, Remote o Smart working? Il disegno di legge
di Claudia ManildoIl lavoro da casa è sempre più diffuso anche nelle aziende italiane. Il disegno di legge sullo smart working è stato approvato, qual è il vero significato del termine?
Lavoro da casa, Remote o Smart working? Il disegno di legge
di Claudia ManildoIl lavoro da casa è sempre più diffuso anche nelle aziende italiane. Il disegno di legge sullo smart working è stato approvato, qual è il vero significato del termine?

Ecco qualche idea per iniziare a guadagnare online da casa!
di Francesca SimoneLa pandemia da Covid-19 ha colpito duramente anche il mondo del lavoro. Se ti sei ritrovato ad avere del tempo libero da impiegare e vuoi vederlo fruttare, qui ci sono delle soluzioni - alcune più immediate, altre meno - per te! Pronto a guadagnare online da casa?
Ecco qualche idea per iniziare a guadagnare online da casa!
di Francesca SimoneLa pandemia da Covid-19 ha colpito duramente anche il mondo del lavoro. Se ti sei ritrovato ad avere del tempo libero da impiegare e vuoi vederlo fruttare, qui ci sono delle soluzioni - alcune più immediate, altre meno - per te! Pronto a guadagnare online da casa?

Personale Ata: arriva la proroga ma attenzione ai titoli!
di Achiropita CicalaIl Miur ufficializza la proroga per l’invio delle domande di personale Ata di terza fascia. I termini di scadenza slittano al 26 aprile ma i tempi più distesi non interesserebbero i titoli da conseguire entro e non oltre il 22 aprile.
Personale Ata: arriva la proroga ma attenzione ai titoli!
di Achiropita CicalaIl Miur ufficializza la proroga per l’invio delle domande di personale Ata di terza fascia. I termini di scadenza slittano al 26 aprile ma i tempi più distesi non interesserebbero i titoli da conseguire entro e non oltre il 22 aprile.

Aumento shock in busta paga: 107 euro in più agli statali!
di Valeria OggeroLe ultime disposizioni del governo in materia Pubblica Amministrazione prevedono un aumento in busta paga di 107 euro, per tutti i lavoratori statali. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ha introdotto nuove ipotesi per il settore pubblico, tra cui il rinnovo dei contratti e l'applicazione estesa dello smart working.
Aumento shock in busta paga: 107 euro in più agli statali!
di Valeria OggeroLe ultime disposizioni del governo in materia Pubblica Amministrazione prevedono un aumento in busta paga di 107 euro, per tutti i lavoratori statali. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ha introdotto nuove ipotesi per il settore pubblico, tra cui il rinnovo dei contratti e l'applicazione estesa dello smart working.
